<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo olio, cosa fare?? | Il Forum di Quattroruote

Consumo olio, cosa fare??

Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio a voi del forum su cosa fare della mia povera Golf...
La vettura è una Golf 5 1.6 benzina 102cv, comprata come benzina e poi trasformata, dopo 15000km (1anno) di utilizzo esclusivamente a benzina, in auto GPL con sistema Landi Renzo. Intervento effettuato dall'officina vw di zona.
Sempre stato super contento di come è andata...mai nulla a parte la classica manutenzione ordinaria (per sicurezza ad ogni tagliando (30000Km) facevo mettere anche i prodotti Tunap consigliati da Vw). Utilizzo della vettura per la maggior parte tangenziale e i fine settimana qualche tratto autostradale, ogni tanto la faccio girare a benzina, ed in salita in montagna quasi sempre usata a benzina per andare a creare meno problemi possibili al motore. Insomma sempre trattata benissimo! :rolleyes:
Tutto bene fino al tagliando dei 120mila Km, poi mi ha consumato 1,5kg di olio in 10mila km e dai 130mila km ad ora (148milaKm) si è assestata sui 3-4mila km ogni litro d'olio che gli metto dentro.
Mi pare decisamente esagerato.
Olio usato sempre Castrol 5w-30 Long Life e interventi sempre effettuati nella stessa officina Vw...
Ora mi avvicino al tagliando dei 150mila Km, voi che fareste? Provereste a inserire un olio più denso tipo 10w40? Il concessionario Vw mi ha detto che sarebbe inutile e che probabilmente saranno da rifare le fasce elastiche e vedere poi com'è messo il resto del motore...
Insomma una bella spesa...
Consigliatemi vi prego...
 
Fasce elastiche a quel chilometraggio? :rolleyes: Se avessi usato olio pessimo o l'avessi strapazzata di brutto, altrimenti non potrebbero essere i gommini delle valvole? Comunque personalmente non avrei mai aspettato 30.000km per fare il cambio dell'olio, anche se lo prescrive la casa, neanche sotto tortura, l'ho sempre pensato e questi sono i risultati a lungo andare.
 
perlati.emanuele@alice.it ha scritto:
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio a voi del forum su cosa fare della mia povera Golf...
La vettura è una Golf 5 1.6 benzina 102cv, comprata come benzina e poi trasformata, dopo 15000km (1anno) di utilizzo esclusivamente a benzina, in auto GPL con sistema Landi Renzo. Intervento effettuato dall'officina vw di zona.
Sempre stato super contento di come è andata...mai nulla a parte la classica manutenzione ordinaria (per sicurezza ad ogni tagliando (30000Km) facevo mettere anche i prodotti Tunap consigliati da Vw). Utilizzo della vettura per la maggior parte tangenziale e i fine settimana qualche tratto autostradale, ogni tanto la faccio girare a benzina, ed in salita in montagna quasi sempre usata a benzina per andare a creare meno problemi possibili al motore. Insomma sempre trattata benissimo! :rolleyes:
Tutto bene fino al tagliando dei 120mila Km, poi mi ha consumato 1,5kg di olio in 10mila km e dai 130mila km ad ora (148milaKm) si è assestata sui 3-4mila km ogni litro d'olio che gli metto dentro.
Mi pare decisamente esagerato.
Olio usato sempre Castrol 5w-30 Long Life e interventi sempre effettuati nella stessa officina Vw...
Ora mi avvicino al tagliando dei 150mila Km, voi che fareste? Provereste a inserire un olio più denso tipo 10w40? Il concessionario Vw mi ha detto che sarebbe inutile e che probabilmente saranno da rifare le fasce elastiche e vedere poi com'è messo il resto del motore...
Insomma una bella spesa...
Consigliatemi vi prego...
Una volta che ti aprono il motore e visto che ti hanno detto che verificheranno come sta messo, automaticamente conviene cambiare anche altro oltre alle fasce; dalle bronzine (semicuscinetti) ai gommini guidavalvole alle cinghie, a tanto altro.
Insomma una volta aperto vale la pena fare tutto il motore.
Il mio consiglio?
Io non lo farei anche perchè mancano questi dati:
- quanto vale la Golf ? (5.000????? 4.000...10.000????)
- quanto costa il tutto (cioè dicci l'ammontare del preventivo, magari costa pure di più del valore auto)

Io farei come hai pensato tu, un olio più denso e mai più il cambio a 30.000 km (come ha giustamente detto CruzerMan) anche se il castrol da te citato è eccellente.

Vai avanti finchè puoi e poi quando e diventata proprio "una due tempi"...allora la cambi.
Del resto l'auto ha 150.000 km , insomma non è più giovane ma neppure anziana.
Così, pur consumando olio, può camminare ancora per tanti kilometri.

Magari io proverei con un MOBIL 5W50 Peaklife.

E detto tra noi, una volta aperto un motore con 150.000 km non sarà mai lo stesso una volta chiuso...insomma come fare le zinne ad una vecchia o le labbra...il fisico è decadente e rifacendo solo alcuni pezzi...non cambia la sostanza.

Le viti di biella, l'albero motore, i cilindri hanno la loro fatica (leggi usura) già bella che fatta.
A volte toccare queste cose e i parametri orignali di costruzione del motore, non fanno recuperare qualità...bensì la fanno perdere.

ll mio consiglio: non spederci soldi e cammina finchè va...e prova il Mobil. Online lo trovi.
 
perlati.emanuele@alice.it ha scritto:
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio a voi del forum su cosa fare della mia povera Golf...
La vettura è una Golf 5 1.6 benzina 102cv, comprata come benzina e poi trasformata, dopo 15000km (1anno) di utilizzo esclusivamente a benzina, in auto GPL con sistema Landi Renzo. Intervento effettuato dall'officina vw di zona.
Sempre stato super contento di come è andata...mai nulla a parte la classica manutenzione ordinaria (per sicurezza ad ogni tagliando (30000Km) facevo mettere anche i prodotti Tunap consigliati da Vw). Utilizzo della vettura per la maggior parte tangenziale e i fine settimana qualche tratto autostradale, ogni tanto la faccio girare a benzina, ed in salita in montagna quasi sempre usata a benzina per andare a creare meno problemi possibili al motore. Insomma sempre trattata benissimo! :rolleyes:
Tutto bene fino al tagliando dei 120mila Km, poi mi ha consumato 1,5kg di olio in 10mila km e dai 130mila km ad ora (148milaKm) si è assestata sui 3-4mila km ogni litro d'olio che gli metto dentro.
Mi pare decisamente esagerato.
Olio usato sempre Castrol 5w-30 Long Life e interventi sempre effettuati nella stessa officina Vw...
Ora mi avvicino al tagliando dei 150mila Km, voi che fareste? Provereste a inserire un olio più denso tipo 10w40? Il concessionario Vw mi ha detto che sarebbe inutile e che probabilmente saranno da rifare le fasce elastiche e vedere poi com'è messo il resto del motore...
Insomma una bella spesa...
Consigliatemi vi prego...

Ciao...come ha già detto ilopan "rifare" un motore è costoso e non è detto che sia risolutivo...secondo me puoi fare un semplice test per vedere se sono i guidavalvole (riparabili con poco) o le fasce (se fossero quelle ti converrebbe aumemtare la gradazione di olio e tenerla finché va):

Dopo aver viaggiato qualche centinaio di metri con marcia inserita e acceleratore sollevato prova ad accelerare di botto : se sono i gommini delle valvole dovrebbe fumare blu.

Ad ogni modo togli da mezzo l'olio longlife, anche perché con il consumo attuale non vale assolutamente la pena visto che hai sempre olio fresco in coppa, anche se magari un po'più "scarso".
 
ilopan ha scritto:
perlati.emanuele@alice.it ha scritto:
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio a voi del forum su cosa fare della mia povera Golf...
La vettura è una Golf 5 1.6 benzina 102cv, comprata come benzina e poi trasformata, dopo 15000km (1anno) di utilizzo esclusivamente a benzina, in auto GPL con sistema Landi Renzo. Intervento effettuato dall'officina vw di zona.
Sempre stato super contento di come è andata...mai nulla a parte la classica manutenzione ordinaria (per sicurezza ad ogni tagliando (30000Km) facevo mettere anche i prodotti Tunap consigliati da Vw). Utilizzo della vettura per la maggior parte tangenziale e i fine settimana qualche tratto autostradale, ogni tanto la faccio girare a benzina, ed in salita in montagna quasi sempre usata a benzina per andare a creare meno problemi possibili al motore. Insomma sempre trattata benissimo! :rolleyes:
Tutto bene fino al tagliando dei 120mila Km, poi mi ha consumato 1,5kg di olio in 10mila km e dai 130mila km ad ora (148milaKm) si è assestata sui 3-4mila km ogni litro d'olio che gli metto dentro.
Mi pare decisamente esagerato.
Olio usato sempre Castrol 5w-30 Long Life e interventi sempre effettuati nella stessa officina Vw...
Ora mi avvicino al tagliando dei 150mila Km, voi che fareste? Provereste a inserire un olio più denso tipo 10w40? Il concessionario Vw mi ha detto che sarebbe inutile e che probabilmente saranno da rifare le fasce elastiche e vedere poi com'è messo il resto del motore...
Insomma una bella spesa...
Consigliatemi vi prego...
Una volta che ti aprono il motore e visto che ti hanno detto che verificheranno come sta messo, automaticamente conviene cambiare anche altro oltre alle fasce; dalle bronzine (semicuscinetti) ai gommini guidavalvole alle cinghie, a tanto altro.
Insomma una volta aperto vale la pena fare tutto il motore.
Il mio consiglio?
Io non lo farei anche perchè mancano questi dati:
- quanto vale la Golf ? (5.000????? 4.000...10.000????)
- quanto costa il tutto (cioè dicci l'ammontare del preventivo, magari costa pure di più del valore auto)

Io farei come hai pensato tu, un olio più denso e mai più il cambio a 30.000 km (come ha giustamente detto CruzerMan) anche se il castrol da te citato è eccellente.

Vai avanti finchè puoi e poi quando e diventata proprio "una due tempi"...allora la cambi.
Del resto l'auto ha 150.000 km , insomma non è più giovane ma neppure anziana.
Così, pur consumando olio, può camminare ancora per tanti kilometri.

Magari io proverei con un MOBIL 5W50 Peaklife.

E detto tra noi, una volta aperto un motore con 150.000 km non sarà mai lo stesso una volta chiuso...insomma come fare le zinne ad una vecchia o le labbra...il fisico è decadente e rifacendo solo alcuni pezzi...non cambia la sostanza.

Le viti di biella, l'albero motore, i cilindri hanno la loro fatica (leggi usura) già bella che fatta.
A volte toccare queste cose e i parametri orignali di costruzione del motore, non fanno recuperare qualità...bensì la fanno perdere.

ll mio consiglio: non spederci soldi e cammina finchè va...e prova il Mobil. Online lo trovi.
Buon consiglio, approvo.
 
perlati.emanuele@alice.it ha scritto:
.... Tutto bene fino al tagliando dei 120mila Km, poi mi ha consumato 1,5kg di olio in 10mila km e dai 130mila km ad ora (148milaKm) si è assestata sui 3-4mila km ogni litro d'olio che gli metto dentro.
Mi pare decisamente esagerato.
A me non pare così esagerato : è un motore con 150.000 km, non tantissimi ma neppure fresco come una rosa, quindi un po' di consumo d'olio ci può stare, decisamente ; e non vedo perché pensare subito ad interventi drastici finché il motore va bene, limitandosi a richiedere 4-5 litri d'olio all'anno.... capirai che problema, e che spesa.

La mia M6 consuma più olio di così : ok, non è un 4 cilindri, ma ha 86.000 km, non 150.000.... si mette un bel litrozzo ogni tanto e amen.

Un olio adatto (una volta c'era l'HPX Fiat appositamente per motori che ne consumavano, attualmente non so) dovrebbe sicuramente ridurne il consumo, comunque.
 
il brutto è che da quel che dici si direbbe che sta aumentando, ma la macchina va bene? tanto x capire se non va dentro in un solo cilindro, in questo caso andrebbe a 3!!!
 
io proverei con un 5w30 con hths &gt3.5 oppure 5w40 con buon indice di viscosità

non potrebbe essere anche qualche incrostazione?
additivo olio...proverei anche questo

150.000km dovrebbe aver appena finito il rodaggio... se solo non avessi fatto i cambi ogni 30.000 :(
 
sventralasagne ha scritto:
io proverei con un 5w30 con hths &gt3.5 oppure 5w40 con buon indice di viscosità

non potrebbe essere anche qualche incrostazione?
additivo olio...proverei anche questo

150.000km dovrebbe aver appena finito il rodaggio... se solo non avessi fatto i cambi ogni 30.000 :(
IL castrol ha l'HTHS maggiore di 3.5 è un C3!
Quello che sta usando è già con queste caratteristiche.

Il MOBIL arriva 4.4 valore Hths ed è davvero specifico per questi utilizzi.

Scheda del MOBIL:

http://www.mobil.com/Italy-Italian/Lubes/PDS/GLXXITPVLMOMobil_1_Peak_Life_5W-50.aspx
 
ilopan ha scritto:
perlati.emanuele@alice.it ha scritto:
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio a voi del forum su cosa fare della mia povera Golf...
La vettura è una Golf 5 1.6 benzina 102cv, comprata come benzina e poi trasformata, dopo 15000km (1anno) di utilizzo esclusivamente a benzina, in auto GPL con sistema Landi Renzo. Intervento effettuato dall'officina vw di zona.
Sempre stato super contento di come è andata...mai nulla a parte la classica manutenzione ordinaria (per sicurezza ad ogni tagliando (30000Km) facevo mettere anche i prodotti Tunap consigliati da Vw). Utilizzo della vettura per la maggior parte tangenziale e i fine settimana qualche tratto autostradale, ogni tanto la faccio girare a benzina, ed in salita in montagna quasi sempre usata a benzina per andare a creare meno problemi possibili al motore. Insomma sempre trattata benissimo! :rolleyes:
Tutto bene fino al tagliando dei 120mila Km, poi mi ha consumato 1,5kg di olio in 10mila km e dai 130mila km ad ora (148milaKm) si è assestata sui 3-4mila km ogni litro d'olio che gli metto dentro.
Mi pare decisamente esagerato.
Olio usato sempre Castrol 5w-30 Long Life e interventi sempre effettuati nella stessa officina Vw...
Ora mi avvicino al tagliando dei 150mila Km, voi che fareste? Provereste a inserire un olio più denso tipo 10w40? Il concessionario Vw mi ha detto che sarebbe inutile e che probabilmente saranno da rifare le fasce elastiche e vedere poi com'è messo il resto del motore...
Insomma una bella spesa...
Consigliatemi vi prego...
Una volta che ti aprono il motore e visto che ti hanno detto che verificheranno come sta messo, automaticamente conviene cambiare anche altro oltre alle fasce; dalle bronzine (semicuscinetti) ai gommini guidavalvole alle cinghie, a tanto altro.
Insomma una volta aperto vale la pena fare tutto il motore.
Il mio consiglio?
Io non lo farei anche perchè mancano questi dati:
- quanto vale la Golf ? (5.000????? 4.000...10.000????)
- quanto costa il tutto (cioè dicci l'ammontare del preventivo, magari costa pure di più del valore auto)

Io farei come hai pensato tu, un olio più denso e mai più il cambio a 30.000 km (come ha giustamente detto CruzerMan) anche se il castrol da te citato è eccellente.

Vai avanti finchè puoi e poi quando e diventata proprio "una due tempi"...allora la cambi.
Del resto l'auto ha 150.000 km , insomma non è più giovane ma neppure anziana.
Così, pur consumando olio, può camminare ancora per tanti kilometri.

Magari io proverei con un MOBIL 5W50 Peaklife.

E detto tra noi, una volta aperto un motore con 150.000 km non sarà mai lo stesso una volta chiuso...insomma come fare le zinne ad una vecchia o le labbra...il fisico è decadente e rifacendo solo alcuni pezzi...non cambia la sostanza.

Le viti di biella, l'albero motore, i cilindri hanno la loro fatica (leggi usura) già bella che fatta.
A volte toccare queste cose e i parametri orignali di costruzione del motore, non fanno recuperare qualità...bensì la fanno perdere.

ll mio consiglio: non spederci soldi e cammina finchè va...e prova il Mobil. Online lo trovi.

Ah Ah Ah..mi hai fatto morire dal ridere con l'esempio della vecchia... :D :D però in effetti calza a pennello.
Auto come la mia con chilometraggio simile ho visto che su internet sono in vendita intorno ai 6mila euro...ed il service Vw mi ha preventivato una spesa intorno ai 2500 euro per rifare il motore ipotizzando il peggio una volta aperto...
Certo che però la macchina fa 10 anni tra pochi mesi, e tra un anno e mezzo avrò pure la revisione dell'impianto GPL...insomma nel prossimo annetto nella peggiore delle ipotesi dovrò sganciare tra i 3e i 4mila euro... :shock: :shock:
 
albert56 ha scritto:
il brutto è che da quel che dici si direbbe che sta aumentando, ma la macchina va bene? tanto x capire se non va dentro in un solo cilindro, in questo caso andrebbe a 3!!!

La macchina funziona benone ancora...certo non è mai stata un fulmine di auto per prestazioni, ma non è stata sicuramente acquistata per andare in pista :D
No il consumo adesso è da 20mila km che si è assestato su 1litro d'olio ogni 3-4mila km. Prima dei 120mila km tra un tagliando e l'altro non serviva neppure rabboccare.
 
sventralasagne ha scritto:
:thumbup:

castrol per me...neanche nel tagliaerba
ma ognuno ha le sue fisse :D

l'ho sentito dire da tanti...però seguendo i tagliandi della casa madre si è praticamente obbligati ad usare l'olio che dicono loro...
 
Se vuoi tenere l'auto, cerca un motore usato e sostituiscilo.
Con 1500 euro fai tutto, e se vai a vedere son 4 rate di un'auto nuova.

Esempio
http://www.subito.it/accessori-auto/motore-vw-golf-v-vicenza-136883122.htm
 
Ma come mai apri con "Anonimo" 8 posts, registrato 10-04 e rispondi con 87Manu 3 posts, registrato 11-04
Parlo del nick e se sei sempre tu?

Comuqnue non si spendono 4.000? su una macchina del valore di 6.000?.

Vai avanti e cammina finchè campa!
 
Back
Alto