<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumo olio lancia y... funzionamento a freddo del motore??? | Il Forum di Quattroruote

consumo olio lancia y... funzionamento a freddo del motore???

ciao a tutti... dpo aver aperto un topic sul cambio olio che devo fare a mio fratello apro qsto che è un dubbietto che mi si è isidiato nella testa..
premesso che ho deviso di desistere dal fare da solo il cambio olio perchè l'auto ha bisogno di una controllata da occhi più esperti.. quindi sicccome gli faccio controllare anche la cinghia se c'è da sostituirla io proprio nn lo posso fare :p
veniamo alla questione.. mio frate mi ha detto che tende a cosumargli un pò troppo olio... è una lancia y motore fire 1.2. Siccome ho notato che la temperatura tende a rimanere leggermente più bassa non è che per caso consuma più olio perchè il motore funziona un pochino a freddo?? ci sarà per caso qualcosa che non va al termostato???
 
filippocc81 ha scritto:
ciao a tutti... dpo aver aperto un topic sul cambio olio che devo fare a mio fratello apro qsto che è un dubbietto che mi si è isidiato nella testa..
premesso che ho deviso di desistere dal fare da solo il cambio olio perchè l'auto ha bisogno di una controllata da occhi più esperti.. quindi sicccome gli faccio controllare anche la cinghia se c'è da sostituirla io proprio nn lo posso fare :p
veniamo alla questione.. mio frate mi ha detto che tende a cosumargli un pò troppo olio... è una lancia y motore fire 1.2. Siccome ho notato che la temperatura tende a rimanere leggermente più bassa non è che per caso consuma più olio perchè il motore funziona un pochino a freddo?? ci sarà per caso qualcosa che non va al termostato???

Non so se c'è correlazione, però è facile che ci sia la valvola da cambiare,
lo fa già anche la mia che ha "solo" 6 anni, praticamente la valvola si apre prima di raggiungere la temperatura impostata in origine, io ultimamente viaggio con la lancetta che un po' va a metà e un po' torna indietro un paio di mm,
non è un pezzo costoso, per la mia sono sui 15?, poi bisogna vedere la manodopera!
 
manuel46 ha scritto:
filippocc81 ha scritto:
ciao a tutti... dpo aver aperto un topic sul cambio olio che devo fare a mio fratello apro qsto che è un dubbietto che mi si è isidiato nella testa..
premesso che ho deviso di desistere dal fare da solo il cambio olio perchè l'auto ha bisogno di una controllata da occhi più esperti.. quindi sicccome gli faccio controllare anche la cinghia se c'è da sostituirla io proprio nn lo posso fare :p
veniamo alla questione.. mio frate mi ha detto che tende a cosumargli un pò troppo olio... è una lancia y motore fire 1.2. Siccome ho notato che la temperatura tende a rimanere leggermente più bassa non è che per caso consuma più olio perchè il motore funziona un pochino a freddo?? ci sarà per caso qualcosa che non va al termostato???

Non so se c'è correlazione, però è facile che ci sia la valvola da cambiare,
lo fa già anche la mia che ha "solo" 6 anni, praticamente la valvola si apre prima di raggiungere la temperatura impostata in origine, io ultimamente viaggio con la lancetta che un po' va a metà e un po' torna indietro un paio di mm,
non è un pezzo costoso, per la mia sono sui 15?, poi bisogna vedere la manodopera!

la lancetta di mio frate arriva max ad un quarto.... o leggermente sopra. visto che dovrebbe stare a metà....ecco il dubbio.
 
Come ti ripeto non so se c'è un nesso tra fatto che la temperatura è bassa e il consumo di olio, però bene n
on fa, anche solo per i consumi, anche il motore non ne giova.
 
Back
Alto