<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumo olio megane 3 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

consumo olio megane 3

vesk ha scritto:
comunque i pallini del CDB vanno presi con le molle. O qualcuno mi ha rabboccato a gratis oppure è una bufala. Adesso sono tutti belli pieni. :?:

Ed è cosi da ieri sera ...
il cdb va usato per darsi una regolata, ma l'astina non tradisce mai!
 
Ma solo a me è capitato un cdb affidabile? circa 9000km fa, ho fatto il cambio olio mettendo il livello sul max esatto,
ora tra qualcosina che effettivamente ha consumato e il consumo delle volte che ho controllato io con l'astina, è un pelo sotto il max, infatti una barretta sul cdb si è spenta,
pure il consumo medio della benzina me lo da quasi giusto con uno scarto minimo!
 
Allora ho controllato adesso con l'asta ed è a meta esatta. Il CDB invece da ancora pieno :evil:

Ho paura che il sensore non funzioni bene ...
 
manuel46 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
vesk ha scritto:
comunque i pallini del CDB vanno presi con le molle. O qualcuno mi ha rabboccato a gratis oppure è una bufala. Adesso sono tutti belli pieni. :?:

Ed è cosi da ieri sera ...
il cdb va usato per darsi una regolata, ma l'astina non tradisce mai!

Quello sicuramente! 8)
Anche il mio è preciso, segna pieno è al massimo , tre pallini è a meta'
 
vesk ha scritto:
manuel46 ha scritto:
vesk ha scritto:
Allora ho controllato adesso con l'asta ed è a meta esatta. Il CDB invece da ancora pieno :evil:

Ho paura che il sensore non funzioni bene ...

Quanti km ti mancano al cambio olio?
In teoria 14.000, avendone fatti proprio questa mattina 16.000 :)

Io personalmente, ne prenderei un litro da tenere anche per futuri rabbocchi,
ne metti dentro da riportarlo al max o quasi, cosi dovresti fare una tirata fino al tagliando senza ulteriori rabbocchi, (anche se io sono uno di quelli che sostiene che 30 mila sono troppi, ma è una mia opinione)!

PS olio giusto per il tuo motore s'intende!
 
manuel46 ha scritto:
ommene17 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
ommene17 ha scritto:
ehm...alla mia a quasi 60000km non ho mai fatto rabbocchi, tagliandi a parte: mi devo preoccupare? ;)

Non aver mai fatto rabbocchi, non vuol dire consumo nullo,
di solito tra il minimo e il massimo livello, ci sta un litro di olio,
se uno non fa rabbocchi ma quando fa il tagliando si ritrova sul minimo, vuol dire che un litro d'olio lo ha preso!
Quando fai il tagliando, il livello dove si trova? e dopo quanti km?
il tagliando l'ho fatto pochi giorni fa dopo 32000km e non ho controllato l'astina, ma ricordo bene che dal cdb risultavano "mancanti" due palline

Allora in 32.000km ti ha preso solo qualche etto, più che fisiologico......
ps se hai intenzione di tenere l'auto a lungo, mio consiglio disinteressato, magari solo olio e filtro olio, ma non aspettare tutti quei km, il resto invece imho è già meno importante, loro fanno facile a dire 30.000, ma sono tanti e se sono fatti sopratutto in città, ancor di più!
ti ringrazio molto del consiglio, ma purtroppo in tempi di spending review personale sto tagliando tutto e fosse stato per me l'avrei fatto anche molto più in là il tagliando! c'è da dire però che ho radicalmente mutato la mia percorrenza passando da quasi totale guida in città ad una esclusiva guida in extraurbano ed autostrada a 90-100km/h max, sempre per risparmiare (gasolio). nella mia poca conoscenza motoristica ho ritenuto che così la vita del motore (e dell'olio) si possa llungare di parecchio visto che raramente supero i 2500giri
 
Back
Alto