<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo pneumatico anomalo. Domanda tecnica. | Il Forum di Quattroruote

Consumo pneumatico anomalo. Domanda tecnica.

Oggi mi sono accorto che lo pneumatico sinistro è più consumato sul lato interno.
Gli altri pneumatici hanno consumo uniforme.
Può dipendere solo dal fatto che viaggio quasi sempre solo in auto e peso quasi un quintale?
Controllo spesso la pressione degli pneumatici e gli ammortizzatori a detta di due meccanici diversi non sono da cambiare.
 
Di che vettura parliamo?
Perchè effettivamente se si guarda una vettura compatta da dietro e a bordo c'è solo il guidatore si può notare in maniera evidente l'auto un po' coricata a sinistra.
E penso che questo influisca anche sul consumo dello pneumatico anteriore sinistro.
Mentre forse su vetture più grandi,con sospensioni proporzionate alla massa della vettura,anche un conducente vicino ai 100 kg non incide tanto sul consumo della gomma.

Io un po' di tempo fa' ho notato che la macchina di un collega aveva il lato esterno dell'anteriore destra un po' più consumato (gomme seminuove,convergenza bilanciamento e sospensioni tutto ok).
Poi abbiamo realizzato che percorre un sacco di rotonde e ha un po' la fissa di prederle veloce e girando abbastanza stretto quindi probabilmente è in quelle occasioni che mangia l'esterno della gomma.
 
Di che vettura parliamo?
Perchè effettivamente se si guarda una vettura compatta da dietro e a bordo c'è solo il guidatore si può notare in maniera evidente l'auto un po' coricata a sinistra.
E penso che questo influisca anche sul consumo dello pneumatico anteriore sinistro.
Mentre forse su vetture più grandi,con sospensioni proporzionate alla massa della vettura,anche un conducente vicino ai 100 kg non incide tanto sul consumo della gomma.

Io un po' di tempo fa' ho notato che la macchina di un collega aveva il lato esterno dell'anteriore destra un po' più consumato (gomme seminuove,convergenza bilanciamento e sospensioni tutto ok).
Poi abbiamo realizzato che percorre un sacco di rotonde e ha un po' la fissa di prederle veloce e girando abbastanza stretto quindi probabilmente è in quelle occasioni che mangia l'esterno della gomma.
Se fosse il lato esterno di entrambi non mi preoccuperei perché sarebbe stata una guida allegra. Invece è il lato interno del solo anteriore sinistro. È una Opel Astra 2005. Altra osservazione, all'ultimo cambio gomme fatto a ottobre 2018 le vecchie gomme erano uniformi. Però mi viene in mente che ho cambiato la cinghia di distribuzione, non vorrei che hanno smontato e rimontato male...
 
Back
Alto