La Honda del tuo vicino è evidentemente andata, e non è di queste situazioni estreme che parlo io, ovviamente. Parlo invece dei consumi d'olio riscontrabili nella vita reale, che possono essere così bassi da non richiedere alcun rabbocco tra un tagliando e l'altro oppure richiedere rabbocchi, senza per questo che un motore sia da giudicare finito. Il che non è un palliativo, è solo normale manutenzione.la risoluzione del problema del consumo di olio è quella di ridurla/(addittivi)/toglierla (interventi meccanici). Aggiungere olio è un palliativo e va dal non influente sia economicamente che su altre componenti....al deleterio anche economicamente.
Visto che parliamo di cifre come il mio vicino con una Honda che nel prosieguo della sua vita è arrivata a consumare 4L (boccione del supermercato....) ogni mese.....circa neanche un consumo chilometrico.... e adesso similarmente anche con auto di altra ditta (spero però ben lontano da quei consumi....)
Consumi "monstre" di olio rovinano, anzi fregano catalizzatore, sonda lambda, fap....turbine.....
Non capisco, tra l'altro, perché non si vogliano accettare le indicazioni tecniche dei costruttori : così come accettiamo e rispettiamo le loro prescrizioni tecniche generali (sostituire l'olio, i filtri o certi pezzi ogni tot km/anni, ecc.) dovremmo anche accettare le loro indicazioni riguardo il consumo d'olio, vedi ad es, la Lancia Ypsilon : la mia amica ne ha una (1.2 da 69 cv) del 2013 ed ho appena controllato l'olio (che era ben sotto il livello minimo ed ha richiesto 2 litri per il rabbocco, ma non veniva controllato probabilmente da circa un anno.....) leggendo, sul libretto d'uso, che è da considerare normale un consumo fino ad un litro ogni 2.500 km, quindi non troppo diverso da quello lamentato dall'opener.
Il fatto che oggi ci siano motori dal consumo d'olio trascurabile non significa che sia sempre così e che altri motori vadano giudicati finiti solo perché un certo consumo d'olio, invece, ce l'hanno ; queste differenze fanno parte delle tolleranze e vanno accettate, e non causano alcun problema se non modestissime spese e qualche minuto perso ogni tanto ; nulla di nemmeno lontanamente paragonabile al dover revisionare / sostituire un motore. Cosa che, oltretutto, non dà affatto la sicurezza che il consumo d'olio si azzeri.