<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo reale | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consumo reale

4ruotelover ha scritto:
sofylove ha scritto:
Altra domanda raga: ma il 2.0 declinato nelle due versioni 143 e 170 è con cinghia di distribuzione, vero? Oppure quatti quatti montano comando di distribuzione a catena?
Prevedono cinghia di distribuzione con sostituzione a 180k km.

Ok, immaginavo. Grazie mille...sapresti anche dirmi in caso la sostituzione non chilometrica ma prevista ad un certo numero di anni? Suppongo siano 4-6 anni
 
sofylove ha scritto:
Altra domanda raga: ma il 2.0 declinato nelle due versioni 143 e 170 è con cinghia di distribuzione, vero? Oppure quatti quatti montano comando di distribuzione a catena?

7 anni e' la durata temporale,a me l'hanno sostituita per anzianità ;) ...il 3.0 dovrebbe avere la catena...concordo sul tuo post della bravo che comunque se viene ritirata bene in un conce audi fa notizia :D ....attendi fiducioso,e' un' auto diffusa la A4 ,troverai quella che fa per te,specialmente nel nord Italia ( ora non so di dove sei tu ;) )...
 
gallongi ha scritto:
sofylove ha scritto:
Altra domanda raga: ma il 2.0 declinato nelle due versioni 143 e 170 è con cinghia di distribuzione, vero? Oppure quatti quatti montano comando di distribuzione a catena?

7 anni e' la durata temporale,a me l'hanno sostituita per anzianità ;) ...il 3.0 dovrebbe avere la catena...concordo sul tuo post della bravo che comunque se viene ritirata bene in un conce audi fa notizia :D ....attendi fiducioso,e' un' auto diffusa la A4 ,troverai quella che fa per te,specialmente nel nord Italia ( ora non so di dove sei tu ;) )...

Sud Italia ahahahah e vai....
comunque anche qui le A4 sono frequenti, però bisogna sempre mettere in conto che non tutte quelle che arrivano usate al concessionario siano quelle giuste, chi per un motivo, chi per un altro.
La Bravo è stata valutata a mio parere molto bene, perché fresca (appena 3 anni di vita), perfetta sotto tutti i punti di vista e con motorizzazione appetibile, ovvero il 1.6 multijet da 120 cv euro 5 con dpf e cambio manuale 6 marce.
Fino a qualche anno fa, comunque, vi era difficoltà ad accettare la permuta sull'acquisto di un usato sopratutto da certe concessionarie...adesso non solo è prassi comune ma si spuntano anche discrete valutazioni e questo potrebbe dare un pò di slancio in più per l'usato fresco che diventa più abbordabile.
 
sofylove ha scritto:
Sud Italia ahahahah e vai....
comunque anche qui le A4 sono frequenti, però bisogna sempre mettere in conto che non tutte quelle che arrivano usate al concessionario siano quelle giuste, chi per un motivo, chi per un altro.
La Bravo è stata valutata a mio parere molto bene, perché fresca (appena 3 anni di vita), perfetta sotto tutti i punti di vista e con motorizzazione appetibile, ovvero il 1.6 multijet da 120 cv euro 5 con dpf e cambio manuale 6 marce.
Fino a qualche anno fa, comunque, vi era difficoltà ad accettare la permuta sull'acquisto di un usato sopratutto da certe concessionarie...adesso non solo è prassi comune ma si spuntano anche discrete valutazioni e questo potrebbe dare un pò di slancio in più per l'usato fresco che diventa più abbordabile.

:D :D ma non vuol dire,non credo che non ci siano A4 li da te..e' che qui veramente ci sono concessionari " dedicati" a sti tipi di vetture..pero' alla fine la cartografia non conta,magari ti spunta li un bellissimo mezzo e a milano ciccia ;) ..la tua bravo e' davvero un modello apprezabile e molto commerciale,ci credo allora che l'ha valutata bene...si leverebbe un'A4 ( per giunta berlina) a gasolio che rischia di star li tre o quattro mesi e prende un'auto che ,considerato anche la quotazione relativamente bassa,puo' dar via quasi subito... ;)
 
sofylove ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
sofylove ha scritto:
Altra domanda raga: ma il 2.0 declinato nelle due versioni 143 e 170 è con cinghia di distribuzione, vero? Oppure quatti quatti montano comando di distribuzione a catena?
Prevedono cinghia di distribuzione con sostituzione a 180k km.

Ok, immaginavo. Grazie mille...sapresti anche dirmi in caso la sostituzione non chilometrica ma prevista ad un certo numero di anni? Suppongo siano 4-6 anni

Sul libretto non compare in realtà un limite temporale.
Immagino quindi che spetti al service valutare la sostituzione o meno al crescere degli anni, come mi pare di capire sia accaduto a gallongi.
 
4ruotelover ha scritto:
sofylove ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
sofylove ha scritto:
Altra domanda raga: ma il 2.0 declinato nelle due versioni 143 e 170 è con cinghia di distribuzione, vero? Oppure quatti quatti montano comando di distribuzione a catena?
Prevedono cinghia di distribuzione con sostituzione a 180k km.

Ok, immaginavo. Grazie mille...sapresti anche dirmi in caso la sostituzione non chilometrica ma prevista ad un certo numero di anni? Suppongo siano 4-6 anni

Sul libretto non compare in realtà un limite temporale.
Immagino quindi che spetti al service valutare la sostituzione o meno al crescere degli anni, come mi pare di capire sia accaduto a gallongi.

Non è. a libretto ma generalmente in audi consigliano un'operazione cosi dopo 7 anni...ma credo sia un dato temporale abbastanza generalizzato ,al max 8 anche con le nuove cinghie che durano di più ( sostituzione prevista sulla 207 hdi 240k km... :shock: ) ;)
 
gallongi ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
sofylove ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
sofylove ha scritto:
Altra domanda raga: ma il 2.0 declinato nelle due versioni 143 e 170 è con cinghia di distribuzione, vero? Oppure quatti quatti montano comando di distribuzione a catena?
Prevedono cinghia di distribuzione con sostituzione a 180k km.

Ok, immaginavo. Grazie mille...sapresti anche dirmi in caso la sostituzione non chilometrica ma prevista ad un certo numero di anni? Suppongo siano 4-6 anni

Sul libretto non compare in realtà un limite temporale.
Immagino quindi che spetti al service valutare la sostituzione o meno al crescere degli anni, come mi pare di capire sia accaduto a gallongi.

Non è. a libretto ma generalmente in audi consigliano un'operazione cosi dopo 7 anni...ma credo sia un dato temporale abbastanza generalizzato ,al max 8 anche con le nuove cinghie che durano di più ( sostituzione prevista sulla 207 hdi 240k km... :shock: ) ;)
Ok, quindi si procede alla sostituzione senza fare valutazioni ma seguendo scadenze standard prefissate.

Ah però notevole come durata 240k km, che tra l'altro è la stessa del 2.0 TDI da 177cv!

A proposito, ho letto del lietissimo evento.....te lo scrivo qui direttamente nella room Audi.......complimenti, felicitazioni e auguri al neo papà ed alla neo mamma ed un caro benvenuto al piccolo! ;)
 
4ruotelover ha scritto:
Ok, quindi si procede alla sostituzione senza fare valutazioni ma seguendo scadenze standard prefissate.

Si diciamo di si ;)

Ah però notevole come durata 240k km, che tra l'altro è la stessa del 2.0 TDI da 177cv!

Però e' dura fidarsi di una tale scadenza ,veramente tantissimi km per la stessa cinghia... ;)

A proposito, ho letto del lietissimo evento.....te lo scrivo qui direttamente nella room Audi.......complimenti, felicitazioni e auguri al neo papà ed alla neo mamma ed un caro benvenuto al piccolo! ;)

Grazie mille! Lo abbiamo portato a casa oggi,inizia l'avventura! ;)

P.s. Solo che dall'ospedale a casa per quanto abbia una sw ,sognavo ad occhi aperti la scritta A6 sul portellone... :D pareva un trasloco,..
 
gallongi ha scritto:
Però e' dura fidarsi di una tale scadenza ,veramente tantissimi km per la stessa cinghia... ;)

Certo, capisco che "fidarsi" di una scadenza chilometrica così lunga possa essere difficile, anche perchè si tratta di una vita utile determinata statisticamente e quindi ci sono purtroppo delle probabilità di cedimento anche al di sotto di tale soglia.
Tuttavia se il costruttore segnala quella data scadenza, significa che avrà adottato anche ampi margini cautelativi, che immagino superiori rispetto a quelli che rientrano nei criteri di progettazione.
Detto ciò pensare alla sostituzione un po' prima della scadenza, di certo male non fa! ;)

gallongi ha scritto:
Grazie mille! Lo abbiamo portato a casa oggi,inizia l'avventura! ;)

P.s. Solo che dall'ospedale a casa per quanto abbia una sw ,sognavo ad occhi aperti la scritta A6 sul portellone... :D pareva un trasloco,..

Che bello, rimarrà un momento indimenticabile! ;) Come procedono i primi giorni? In bocca al lupo ancora! ;)

Eh un'A6 è davvero perfetta per coniugare le esigenze di spazio di una famiglia e l'appagamento alla guida del papà (penso magari ad una 3.0 TDI quattro). Però dai un'A4 come la tua ha tutte le carte in regola per essere comunque un'ottima auto da famiglia.
 
4ruotelover ha scritto:
Certo, capisco che "fidarsi" di una scadenza chilometrica così lunga possa essere difficile, anche perchè si tratta di una vita utile determinata statisticamente e quindi ci sono purtroppo delle probabilità di cedimento anche al di sotto di tale soglia.
Tuttavia se il costruttore segnala quella data scadenza, significa che avrà adottato anche ampi margini cautelativi, che immagino superiori rispetto a quelli che rientrano nei criteri di progettazione.
Detto ciò pensare alla sostituzione un po' prima della scadenza, di certo male non fa! ;)

Concordo al 100% ;)

Che bello, rimarrà un momento indimenticabile! ;) Come procedono i primi giorni? In bocca al lupo ancora! ;)

Bene grazie,per ora e' bravo.non posso dire di no...magna come uno struzzo,produce di conseguenza e dorme... ;)

Eh un'A6 è davvero perfetta per coniugare le esigenze di spazio di una famiglia e l'appagamento alla guida del papà (penso magari ad una 3.0 TDI quattro). Però dai un'A4 come la tua ha tutte le carte in regola per essere comunque un'ottima auto da famiglia.

Si,un bel tremila quattro...slurp 8) però dai in effetti la mia va benone,mi trovo bene e ok cosi... ;)
 
Ciao raga,
sono tornato. Allora innanzitutto tanti Auguri a Gallongi per il lieto evento...
Ieri son tornato in concessionaria e niente da fare, purtroppo non aveva ancora nulla di soddisfacente, mi aveva prospettato l'arrivo di una A4 berlina, ma purtroppo nulla da fare.
Così mi sono recato in un altra concessionaria; dopo un pò di tira e molla sulla valutazione della Bravo, con mio stupore sono riuscito a strappare un prezzo solo leggermente inferiore alla concessionaria Audi. Però, la buona notizia è che questa concessionaria, da poco rivenditore anche mercedes, aveva una bellissima classe C220 col 2.1 da 170 cv, del 2010 con 80.000 km originali. Dico aveva, perché non abbiamo saputo resistere ed abbiamo optato, considerata anche la buona valutazione della C, per prenderla al volo.
O raga, perdonatemi, non faremo parte, per il momento ancora del gruppo Audi, ma tutto sommato credo che abbiamo preso una vettura valida.
 
sofylove ha scritto:
Ciao raga,
sono tornato. Allora innanzitutto tanti Auguri a Gallongi per il lieto evento...
Ieri son tornato in concessionaria e niente da fare, purtroppo non aveva ancora nulla di soddisfacente, mi aveva prospettato l'arrivo di una A4 berlina, ma purtroppo nulla da fare.
Così mi sono recato in un altra concessionaria; dopo un pò di tira e molla sulla valutazione della Bravo, con mio stupore sono riuscito a strappare un prezzo solo leggermente inferiore alla concessionaria Audi. Però, la buona notizia è che questa concessionaria, da poco rivenditore anche mercedes, aveva una bellissima classe C220 col 2.1 da 170 cv, del 2010 con 80.000 km originali. Dico aveva, perché non abbiamo saputo resistere ed abbiamo optato, considerata anche la buona valutazione della C, per prenderla al volo.
O raga, perdonatemi, non faremo parte, per il momento ancora del gruppo Audi, ma tutto sommato credo che abbiamo preso una vettura valida.

anzitutto,grazie per gli auguri! ottima auto,altro che ,ottima auto....difficile dire il contrario anche se siamo in room audi! sembra proprio un'ottimo affare..com'e' tenuta? money se posso chiedere? se si tratta del 2148cc dovrebbe gia' essere bi turbo quel motore li... ;)
 
sofylove ha scritto:
Ciao raga,
sono tornato. Allora innanzitutto tanti Auguri a Gallongi per il lieto evento...
Ieri son tornato in concessionaria e niente da fare, purtroppo non aveva ancora nulla di soddisfacente, mi aveva prospettato l'arrivo di una A4 berlina, ma purtroppo nulla da fare.
Così mi sono recato in un altra concessionaria; dopo un pò di tira e molla sulla valutazione della Bravo, con mio stupore sono riuscito a strappare un prezzo solo leggermente inferiore alla concessionaria Audi. Però, la buona notizia è che questa concessionaria, da poco rivenditore anche mercedes, aveva una bellissima classe C220 col 2.1 da 170 cv, del 2010 con 80.000 km originali. Dico aveva, perché non abbiamo saputo resistere ed abbiamo optato, considerata anche la buona valutazione della C, per prenderla al volo.
O raga, perdonatemi, non faremo parte, per il momento ancora del gruppo Audi, ma tutto sommato credo che abbiamo preso una vettura valida.
Ciao sofylove, caspita, ottimo acquisto, complimenti davvero! ;)
Notevole il 220 CDI che, grazie al doppio turbocompressore, eroga ben 400 Nm di coppia massima a partire da soli 1400 rpm. Immagino quindi riprese sempre pronte ed efficaci ed una risposta sempre molto corposa.
Grazie poi alla TP e al comfort in stile "Mercedes" vi offrirà viaggi molto piacevoli.
A questo punto il discorso che facevamo sulla cinghia di trasmissione per l'A4 qui non trova significato, avendo, in luogo di essa appunto, una catena. ;)
Se ti va, riportaci pure le prime impressioni e l'abbinamento esterni/interni.
Un saluto e buona classe C! ;)
 
Back
Alto