<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumo reale jazz 1,4 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

consumo reale jazz 1,4

AndreaFlanaghan ha scritto:
Inoltre, dimentichiamo che il contakm ha un certo scarto, quindi sarebbe meglio misurare la percorrenza con il gps :twisted:

E' vero, però quello della Jazz è piuttosto preciso... un paio di volte ho confrontato il numero di km percorsi durante un viaggio indicato dal cdb e quello indicato dal navigatore ed erano uguali. Inoltre a volte trovi quegli indicatori di velocità che ti dicono a quanto stai andando per "sensibilizzarti", e gettando un occhio al tachimetro ho visto che segnava la stessa velocità. Per cui sembra che i tecnici jap abbiano fatto la scelta di fare il contachilometri piuttosto preciso.
 
Confermo quanto detto dagli altri utenti del forum. Non fidarti mai dei km residui che compaiono nel cdb, scalano moltissimo quando stai per avvicinarti alla riserva.
In ogni caso se segui l'indicatore di marcia, ma soprattutto con andature tranquille riesci a fare i 5l/100 km e anche qualcosina in meno.
Pensa te che l'ultimo rifornimento con 34 litri di benzina ho superato abbondantemente i 600 km :D
 
bandieratricolore ha scritto:
Vincenzo_f ha scritto:
Perchè guardi il display che ti da il chilometraggio residuo per calcolarti la media km/l?!
Non c'è nulla di più fallace della stima del chilometraggio residuo.
Almeno guarda quanto il cdb ti segnala sulla media lxkm, è già più attendibile.

Tuttavia questi calcoli vanno fatti a mano. Arriva a riserva (appena ti si accende la spia), resetta i km temporanei, metti na 20ina di euro (segnati i litri che ci entrano), e quando si riaccende la spia riserva vedi quanti km hai fatto con i litri messi....prova così poi si vede. :)

Avesse la spia della riserva sarebbe notevole!invece c'è una zona rossa,quella della riserva,in cui da nessuna parte sono segnati i chilometri residui.

Guarda che la mia Jazz 1.4 ha la spia della riserva.
 
Scusa bandiera ma la hai o no sta Jazz? Una lettura alle basi del manuale la hai fatta o no?
Dici che non c'è la spia della riserva ma c'era anche sulla vecchia Uno di mio padre del 1985.
Fai la media del consumo al litro nel modo più astruso possibile, guardando i km residui da cdb.
Eddai su, sveglia ragà.
 
Vincenzo_f ha scritto:
Scusa bandiera ma la hai o no sta Jazz? Una lettura alle basi del manuale la hai fatta o no?
Dici che non c'è la spia della riserva ma c'era anche sulla vecchia Uno di mio padre del 1985.
Fai la media del consumo al litro nel modo più astruso possibile, guardando i km residui da cdb.
Eddai su, sveglia ragà.

Il libretto di manutenzione e uso l'ho letto;ammetto di aver trovato difficolta' per capire alcune cose tipo i due contachilometri parziali,l'uso di alcune levette che non sono assimilabili immediatamente e poi ripeto questa benedetta spia della riserva non c'è proprio;al contrario c'è una zona rossa in cui si posiziona la lancetta quando sono in riserva.L'auto è una jazz 1.4 nella configurazione executive prodotta in giappone.
So' he molte erano fabbricate in cina......puo' essere benissimo che questo led ci sia su quelle fabbricate laggiu' o solo sulle 1200.
 
bandieratricolore ha scritto:
Vincenzo_f ha scritto:
Scusa bandiera ma la hai o no sta Jazz? Una lettura alle basi del manuale la hai fatta o no?
Dici che non c'è la spia della riserva ma c'era anche sulla vecchia Uno di mio padre del 1985.
Fai la media del consumo al litro nel modo più astruso possibile, guardando i km residui da cdb.
Eddai su, sveglia ragà.

Il libretto di manutenzione e uso l'ho letto;ammetto di aver trovato difficolta' per capire alcune cose tipo i due contachilometri parziali,l'uso di alcune levette che non sono assimilabili immediatamente e poi ripeto questa benedetta spia della riserva non c'è proprio;al contrario c'è una zona rossa in cui si posiziona la lancetta quando sono in riserva.L'auto è una jazz 1.4 nella configurazione executive prodotta in giappone.
So' he molte erano fabbricate in cina......puo' essere benissimo che questo led ci sia su quelle fabbricate laggiu' o solo sulle 1200.

ahahahaah grandissimo!!! semmai dovrebbe essere il contrario!!!

certo che stai a leggere i km residui non ci andrai mai in riserva e quindi non accenderai la spia. visto che come ti hanno già detto dopo che ti segna 0 ci fai ancora 80 km!! ----ma com'è possibile?---- ci sarà un serbatoio nascosto?---- in realtà la vera riserva della jazz (5L) inizia quando i sistemi elettronici ti dicono che non hai più benzina suffragato dal fatto che quando pensi di stare proprio a secco perchè te lo dice il cdb e fai il pieno non riuscirai a mettere più di 32/33 litri a fronte di un serbatoio dichiarato di 40l.
....e comunque prima di fare ste figure una letta al manuale gliela darei..... capisco che è un romanzo ma può essere anche interessante...;)
 
bandieratricolore ha scritto:
Il libretto di manutenzione e uso l'ho letto;ammetto di aver trovato difficolta' per capire alcune cose tipo i due contachilometri parziali,l'uso di alcune levette che non sono assimilabili immediatamente e poi ripeto questa benedetta spia della riserva non c'è proprio;al contrario c'è una zona rossa in cui si posiziona la lancetta quando sono in riserva.L'auto è una jazz 1.4 nella configurazione executive prodotta in giappone.
So' he molte erano fabbricate in cina......puo' essere benissimo che questo led ci sia su quelle fabbricate laggiu' o solo sulle 1200.

Sinceramente, a me sembra una cosa molto ma molto strana, a meno che non sia una caratteristica della versione ristilizzata 2010. In effetti la zona rossa sul mio indicatore non mi pare che ci sia, ma ora vado a memoria.
Comunque, quando arrivi in riserva senti un segnale acustico e sul computer di bordo appare il disegno di una pompa di benzina grosso come una casa.
Allo stesso tempo, si accende una piccola spia accanto alla lancetta e il simbolo di informazioni accanto al display del cdb, che indica la presenza di un messaggio importante, che puoi vedere scorrendo le varie schermate col tasto "i", fra le quali se sei in riserva trovi la pompa di benzina.
Se anche mancasse la spia della riserva, dovrebbe sempre esserci l'avvertimento del computer di bordo. Sei sicuro di essere mai arrivato in riserva?
 
albelilly ha scritto:
la spia della riserva C'è :twisted: :twisted: :twisted:

edit: qui si sente odor di cobracobra che dite? 8)

essìssì... ho riguardato gli scritti di cobracobra / mipiacelapatata etc etc ... se non è lui è un gemello di penna! :D :D :D
 
GuguLeo ha scritto:
albelilly ha scritto:
la spia della riserva C'è :twisted: :twisted: :twisted:

edit: qui si sente odor di cobracobra che dite? 8)

essìssì... ho riguardato gli scritti di cobracobra / mipiacelapatata etc etc ... se non è lui è un gemello di penna! :D :D :D

Vai a vedere il post aperto in zona franca sulla classifica delle auto gay.
E' matematico che e'lui, oppure un gemello diviso alla nascita :D
 
Back
Alto