Traggo spunto da un altro topic di un utente che ha stipulato il contratto della sua nuova vettura nel Giugno 2011, quando l'IVA era del 20%, ma l'ha ritirata dopo il 17 Settembre 2011, quando l'IVA è passata al 21% e l'I.P.T. è decisamente aumentata...
In questo caso che succede?
Sfogliando il contratto VW della mia macchina, ho notato l'Art.11 secondo il quale "...Per spese di messa in strada, I.P.T. e I.V.A., varranno le aliquote e gli importi in vigore al momento del pagamento dell'autovettura".
Che ne pensate?
Sapete come si comportano le altre Case?
A voi il dibattito.
In questo caso che succede?
Sfogliando il contratto VW della mia macchina, ho notato l'Art.11 secondo il quale "...Per spese di messa in strada, I.P.T. e I.V.A., varranno le aliquote e gli importi in vigore al momento del pagamento dell'autovettura".
Che ne pensate?
Sapete come si comportano le altre Case?
A voi il dibattito.