<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo olio nuova A4 2.0 benzina | Il Forum di Quattroruote

Consumo olio nuova A4 2.0 benzina

Volevo conoscere le vostre impressioni sui seguenti dati.
In un anno ho percorso circa 18.000 km e ho già rabboccato l'olio (longlife) per circa 3,5 litri.
Rientra nella normalità?
 
:shock: :shock: :shock: :-o :-o :-o
3,5 litri in 18.000km???..E' quasi peggio di un vecchio TDI iniettore-pompa!.. :D :lol: :D
 
ma cos'è una barzelletta? dopo i tdi adesso anche i benzina? nemmeno l'S4 di mio suocero mangia così tanto olio....

a quel punto a che pro utilizzare l'olio longlife se è praticamente sempre nuovo?!? :lol: :lol: :lol:
 
giovocagni ha scritto:
Volevo conoscere le vostre impressioni sui seguenti dati.
In un anno ho percorso circa 18.000 km e ho già rabboccato l'olio (longlife) per circa 3,5 litri.
Rientra nella normalità?

Un consumo del tenore che tu riporti è senza dubbio fuori norma, specie per un motore ciclo Otto. A mio modesto avviso, occorre controllare l'anticipo elettrico e, soprattutto, i paraoli dei guidavalvola.
 
giovocagni ha scritto:
Volevo conoscere le vostre impressioni sui seguenti dati.
In un anno ho percorso circa 18.000 km e ho già rabboccato l'olio (longlife) per circa 3,5 litri.
Rientra nella normalità?
stessa auto che ha un mio caro amico...lui ha fatto 15000 km e non ha mai fatto un rabbocco(tieni presente che è un maniaco e la controlla quasi ogni giorno :D ).quindi direi che un controllo sarebbe da fare.comunque nei primi 20.000 km un leggero consumo di olio è quasi normale per l'assestamento dei vari organi motore,ma il tuo mi sembra davvero eccessivo
 
Back
Alto