Buongiorno,
guardando le vecchie carte ho trovato un cadavere di multa da 604,1 euro che all'epoca mi aveva parecchio infastidito. Le infrazioni erano relative al 2019 e la multa è arrivata il 29 Aprile 2024 ed è stata pagata di lì a poco, quindi credo proprio che siano scaduti i termini per fare ricorso. Mi resta la curiosità di sapere come avrei dovuto comportarmi per contestare la multa.
La multa è del comune di Merone (Lecco) e credo che sia dovuta alla infrazione di una zona ZTL. Si divide in 3 parti, una contravvenzione da 333,0 euro, una "mag." (che immagino stia per maggiorazione) da 241,5 euro e una per recupero spese da 12 euro. All'epoca ho provato a contattare i vigili urbani di Merone e a mandare una email al comune per avere spiegazioni, ma nessuno mi ha mai risposto. Mi chiedo che tipo di multa possa raggiungere queste cifre, tra l'altro non ne sono certo al 100% ma se ben ricordo non c'era una contemporanea decurtazione di punti dalla patente per le stese infrazioni (anche per questo sospetto una violazione di una zona ZTL)
Come si procede, per curiosità, in casi del genere? Quando uno vuole sostenere che la multa è esorbitante rispetto all'infrazione contestata?
Grazie
guardando le vecchie carte ho trovato un cadavere di multa da 604,1 euro che all'epoca mi aveva parecchio infastidito. Le infrazioni erano relative al 2019 e la multa è arrivata il 29 Aprile 2024 ed è stata pagata di lì a poco, quindi credo proprio che siano scaduti i termini per fare ricorso. Mi resta la curiosità di sapere come avrei dovuto comportarmi per contestare la multa.
La multa è del comune di Merone (Lecco) e credo che sia dovuta alla infrazione di una zona ZTL. Si divide in 3 parti, una contravvenzione da 333,0 euro, una "mag." (che immagino stia per maggiorazione) da 241,5 euro e una per recupero spese da 12 euro. All'epoca ho provato a contattare i vigili urbani di Merone e a mandare una email al comune per avere spiegazioni, ma nessuno mi ha mai risposto. Mi chiedo che tipo di multa possa raggiungere queste cifre, tra l'altro non ne sono certo al 100% ma se ben ricordo non c'era una contemporanea decurtazione di punti dalla patente per le stese infrazioni (anche per questo sospetto una violazione di una zona ZTL)
Come si procede, per curiosità, in casi del genere? Quando uno vuole sostenere che la multa è esorbitante rispetto all'infrazione contestata?
Grazie