<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumo AUDI TT | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

consumo AUDI TT

alkiap ha scritto:
Ragazzi mi spaventate... 5km/l con un due litri turbo si fanno in pista, 7 in città ma pestando forte e senza vedere mai mettere il naso fuori dal percorso urbano :rolleyes:
Non è che siete un pò prevenuti contro le vetture relativamente potenti?
Quoto. Come può un moderno 2.0 Turbo percorrere solo 5-7 Km/l? Il Carrera 3.6 6 cilindri del 1995 di un mio amico, se si evita di esplorare troppo spesso la zona "alta" del contagiri, non scende sotto i 10Km/l a suo dire(e non avrebbe motivo di mentire a me).
 
montalbano75 ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
il telaio e le sospensioni fanno molto discutere..
E ti pareva....... :twisted: però mi stai perdendo colpi Swift, hai dimenticato di dire che, se vuole togliersi lo sfizio di un'auto sportiva, con gran prestazioni, ottimo telaio e consumi ridotti. :?.... può comprarsi una Swift!!!!! :D :D :D
bè ma quello era scontato...
:lol: :lol: :lol:

cmq il mio era riferito al difetto che hanno avuto le tt prima a velcoità elevate...non mi ricordo...forse si parlava nel forum vecchio...di certo non è che abbia un telaio e sospensioni molto azzeccate per lauto che è...io ne conosco 2 che hanno la TT, e tutti e due hanno rifatto le sospensioni e le molle...ci sarà un perchè...dicono che la MINI è nettamente meglio come telaio!
 
tuma69 ha scritto:
[Chiedo aiuto a tutti gli uomini del forum! Sono una donna che forse ne capisce più di estetica che di resto!
Ho la possibilità di comprare un'audi tt del 2008, non cabrio, ultima versione, cilinfìdrata2000, 147 CV. Vorrei però sapere da chi magari ce l'ha o ne sa qualcosa quanto mi COSTA A MANTENERLA!!!!
Veramente, ripeto veramente quanto fa con un litro di benzina? e di assicurazione? bollo?
Mi interessa soprattutto il consumo, non vorrei comprare un'auto che poi devo fare il secondo lavoro per mantenerla!
Aiutatemi, è così bella, ma se poi costa una cifra a mantenerla.....
Grazie a tutti

se ne cerchi una io ho un amico che la vende bianca interni neri cuciture bianco pacchetto s line fari xeno full optional ha 13000 km e è del 2007 prezzo 4r
 
GRAZIE A TUTTI!!!
Non mi aspettavo una risposta così veloce.
Dunque riassumendo ho capito che di media, dato che la mia guida è sportivetta ( altrimenti perchè vorrei un'audi tt), farò 8 -9 km con un litro ( io giro tanto in città o percorsi misti).
Solo per andare a lavorare, faccio 70 km al giorno, per 20 gg sono 155 litri di benzina (x 1,340 al litro = 208 euro al mese solo per andare a lavorare, aggingiamo altri 1500 km per altro .....sono quasi 400 euro al mese di benzina.... + bollo sui 450 euro + assicurazione sui 1000 euro all'anno + tagliandi (uno all'anno?) + cambio gomme

per voi ogni quanto devo cambiare le gomme, e quanto costano?

Vi farò ridere con questi calcoli... ma se una macchiana la compri con il cuore...devi però prima vedere se riesci a godertela...non sono una che compra la macchina bella per poi farla uscire solo di domenica!!!!

Ditemi un po' voi se ho fatto giusti i calcoli...e le gomme?

grazie grazie
 
tuma69 ha scritto:
GRAZIE A TUTTI!!!
Non mi aspettavo una risposta così veloce.
Dunque riassumendo ho capito che di media, dato che la mia guida è sportivetta ( altrimenti perchè vorrei un'audi tt), farò 8 -9 km con un litro ( io giro tanto in città o percorsi misti).
Solo per andare a lavorare, faccio 70 km al giorno, per 20 gg sono 155 litri di benzina (x 1,340 al litro = 208 euro al mese solo per andare a lavorare, aggingiamo altri 1500 km per altro .....sono quasi 400 euro al mese di benzina.... + bollo sui 450 euro + assicurazione sui 1000 euro all'anno + tagliandi (uno all'anno?) + cambio gomme

per voi ogni quanto devo cambiare le gomme, e quanto costano?

Vi farò ridere con questi calcoli... ma se una macchiana la compri con il cuore...devi però prima vedere se riesci a godertela...non sono una che compra la macchina bella per poi farla uscire solo di domenica!!!!

Ditemi un po' voi se ho fatto giusti i calcoli...e le gomme?

grazie grazie
Penso che questi calcoli li facciano in molti :lol:
Non mi convince il tuo calcolo dei consumi: non farai certo 70km al giorno tutti in città? Una media più realistica è di 10-11km/L.
Inoltre percorri ben 1500km al mese per diletto, oltre a quelli per il lavoro? Quindi un totale di 3.000km al mese, 36.000 l'anno?
Tagliando più di uno l'anno con quella percorrenza - non ricordo se sia ogni 20 o 30 mila
Per le gomme dipende da cosa monti. Se hai i cerchi da 16 pollici te la caverai con 500-600? (per marche di qualità, meno se punti a coreane, molto meno se azzardi una cineseria....)
Se invece ha cerchi più grossi, diciamo i 18 pollici, sarai sugli 800?.
La durata dipende molto dallo stile di guida e dal tipo di pneumatico; con una gomma "turistica" da 16 pollici potrai fare quaranta, anche cinquantamila Km; con una gomma "sportiva" da 18 ne farai la metà
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
alkiap ha scritto:
Ragazzi mi spaventate... 5km/l con un due litri turbo si fanno in pista, 7 in città ma pestando forte e senza vedere mai mettere il naso fuori dal percorso urbano :rolleyes:
Non è che siete un pò prevenuti contro le vetture relativamente potenti?
Quoto. Come può un moderno 2.0 Turbo percorrere solo 5-7 Km/l? Il Carrera 3.6 6 cilindri del 1995 di un mio amico, se si evita di esplorare troppo spesso la zona "alta" del contagiri, non scende sotto i 10Km/l a suo dire(e non avrebbe motivo di mentire a me).

Così mi disse il possessore che, "non avrebbe nessun motivo per mentire a me".

Però non ne conosco le modalità d'uso, cosa che potrebbe influenzare notevolmente i consumi.

Ps. ti incollo qui i risultati di un 944 Turbo testati da quattroruote del 1986:

Consumo (*****): grazie alla corretta profilatura della carrozzeria a 140 km/h fa quasi 10 km con un litro, risultato molto interessanteper un tipo di autovettura poco propensa a economizzare. Ovviamente quando si sfrutta tutta la sua notevole potenza i consumi aumentano parecchio toccando il limite dei 6-7 km/litro.

Da mia esprienza, comunque, penso che qualsiasi 2000 benzina, un po' tirato, soprattutto se turbo, fatichi a stare sopra i 10km/l nel traffico cittadino, a meno di non usare una guida particolarmente accorta.
 
Back
Alto