duke79
0
hewie ha scritto:ma è altrettanto vero che se io mi trovo un saldo maggiorato di 500 euro (al di là che siano imposte), ho tutto il diritto di non voler più finalizzare l'acquisto con giusta causa.Se ha torto nel pretendere un ulteriore sconto, non lo ha invece nel volere la risoluzione con giusta causa: alla fine, i 500 euro in più ci sono e non erano previsti!
mica vero.a prescindere dal fatto che bisogna anche leggere bene il contratto e capire se vi è scritto qualcosa sulle imposte,come tu hai ragione a voler tutelare i tuoi diritti,altrettanto lo ha il concessionario che,nel caso in oggetto,si troverebbe a dover stoccare in magazzino 24000 euro di merce che doveva essere già venduta.merce che deve essere pagata.e via di fido,interessi passivi e via discorrendo...
perchè il concessionario deve accollarsi tutto ciò?
Continuo a meravigliarmi che tutte le varie associazioni che ci sono in giro tra consumatori, sindacati, concessionari, federazioni automobili, rappresentanze varie ecc...non abbiano mosso un dito prima e nemmeno ora! Questa è l'ennesima dimostrazione che l'Italia è piena di "chiacchieroni" ma non c'è nessuno che fa i fatti! Una marea di associazioni inutili tanto per mantenerle...
Poi, chiaramente, succedono 'ste cose!
di che ti meravigli?del fatto che i parassiti si comportino come tali?