<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo pastiglie freni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consumo pastiglie freni

Aggiorno questa vecchia discussione perché nel frattempo ho di nuovo sostituito le pastiglie posteriori. Ricapitolando: prima sostituzione a 62.000 km, seconda a 112.000 (quindi sono durate 50.000 km, ed erano completamente finite, tanto più che hanno rigato il disco). Risalito in macchina per curiosità sono andato a controllare la durata residua delle pastiglie posteriori appena messe: 37.000 km. Quindi le pastiglie sono programmate per durare così poco? A voi che durata residua indica il computer di bordo appena dopo il cambio delle pastiglie?
Abbiamo praticamente la stessa durata. Le pastiglie non sono programmate per durare poco, è il cdb che “calcola” la vita attesa sulla base di una serie di valori, desunti anche dalle medie precedenti. Per dire, un anno fa io ero partito con 60.000 km sulle pastiglie anteriori nuove, dopo un anno e 11.000 lm il cdb mi indica 70.000 km.
È impazzito?
No, molto banalmente il precedente giri di pastiglie l’avevo usato in modo più stressante, perché era la mia unica auto e quindi facevo parecchio urbano. Dopo quel lavoro l’ho usata quasi esclusivamente fuori città, il sistema ha memorizzato un utilizzo diverso (penso conti le frenate/km) ed ha riadeguato la simulazione.
 
Abbiamo praticamente la stessa durata. Le pastiglie non sono programmate per durare poco, è il cdb che “calcola” la vita attesa sulla base di una serie di valori, desunti anche dalle medie precedenti. Per dire, un anno fa io ero partito con 60.000 km sulle pastiglie anteriori nuove, dopo un anno e 11.000 lm il cdb mi indica 70.000 km.
È impazzito?
No, molto banalmente il precedente giri di pastiglie l’avevo usato in modo più stressante, perché era la mia unica auto e quindi facevo parecchio urbano. Dopo quel lavoro l’ho usata quasi esclusivamente fuori città, il sistema ha memorizzato un utilizzo diverso (penso conti le frenate/km) ed ha riadeguato la simulazione.

Grazie per la risposta. In effetti mi chiedevo se la durata residua iniziale venisse inserita dal meccanico oppure se la calcolasse il computer di bordo.
 
Back
Alto