ok ma anche se uno lo controlla ogni 1000km cosa cambia? se il motore si mangia 1L d'olio ogni 3000km che differenza fa se lo controllo ogni 1000 o ogni 3000? tanto comunque se lo mangia, e non mi sembra normale che continui a mangiarselo per sempre: visto che sono a 20.000km e ancora ha gli stessi consumi d'olio.kanarino ha scritto:In fase di rodaggio può capitare che il motore consumi olio...solitamente il fire non è un motore mangia olio comunque...hai sbagliato a non controllarlo prima, c'è scritto anche sul libretto di uso e manutenzione che per i primi 10.000 km il livello dell'olio andrebbe controllato ogni 1.000 kmzenyattamond ha scritto:dopo 11'000 km (lo so, un po' tardi!!) ho verificato il livello olio motore della mia Panda a metano e sono rimasto scioccato:
ho dovuto aggiungere 1,6 kg, sì proprio 1,6 kg !! di olio nel motore, contro un valore complessivo di 2,8 kg indicato nel libretto.
questo per riportare il livello tra il max ed il min dell'asta graduata.
I casi sono 2:
o la mia Panda ha il motore 2 tempi di una Vespa
o è uscita dal concessionario senza olio (per dimenticanza? per risparmiare?)
cosa ne pensate voi?
E' possibile un tale ammanco di olio dopo 11'000 km?![]()
Ho sempre messo quello indicato sul libretto, voi che olio mettete?
Comunque quello che viene scritto sul libretto mi sembra una bella porcata...se consuma tutto quell'olio (anche se dovrebbe farlo solo nei primi 5000km) a questo punto potrebbero mettere a fianco della bocchetta della benzina anche il buco per rifornire d'olio!