<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Contratto concessionaria non rispettato? | Il Forum di Quattroruote

Contratto concessionaria non rispettato?

Salve a tutti, sono nuova del forum!
A gennaio sono andata presso un rivenditore di automobili per informarmi sull'acquisto di un'auto. Ero partita per un'auto a metano usata, ma poi il venditore mi ha convinto in un battibaleno con una panda natural power nuova modello mylife a 9900 euro su strada. Ha detto che mi conveniva fare subito l'ordine, visto che a fine gennaio sarebbero cambiati prezzi e le condizioni di vendita; in questo modo, invece, in questo modo avrei bloccato il prezzo. L'avrebbe ordinata il giorno seguente e ha specificato anche che sarebbe arrivata in concessionaria intorno fine gennaio.
Proprio quando sarebbe dovuta arrivare l'auto, il venditore mi ha chiamata dicendo che c'era un problema: la panda mylife è ora fuori produzione e si potrebbe ordinare una panda classic...ma il prezzo cambia! :evil:
Si accorge ora? Al momento della consegna??Ma come è possibile?!?!
A farmi infuriare non è tanto il cambio del modello dell'auto (che ho scelto in base all'estetica, ma al portafogli!!), ma il prezzo e il fatto che dovrò aspettare ancora!!
Io non voglio dargli un euro di più!!! Già che i soldi per comprare una misera panda non ce l'ho...
Lui dice che la colpa non è sua, ma della fiat...
Fiat o concessionaria, io come mi tutelo???
 
Alicis84 ha scritto:
Salve a tutti, sono nuova del forum!
A gennaio sono andata presso un rivenditore di automobili per informarmi sull'acquisto di un'auto. Ero partita per un'auto a metano usata, ma poi il venditore mi ha convinto in un battibaleno con una panda natural power nuova modello mylife a 9900 euro su strada. Ha detto che mi conveniva fare subito l'ordine, visto che a fine gennaio sarebbero cambiati prezzi e le condizioni di vendita; in questo modo, invece, in questo modo avrei bloccato il prezzo. L'avrebbe ordinata il giorno seguente e ha specificato anche che sarebbe arrivata in concessionaria intorno fine gennaio.
Proprio quando sarebbe dovuta arrivare l'auto, il venditore mi ha chiamata dicendo che c'era un problema: la panda mylife è ora fuori produzione e si potrebbe ordinare una panda classic...ma il prezzo cambia! :evil:
Si accorge ora? Al momento della consegna??Ma come è possibile?!?!
A farmi infuriare non è tanto il cambio del modello dell'auto (che non ho scelto in base all'estetica, ma al portafogli!!), ma il prezzo e il fatto che dovrò aspettare ancora!!
Io non voglio dargli un euro di più!!! Già che i soldi per comprare una misera panda non ce l'ho...
Lui dice che la colpa non è sua, ma della fiat...
Fiat o concessionaria, io come mi tutelo???
 
Alicis84 ha scritto:
Salve a tutti, sono nuova del forum!
A gennaio sono andata presso un rivenditore di automobili per informarmi sull'acquisto di un'auto. Ero partita per un'auto a metano usata, ma poi il venditore mi ha convinto in un battibaleno con una panda natural power nuova modello mylife a 9900 euro su strada. Ha detto che mi conveniva fare subito l'ordine, visto che a fine gennaio sarebbero cambiati prezzi e le condizioni di vendita; in questo modo, invece, in questo modo avrei bloccato il prezzo. L'avrebbe ordinata il giorno seguente e ha specificato anche che sarebbe arrivata in concessionaria intorno fine gennaio.
Proprio quando sarebbe dovuta arrivare l'auto, il venditore mi ha chiamata dicendo che c'era un problema: la panda mylife è ora fuori produzione e si potrebbe ordinare una panda classic...ma il prezzo cambia! :evil:
Si accorge ora? Al momento della consegna??Ma come è possibile?!?!
A farmi infuriare non è tanto il cambio del modello dell'auto (che ho scelto in base all'estetica, ma al portafogli!!), ma il prezzo e il fatto che dovrò aspettare ancora!!
Io non voglio dargli un euro di più!!! Già che i soldi per comprare una misera panda non ce l'ho...
Lui dice che la colpa non è sua, ma della fiat...
Fiat o concessionaria, io come mi tutelo???

Ciao.Intanto mi sembra esagerato che un concessionario ti chiami dopo un mese dicendoti che quel modello di Panda è andato fuori produzione.Cmq se non ricordo male lessi un articolo di 4ruote in cui si parlava di rescissione di un contratto di vendita(auto) poichè non sono stati rispettati i tempi di consegna stabiliti e scritti al momento del preventivo_Oltre ad essere il tuo caso,puoi avvalerti anche del fatto che tu hai ordinato un modello X e ti dovresti ritrovare con un modello Y.Inoltre su questo articolo c'era scritto che al cliente era previsto anche un rimborso pari al doppio della caparra versata.Hai un preventivo con data di arrivo e modello dell'auto?Importo versato,ecc....??
Consiglio personale:parla con il direttore della concessionaria dicendo che il prezzo stabilito è stato quello,nemmeno un euro in più!!Vedi cosa ti dice e decidi
Tienici aggiornati
P.S ma dove è avvenuto questo episodio?
 
Alicis84 ha scritto:
Salve a tutti, sono nuova del forum!
A gennaio sono andata presso un rivenditore di automobili per informarmi sull'acquisto di un'auto. Ero partita per un'auto a metano usata, ma poi il venditore mi ha convinto in un battibaleno con una panda natural power nuova modello mylife a 9900 euro su strada. Ha detto che mi conveniva fare subito l'ordine, visto che a fine gennaio sarebbero cambiati prezzi e le condizioni di vendita; in questo modo, invece, in questo modo avrei bloccato il prezzo. L'avrebbe ordinata il giorno seguente e ha specificato anche che sarebbe arrivata in concessionaria intorno fine gennaio.
Proprio quando sarebbe dovuta arrivare l'auto, il venditore mi ha chiamata dicendo che c'era un problema: la panda mylife è ora fuori produzione e si potrebbe ordinare una panda classic...ma il prezzo cambia! :evil:
Si accorge ora? Al momento della consegna??Ma come è possibile?!?!
A farmi infuriare non è tanto il cambio del modello dell'auto (che ho scelto in base all'estetica, ma al portafogli!!), ma il prezzo e il fatto che dovrò aspettare ancora!!
Io non voglio dargli un euro di più!!! Già che i soldi per comprare una misera panda non ce l'ho...
Lui dice che la colpa non è sua, ma della fiat...
Fiat o concessionaria, io come mi tutelo???

Se non vuoi sborsare un euro in più hai due alternative:
- risoluzione del contratto, con restituzione del doppio dell'anticipo versato a titolo di caparra (leggi bene cosa prevedono le clausole del contratto sottoscritto) e niente Panda;
- provi a trattare per ottenere la consegna di una Panda diversa da quella che avevi ordinato (modello e/o allestimento) allo stesso prezzo.

Che la colpa non è sua ma della Fiat sono palle: hai firmato a una certa data per un certo modello. Se dopo quella data e prima della consegna il modello esce di produzione son problemi del concessionario e devono essere risolti in base alle clausole dell'accordo commeciale che lo lega a Fiat. In questo il cliente finale non c'entra, e il suo rapporto è solo con il concessionario, non con Fiat.
 
Alicis84 ha scritto:
Salve a tutti, sono nuova del forum!
A gennaio sono andata presso un rivenditore di automobili per informarmi sull'acquisto di un'auto. Ero partita per un'auto a metano usata, ma poi il venditore mi ha convinto in un battibaleno con una panda natural power nuova modello mylife a 9900 euro su strada. Ha detto che mi conveniva fare subito l'ordine, visto che a fine gennaio sarebbero cambiati prezzi e le condizioni di vendita; in questo modo, invece, in questo modo avrei bloccato il prezzo. L'avrebbe ordinata il giorno seguente e ha specificato anche che sarebbe arrivata in concessionaria intorno fine gennaio.
Proprio quando sarebbe dovuta arrivare l'auto, il venditore mi ha chiamata dicendo che c'era un problema: la panda mylife è ora fuori produzione e si potrebbe ordinare una panda classic...ma il prezzo cambia! :evil:
Si accorge ora? Al momento della consegna??Ma come è possibile?!?!
A farmi infuriare non è tanto il cambio del modello dell'auto (che ho scelto in base all'estetica, ma al portafogli!!), ma il prezzo e il fatto che dovrò aspettare ancora!!
Io non voglio dargli un euro di più!!! Già che i soldi per comprare una misera panda non ce l'ho...
Lui dice che la colpa non è sua, ma della fiat...
Fiat o concessionaria, io come mi tutelo???

Ovviamente come ti è stato suggerito potresti "trattare" per avere il nuovo modello al prezzo concordato ovvero pretendere la rescissione del contratto per impossibilità imputabile al venditore (credo sia questa la motivazione ma non sono un avvocato... :lol: ) con restituzione del doppio della caparra che avevi versato. Per te ovviamente è meglio prenderti l'auto al prezzo concordato, lascia pure che sia lui a scegliere il male minore, anche perché la Panda NP è una splendida macchina e il prezzo non mi sembra affatto male. In caso avvaliti di un legale ma non lasciargliela vinta. In bocca al lupo... ;)
 
Alicis84 ha scritto:
Salve a tutti, sono nuova del forum!
A gennaio sono andata presso un rivenditore di automobili per informarmi sull'acquisto di un'auto. Ero partita per un'auto a metano usata, ma poi il venditore mi ha convinto in un battibaleno con una panda natural power nuova modello mylife a 9900 euro su strada. Ha detto che mi conveniva fare subito l'ordine, visto che a fine gennaio sarebbero cambiati prezzi e le condizioni di vendita; in questo modo, invece, in questo modo avrei bloccato il prezzo. L'avrebbe ordinata il giorno seguente e ha specificato anche che sarebbe arrivata in concessionaria intorno fine gennaio.
Proprio quando sarebbe dovuta arrivare l'auto, il venditore mi ha chiamata dicendo che c'era un problema: la panda mylife è ora fuori produzione e si potrebbe ordinare una panda classic...ma il prezzo cambia! :evil:
Si accorge ora? Al momento della consegna??Ma come è possibile?!?!
A farmi infuriare non è tanto il cambio del modello dell'auto (che ho scelto in base all'estetica, ma al portafogli!!), ma il prezzo e il fatto che dovrò aspettare ancora!!
Io non voglio dargli un euro di più!!! Già che i soldi per comprare una misera panda non ce l'ho...
Lui dice che la colpa non è sua, ma della fiat...
Fiat o concessionaria, io come mi tutelo???
ciao e benvenuta tra noi!allora immagino tu abbia firmato un contratto, in cui hai acquistato un determinato bene...peccato che il venditore non sia in grado di procurartelo...per cui volendo il contratto può essere risolto, e il venditore deve resituirti il doppio della caparra...prima di arrivare a questo (dovresti passare x vie legali)...cerca di trovare un compromesso...x la panda classic in arrivo...che so accessori aggiuntyivi gratis, tagliandi gratuiti, aumento limitato,...insomma negozia...

penso che il venditore si sia approfittato della tua buona fede...
x consolarti ti posso dire che la panda a metano è un'ottima macchina economica,p ratica meneggevole e affidabile....poi quando la guiderai ci dirai le tue impressioni
 
Ho l'impressione che il concessionario abbia fatto il furbo; a gennaio a 10.000 ? svendevano le Punto e non quelle a km 0!
Mio figlio ha comprato una Punto 1,2 My Life a 10.900?, ma con il navigatore e il bluetooth: prezzo di listino 15. 400 ?!!!
 
Back
Alto