<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumo olio Panda metano | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

consumo olio Panda metano

kanarino ha scritto:
zenyattamond ha scritto:
dopo 11'000 km (lo so, un po' tardi!!) ho verificato il livello olio motore della mia Panda a metano e sono rimasto scioccato:
ho dovuto aggiungere 1,6 kg, sì proprio 1,6 kg !! di olio nel motore, contro un valore complessivo di 2,8 kg indicato nel libretto.
questo per riportare il livello tra il max ed il min dell'asta graduata.

I casi sono 2:
o la mia Panda ha il motore 2 tempi di una Vespa
o è uscita dal concessionario senza olio (per dimenticanza? per risparmiare?)

cosa ne pensate voi?
E' possibile un tale ammanco di olio dopo 11'000 km?
In fase di rodaggio può capitare che il motore consumi olio...solitamente il fire non è un motore mangia olio comunque...hai sbagliato a non controllarlo prima, c'è scritto anche sul libretto di uso e manutenzione che per i primi 10.000 km il livello dell'olio andrebbe controllato ogni 1.000 km ;)
ok ma anche se uno lo controlla ogni 1000km cosa cambia? se il motore si mangia 1L d'olio ogni 3000km che differenza fa se lo controllo ogni 1000 o ogni 3000? tanto comunque se lo mangia, e non mi sembra normale che continui a mangiarselo per sempre: visto che sono a 20.000km e ancora ha gli stessi consumi d'olio.
Ho sempre messo quello indicato sul libretto, voi che olio mettete?
Comunque quello che viene scritto sul libretto mi sembra una bella porcata...se consuma tutto quell'olio (anche se dovrebbe farlo solo nei primi 5000km) a questo punto potrebbero mettere a fianco della bocchetta della benzina anche il buco per rifornire d'olio!
 
muntain ha scritto:
ok ma anche se uno lo controlla ogni 1000km cosa cambia? se il motore si mangia 1L d'olio ogni 3000km che differenza fa se lo controllo ogni 1000 o ogni 3000? tanto comunque se lo mangia, e non mi sembra normale che continui a mangiarselo per sempre: visto che sono a 20.000km e ancora ha gli stessi consumi d'olio.
Ho sempre messo quello indicato sul libretto, voi che olio mettete?
Comunque quello che viene scritto sul libretto mi sembra una bella porcata...se consuma tutto quell'olio (anche se dovrebbe farlo solo nei primi 5000km) a questo punto potrebbero mettere a fianco della bocchetta della benzina anche il buco per rifornire d'olio!
Secondo me un consumo così elevato di olio è anormale.
 
kanarino ha scritto:
muntain ha scritto:
ok ma anche se uno lo controlla ogni 1000km cosa cambia? se il motore si mangia 1L d'olio ogni 3000km che differenza fa se lo controllo ogni 1000 o ogni 3000? tanto comunque se lo mangia, e non mi sembra normale che continui a mangiarselo per sempre: visto che sono a 20.000km e ancora ha gli stessi consumi d'olio.
Ho sempre messo quello indicato sul libretto, voi che olio mettete?
Comunque quello che viene scritto sul libretto mi sembra una bella porcata...se consuma tutto quell'olio (anche se dovrebbe farlo solo nei primi 5000km) a questo punto potrebbero mettere a fianco della bocchetta della benzina anche il buco per rifornire d'olio!
Secondo me un consumo così elevato di olio è anormale.
Questo è quello che penso anche io: secondo me l'unica soluzione è che in garanzia, visto che la macchina ha 1 anno, mi sostituiscano il motore perché è palese che quello ha dei problemi. Bisogna però vedere se quel simpatico perito della fiat dice che c'è da cambiare o, come sembra abbia già ventilato, liquidi la faccenda con un "è tutto normale"...altrimenti c'è da gambizzare!
 
muntain ha scritto:
Questo è quello che penso anche io: secondo me l'unica soluzione è che in garanzia, visto che la macchina ha 1 anno, mi sostituiscano il motore perché è palese che quello ha dei problemi. Bisogna però vedere se quel simpatico perito della fiat dice che c'è da cambiare o, come sembra abbia già ventilato, liquidi la faccenda con un "è tutto normale"...altrimenti c'è da gambizzare!
Sono d'accordo con te, un consumo eccessivo di olio non va preso alla laggera...Io per scrupolo controllerei subito che non ci siano depositi di olio nel liquido di raffreddamento e che la coppa dell'olio sia perfettamente integra.
 
tutti i motori per i primi 7/10.000 km possono avere un consumo d'olio più elevato del normale.per questo fiat consiglia dopo i primi 5.000 km (o dopo 6 mesi) un passaggio in concessionaria per il controllo dei livelli.

comunque è buona regola controllare (di tanto in tanto,diciamo ogni 1000 km) il livello dell'olio.operazione che si può tranquillamente far fare al benzinaio mentre si fa il pieno.

i comsumi sopra citati (addirittura 1 kg di olio) non sono assolutamente normali per quei motori.
 
muntain ha scritto:
kanarino ha scritto:
muntain ha scritto:
ok ma anche se uno lo controlla ogni 1000km cosa cambia? se il motore si mangia 1L d'olio ogni 3000km che differenza fa se lo controllo ogni 1000 o ogni 3000? tanto comunque se lo mangia, e non mi sembra normale che continui a mangiarselo per sempre: visto che sono a 20.000km e ancora ha gli stessi consumi d'olio.
Ho sempre messo quello indicato sul libretto, voi che olio mettete?
Comunque quello che viene scritto sul libretto mi sembra una bella porcata...se consuma tutto quell'olio (anche se dovrebbe farlo solo nei primi 5000km) a questo punto potrebbero mettere a fianco della bocchetta della benzina anche il buco per rifornire d'olio!
Secondo me un consumo così elevato di olio è anormale.
Questo è quello che penso anche io: secondo me l'unica soluzione è che in garanzia, visto che la macchina ha 1 anno, mi sostituiscano il motore perché è palese che quello ha dei problemi. Bisogna però vedere se quel simpatico perito della fiat dice che c'è da cambiare o, come sembra abbia già ventilato, liquidi la faccenda con un "è tutto normale"...altrimenti c'è da gambizzare!

è normale un per di ciuffoli... :evil:
 
kanarino ha scritto:
muntain ha scritto:
Questo è quello che penso anche io: secondo me l'unica soluzione è che in garanzia, visto che la macchina ha 1 anno, mi sostituiscano il motore perché è palese che quello ha dei problemi. Bisogna però vedere se quel simpatico perito della fiat dice che c'è da cambiare o, come sembra abbia già ventilato, liquidi la faccenda con un "è tutto normale"...altrimenti c'è da gambizzare!
Sono d'accordo con te, un consumo eccessivo di olio non va preso alla laggera...Io per scrupolo controllerei subito che non ci siano depositi di olio nel liquido di raffreddamento e che la coppa dell'olio sia perfettamente integra.
La questione è che non ci sono perdite di nessun tipo, perché ho sempre controllato sotto la macchina e non ho mai visto neanche una goccia, neanche sull'asfalto....se lo "mangia" proprio! praticamente va a miscela!
Io non posso che essere d'accordo con voi, perché anche secondo me non è normale, e credo che l'unica soluzione, veloce, sia cambiare l'intero motore. C'è da vedere però se la pensa così il perito della fiat...speriamo abbia un po' di buon senso, perché se mi risponde che è normale veramente potrei arrivare ad insultarlo!
 
Ecco un po' di aggiornamenti che hanno del paradossale.
Sembra che interpellando alcune altre concessionarie fiat il "consumo d'olio" della punto sia una cosa a discrezione dell'interlocutore, cioè non c'è nessuno che ha riportato un dato uguale all'altro!
Addirittura una officina ritiene "normale" un consumo di 5,5L d'olio in 3000km! Ma secondo me siamo alla follia pura!
In ogni caso tornando al topic, il presunto "perito" della FIAT ha pensato bene di fare una prova di 200km (mi sembrano talmente pochi che sono quasi inutili) per valutare il consumo dell'olio. La cosa veramente ridicola è che i 200km LI DEVO FARE IO!!! :D ma vi rendere conto??!! ma che prova è se i 200km li faccio io!!!! allora domani smonto la coppa tiro fuori tutto l'olio e gli dico:"è in 200km ha consumato tutto l'olio!"
ma....io non ho più parole...ma forse sono a zelig o è una candid camera?
ma....che professionalità... ma poi vi rendete conto cosa significa consumare 5,5L ogni 3000km!!! e non solo durante il rodaggio...ma per sempre!!! praticamente uno spende più in olio che in benzina!!!
 
LelePT ha scritto:
la quantità dipende dallo stile di guida

Mi sono incuriosito e ti pongo una domanda. Quale sarebbe lo stile di guida che ti permette di risparmiare o consumare più olio? :D
(non è una critica, come dicevo mi sono incuriosito) ;)
 
MotoriFumanti ha scritto:
LelePT ha scritto:
la quantità dipende dallo stile di guida
Mi sono incuriosito e ti pongo una domanda. Quale sarebbe lo stile di guida che ti permette di risparmiare o consumare più olio? :D
(non è una critica, come dicevo mi sono incuriosito) ;)

già...effettivamente è una buona domanda :)
ma...cmq sono sempre del parere che se un motore è buono e funziona bene l'olio lo usa solo come lubrificante senza consumarlo! se lo consuma non è un buon segno...
 
Sulla mia panda NP che ha due anni ed all'attivo 70.000 km, non ho mai dovuto rabboccare l'olio. mi è senpre rimasto nei pressi del valore massino da tagliando a tagliando.
Sicuramente la tua ha qualcosa che non va.
Falla vedere
 
MotoriFumanti ha scritto:
Mi sono incuriosito e ti pongo una domanda. Quale sarebbe lo stile di guida che ti permette di risparmiare o consumare più olio? :D
(non è una critica, come dicevo mi sono incuriosito) ;)
Il consumo di olio è meggiore se si tira spesso il motore a freddo.
 
miggio ha scritto:
Sulla mia panda NP che ha due anni ed all'attivo 70.000 km, non ho mai dovuto rabboccare l'olio. mi è senpre rimasto nei pressi del valore massino da tagliando a tagliando.
Sicuramente la tua ha qualcosa che non va.
Falla vedere
in effetti dovrebbe essere il funzionamento normale quello!
 
muntain ha scritto:
miggio ha scritto:
Sulla mia panda NP che ha due anni ed all'attivo 70.000 km, non ho mai dovuto rabboccare l'olio. mi è senpre rimasto nei pressi del valore massino da tagliando a tagliando.
Sicuramente la tua ha qualcosa che non va.
Falla vedere
in effetti dovrebbe essere il funzionamento normale quello!
Ti assicuro che io non sono uno che tira le marce che va forte o che stressa il motore. Anzi guardo molto di più ai consumi.
Anche a freddo ci sto sempre attento!
 
Back
Alto