<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Continuera' a mangiare l'olio?penso di si | Il Forum di Quattroruote

Continuera' a mangiare l'olio?penso di si

Ottobre 2010 ritiro audi A5 2p quattro aut. 2000 benzina TFSI.Scrissi su questo forum che mi stupivo perche' a 5200 Km circa spia dell'olio e rabbocco di un Kg.L'officina DI VIESTO di Torino disse che era normale all'inizio,qualcuno di Voi di comfermo' che avrebbe continuato a mangiare olio e qualcuno no_Ogni 6000 Km. ho continuato a rabboccare presso l'officina AUDI il solito Kg. di olio.A dicembre ha fatto il tagliando anche se aveva solo 21000 Km.circa ma il computer di bordo segnalava la necessita' di effettuare il tagliando.Tre settimane fa sempre da&lt Di Viesto,con 27200 Km il solito Kg.Guardando il computer dopo 1000 ne ha gia' mangiato un quarto.Chiedo a Voi che siete esperti,ha ragione l'AUDI/officina nel dirmi che e' normale oppure no oppure 27000 Km. sono ancora pochi? Grazie e buona giornata a tutti.
P.S.L'auto va benissimo e ne sono soddisfatto ritenendola piu' piacevole della precedente BMW serie 330 XD coupe.
 
e.zaghi ha scritto:
Ottobre 2010 ritiro audi A5 2p quattro aut. 2000 benzina TFSI.Scrissi su questo forum che mi stupivo perche' a 5200 Km circa spia dell'olio e rabbocco di un Kg.L'officina DI VIESTO di Torino disse che era normale all'inizio,qualcuno di Voi di comfermo' che avrebbe continuato a mangiare olio e qualcuno no_Ogni 6000 Km. ho continuato a rabboccare presso l'officina AUDI il solito Kg. di olio.A dicembre ha fatto il tagliando anche se aveva solo 21000 Km.circa ma il computer di bordo segnalava la necessita' di effettuare il tagliando.Tre settimane fa sempre da&lt Di Viesto,con 27200 Km il solito Kg.Guardando il computer dopo 1000 ne ha gia' mangiato un quarto.Chiedo a Voi che siete esperti,ha ragione l'AUDI/officina nel dirmi che e' normale oppure no oppure 27000 Km. sono ancora pochi? Grazie e buona giornata a tutti.
P.S.L'auto va benissimo e ne sono soddisfatto ritenendola piu' piacevole della precedente BMW serie 330 XD coupe.

In linea generale il problema del "consumo di olio" sui TFSI 2.0 valvelift si dice sia normale se rapportato comunque al tipo/stile di guida ed in misura di 1Kg di olio circa ogni 6000/7000 Km.

Il 2.0 valvelift è un motore spinto e se spingi può rientrare nella normalità.
Non l'ho mai visto di persona ma dicono che sia riportato anche su libretto uso e manutenzione la variabile di consumo olio. :rolleyes:

In linea di massima dovrebbe attenuarsi superati i 30K ma non è una norma.

Diverso il discorso se devi raboccare 1L. ogni 2500/3000 Km. ed anche meno.

Nel momento in cui il consumo di olio diventa insostenibile in rapporto ai Km percorsi, da quello che ho potuto leggere in giro di norma si opera su:
  • pistonifasce elasticherecupero vapori olioaggiornamento centralina
con possibilità di alcune variabili.

Ciao.
 
e.zaghi ha scritto:
Ottobre 2010 ritiro audi A5 2p quattro aut. 2000 benzina TFSI.Scrissi su questo forum che mi stupivo perche' a 5200 Km circa spia dell'olio e rabbocco di un Kg.L'officina DI VIESTO di Torino disse che era normale all'inizio,qualcuno di Voi di comfermo' che avrebbe continuato a mangiare olio e qualcuno no_Ogni 6000 Km. ho continuato a rabboccare presso l'officina AUDI il solito Kg. di olio.A dicembre ha fatto il tagliando anche se aveva solo 21000 Km.circa ma il computer di bordo segnalava la necessita' di effettuare il tagliando.Tre settimane fa sempre da&lt Di Viesto,con 27200 Km il solito Kg.Guardando il computer dopo 1000 ne ha gia' mangiato un quarto.Chiedo a Voi che siete esperti,ha ragione l'AUDI/officina nel dirmi che e' normale oppure no oppure 27000 Km. sono ancora pochi? Grazie e buona giornata a tutti.
P.S.L'auto va benissimo e ne sono soddisfatto ritenendola piu' piacevole della precedente BMW serie 330 XD coupe.

Io ho avuto lo stesso problema col precedente 2.0 TDI. Superati i 30.000 ha diminuito il consumo, rabboccavo ogni 10k. Solo superati i 60.000 ha smesso, o quasi, nel senso che capitava di doverlo fare a volte, senza un senso preciso.
 
E comunque anche sulla nuova, mi hanno dato in dotazione una bottiglia di olio dentro un'elegantissima sacca col marchio Audi.
Questo non fa presagire nulla di buono :D :D :D :D
 
ciclasse ha scritto:
NO, scusami emidsi, spero tu stia scherzando.......

No, non scherzo affatto, nel vano della ruota di scorta ho trovato una bellissima sacca in tela nera, credevo contenesse attrezzi, ed invece c'era una bottiglia di Castrol :D
 
Come sempre Vi ringrazio.Nulla di grave,erano anni che non rabboccavo l'olio ed adesso ho ripreso_Ottobre 2013 scade e spero che la prossima non ne abbia bisogno.Grazie e buona giornata.
 
Back
Alto