<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo d'olio anomalo (eccessivo) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consumo d'olio anomalo (eccessivo)

Ciao ombrariflessa,
mi sembra che tu conosca la cosa mooooolto bene! :D

Girando tra i vari forum in internet, ho notato che molti hanno il mio stesso identico problema, ma nessuno sa dare una risposta risolutiva.

Dopo i 110.000 succedono i casini!

Possibile che se molti hanno lo stesso problema, nessuno ha trovato una soluzione?

Può l'utilizzo di un olio non corretto essere alla base di tutto?

Grazie 1.000 dei tuoi preziosi consigli!!! :D

PS.
Ho 125.000 km e non ho mai cambiato il catalizzatore.
 
Giovibox ha scritto:
Ciao ombrariflessa,
mi sembra che tu conosca la cosa mooooolto bene! :D

Girando tra i vari forum in internet, ho notato che molti hanno il mio stesso identico problema, ma nessuno sa dare una risposta risolutiva.

Dopo i 110.000 succedono i casini!

Possibile che se molti hanno lo stesso problema, nessuno ha trovato una soluzione?

Può l'utilizzo di un olio non corretto essere alla base di tutto?

Grazie 1.000 dei tuoi preziosi consigli!!! :D

PS.
Ho 125.000 km e non ho mai cambiato il catalizzatore.

non ci capitano poi cosi tanti casi...leggendo i forum sembra una cosa che prenda tutte le vetture... ma non è vero, un utilizzo di un olio non corretto potrebbe essere tranquillamente una causa, come un filtro olio sbagliato, un filtro aria o un pezzo difettoso....
con la sostituzione del turbo il catalizzatore è consigliabile cambiarlo anzi, se non erro sui manuali è tassativo sostituirli(ma nn voglio dirti una cavolata), noi lo mettiamo in preventivo.....capita spesso che chi rifiuta la sostituzione del catalizzatore...dopo magari un anno distrugge nuovamente il turbo...
cmq hai provato a farti fare la misurazione della compressione?? se fosse bassa... aggiungi a motore caldo questo additivo 7711170247, sostituisci olio e filtro...e riprova la compressione... guarda se migliora..
 
Grazie ombrariflessa.

Ho fissato un appuntamento con un'officina Renault per l'8 marzo e non mancherò di riportare i tuoi preziosi suggerimenti.

Ti farò sapere.

Ciao
 
Anche io ho un gran scenic del 2005, e anche io ho notato un consumo ecessivo
di olio motore, circa 3Kg ogni 1500Km, raboccavo di continuo fino a quando si é
rotta la turbina. Ho sostituito la turbina con una nuova ma il problema persiste.
La macchina è abbastanza nuova (110000Km); cosa devo fare per risolvere il
problema?
 
Filippo2050 ha scritto:
Anche io ho un gran scenic del 2005, e anche io ho notato un consumo ecessivo
di olio motore, circa 3Kg ogni 1500Km, raboccavo di continuo fino a quando si é
rotta la turbina. Ho sostituito la turbina con una nuova ma il problema persiste.
La macchina è abbastanza nuova (110000Km); cosa devo fare per risolvere il
problema?

Un litro ogni 500km è un consumo altissimo, ma quando ti hanno cambiato la turbina non hanno fatto accertamenti?
se lo consuma ancora, vuol dire che la turbina non era la causa, ma anzi si è rotta A CAUSA......
secondo me, prima che ti parta di nuovo la turbina, devi far fare degli accertamenti su tutti gli altri organi, ombrariflessa potrà essere + preciso, ma non dormirci su!
 
Filippo2050 ha scritto:
Altri organi tipo?

Gli elementi di tenuta, i raschiaolio, controllare le fasce dei pistoni, la compressione, tutto quello che può portare al consumo d'olio, ombra è un meccanico e potrà essere + preciso, ma è un consumo veramente fuori dalla norma!
 
Back
Alto