Maurizio XP ha scritto:
dtax ha scritto:
I diesel sono più rivendibili....vero!
nel breve e medio termine sì ma nel lungo termine potrebbero essere penalizzati più dei benzina dalle restrizioni al traffico.
A Torino stanno bloccando le diesel euro 3 in questi giorni.
Penso che nel lungo termine tutti i motori a combustione possano essere penalizzati poichè le normative stanno diventando sempre più stringenti, anche se in generale l'attenzione è rivolta più ai diesel per via delle polveri sottili.
Sulle scelte delle limitazioni ci sarebbe da discutere, l' Euro 3 è entrato in vigore il 1 gennaio del 2001, commercialmente anche prima quindi circa 13 anni fa, ed arriva al massimo al 2004/2005, ma come per l' E3 già a nei primi mesi del 2004 erano presenti sul mercato vetture Euro 4.
In generale un diesel, forse cilindrate piccole a parte e salvo rare eccezioni, dopo 13 anni ha all'attivo usura e percorrenze ben superiori di un benzina.
Purtroppo nella logica odierna rimane molto difficile pensare di mantenere la stessa auto in ambito metropolitano per più di 15 anni a meno che non si vuole intrapendere il percorso di auto storica.