<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumo eccessivo gomme fiat panda | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

consumo eccessivo gomme fiat panda

CasperGhost ha scritto:
E' un problema di convergenza... anche sulla nostra Panda aziendale le gomme anteriori sono andate a farsi benedire in relativamente pochi km...
A me l'ha spiegato il gommista: certe macchine, dipende dal modello, escono di fabbrica con la convergenza "chiusa", questo permette di ottenere un migliore feeling di guida, a livello di risposta al volante, ma le gomme vengono "mangiate".
Dopo la sostituzione delle gomme e la sistemazione dell'assetto ruote adesso la nostra Panda non consuma più in modo anomalo le gomme.

Ciao casper! è un piacere risentirti! ;)
 
CasperGhost ha scritto:
E' un problema di convergenza... anche sulla nostra Panda aziendale le gomme anteriori sono andate a farsi benedire in relativamente pochi km...
A me l'ha spiegato il gommista: certe macchine, dipende dal modello, escono di fabbrica con la convergenza "chiusa", questo permette di ottenere un migliore feeling di guida, a livello di risposta al volante, ma le gomme vengono "mangiate".
Dopo la sostituzione delle gomme e la sistemazione dell'assetto ruote adesso la nostra Panda non consuma più in modo anomalo le gomme.

in catena hanno 30" per fare la convergenza... questo dice tutto. Dopo 5000km è buona cosa farla controllare anche per recuperare errori di convergenza dovuti ad assestamenti dei materiali. Sul McPherson non è infrequente avere anche errori di campanatura che accentuano l'usura irregolare, per risolverli basta mettere opportuni eccentrici, disponibili in commercio, nel foro di attacco dell'ammortizzatore. La vecchia Uno che avevo è andata avanti 10 anni con convergenza e campanatura completamente errate e, in casa di mia moglie, dicevano che non era sicura in strada (senza mai aver speso 1? per farla conotrollare...) quando l'ho presa in mano ho fatto sistemare convergenza e campanatura ed è diventata un go-kart: non aveva un grande sterzo, ma l'assetto era veramente ben fatto (per un'utilitaria, s'intende)
 
CasperGhost ha scritto:
Grazie! Sto riprendendo feeling con il forum ;)
Oggi ho visto una GP proprio come la tua... mamma mia che bella!!!

le ho fatto alcune foto col cellulare..vedo se si vedono bene al computer e semmai le posto :D
 
quadamage76 ha scritto:
CasperGhost ha scritto:
E' un problema di convergenza... anche sulla nostra Panda aziendale le gomme anteriori sono andate a farsi benedire in relativamente pochi km...
A me l'ha spiegato il gommista: certe macchine, dipende dal modello, escono di fabbrica con la convergenza "chiusa", questo permette di ottenere un migliore feeling di guida, a livello di risposta al volante, ma le gomme vengono "mangiate".
Dopo la sostituzione delle gomme e la sistemazione dell'assetto ruote adesso la nostra Panda non consuma più in modo anomalo le gomme.

in catena hanno 30" per fare la convergenza... questo dice tutto. Dopo 5000km è buona cosa farla controllare anche per recuperare errori di convergenza dovuti ad assestamenti dei materiali. Sul McPherson non è infrequente avere anche errori di campanatura che accentuano l'usura irregolare, per risolverli basta mettere opportuni eccentrici, disponibili in commercio, nel foro di attacco dell'ammortizzatore. La vecchia Uno che avevo è andata avanti 10 anni con convergenza e campanatura completamente errate e, in casa di mia moglie, dicevano che non era sicura in strada (senza mai aver speso 1? per farla conotrollare...) quando l'ho presa in mano ho fatto sistemare convergenza e campanatura ed è diventata un go-kart: non aveva un grande sterzo, ma l'assetto era veramente ben fatto (per un'utilitaria, s'intende)

se dovesse risultare un errore in fase di montaggio ragione in più per chiedere un intervento in garanzia.
e qualcuno deve venirti incontro anche con le gomme.
non possono durare solo 15.000 km.
e solo le anteriori tra l'altro.
 
kanarino ha scritto:
CasperGhost ha scritto:
Grazie! Sto riprendendo feeling con il forum ;)
Oggi ho visto una GP proprio come la tua... mamma mia che bella!!!

le ho fatto alcune foto col cellulare..vedo se si vedono bene al computer e semmai le posto :D
e fattela sta benedetta macchina fotografica!!! ancora a giro col cellurare a fare foto? :D
 
venanziomix ha scritto:
kanarino ha scritto:
CasperGhost ha scritto:
Grazie! Sto riprendendo feeling con il forum ;)
Oggi ho visto una GP proprio come la tua... mamma mia che bella!!!

le ho fatto alcune foto col cellulare..vedo se si vedono bene al computer e semmai le posto :D
e fattela sta benedetta macchina fotografica!!! ancora a giro col cellurare a fare foto? :D

GIUSTO !!! Almeno le vedremo bene e non tutte sfocate ! 8) :lol:
 
la moglie di un mio conoscente ha la panda 100hp, e dopo giusto 15.000km ha le anteriori quasi lisce. pero'monta le F1 Goodyear. gli ho chiesto come mai, e lui mi ha risposto che la su' moglie non vede l'il momento che il semaforo diventi verde per fare il contropelo i maschietti increduli... non e' per caso che la tu mamma faccia come lei?...( ex rallysta con una 205 gruppo A ):lol:
 
salve a tutti...riprendo in mano questo topic...allora...giunti a 17000km con le gomme aventi spalla ormai inesistente e che scricchiolavano ad ogni curva siamo passati dal gommista e abbiamo fatto sostituire le gomme anteriori...con altre due continental uguali alle originali...avrei fatto fare anche la convergenza il giorno stesso ma la storia andava per le lunghe e non avevo tempo...lo stesso weekend sono partito per la montagna con le gomme nuove...una volta tornato con le gomme aventi circa 1000km all'attivo mio padre ha portato il pandino a fare la convergenza...e meno male!!!! Al gommista e` preso un colpo...pensava a un errore di lettura del computer...erano fuori di 1 e 1,1 gradi!!! o_O con le gomme nuove che gia` si stavano rovinando! Ora sono a posto e speriamo che queste durino di piu` ;)

grazie per i consigli ;)

Alessandro
 
nitro1990ge ha scritto:
salve a tutti...riprendo in mano questo topic...allora...giunti a 17000km con le gomme aventi spalla ormai inesistente e che scricchiolavano ad ogni curva siamo passati dal gommista e abbiamo fatto sostituire le gomme anteriori...con altre due continental uguali alle originali...avrei fatto fare anche la convergenza il giorno stesso ma la storia andava per le lunghe e non avevo tempo...lo stesso weekend sono partito per la montagna con le gomme nuove...una volta tornato con le gomme aventi circa 1000km all'attivo mio padre ha portato il pandino a fare la convergenza...e meno male!!!! Al gommista e` preso un colpo...pensava a un errore di lettura del computer...erano fuori di 1 e 1,1 gradi!!! o_O con le gomme nuove che gia` si stavano rovinando! Ora sono a posto e speriamo che queste durino di piu` ;)

grazie per i consigli ;)

Alessandro

se non hai preso buche o marciapiedi in velocità è probabile che l'auto fosse fuori convergenza già da nuova: peccato tu l'abbia sistemata senza andare in assistenza perchè avrebbero dovuto partecipare della spesa degli pneumatici nuovi...

comunque, meglio aver chiarito il problema.

ciao!
 
nitro1990ge ha scritto:
Mia mamma ha da circa un anno e mezzo una fiat Panda 1.2 emotion (acquistata nuova) che monta fin dall'origine delle Continental EcoContact 3 nella misura 165/65 R14! Davvero ottime gomme in fatto di tenuta sia su asciutto sia su bagnato, frenata ecc...
unico problema: a 15500km le due anteriori sono già quasi al limite...la spalla è quasi liscia...

Ammazza che piede pesante tua madre! :D
 
io con quelle gomme ci ho fatto 60mila km senza problemi!!! le ho sostituite con le yokohama e mi trovo meglio xkè sono meno rumorose e + morbide!
 
nitro1990ge ha scritto:
Mia mamma ha da circa un anno e mezzo una fiat Panda 1.2 emotion (acquistata nuova) che monta fin dall'origine delle Continental EcoContact 3 nella misura 165/65 R14! Davvero ottime gomme in fatto di tenuta sia su asciutto sia su bagnato, frenata ecc...
unico problema: a 15500km le due anteriori sono già quasi al limite...la spalla è quasi liscia (manca circa 1mm e per il centro e l'interno manca ancora poco per arrivare alla tacchetta del limite!) quelle dietro invece sono praticamente nuove o_O!!! come mai sto concumo così irregolare ante-retro?? capisco ripartizione del peso più sull'anteriore e la trazione anteriore...ma csì mi sembra eccessivo!
L'uso è al 80% cittadino e le gomme sono sempre state tenute alla pressione riportata sul libretto d'uso!

premesso che a me continental non piace affatto, probabimente hai la convergenza molto chiusa. Vai da un gommista serio che ti controlli campanatura e convergenza e falle regolare, è solo una questione di regolazione.

Ciao Matteo
 
Back
Alto