<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo anomalo olio motore IS 220 D | Il Forum di Quattroruote

Consumo anomalo olio motore IS 220 D

Dall'ultimo argomento sulla is 220d apprendo con molto piacere che un nostro amico ha raggiunto 185.000 km con la sua IS senza grossi problemi. Spero tanto che anche noi abbiamo la sua fortuna, ma nel mio caso un consumo anomalo di olio motore sembra che si stia verificando sulla mia auto che è del 2008 ed ho percorso solo 35.000 km. Infatti da un mio controllo dopo 7000 Km ho notato un calo dell'0lio che era arrivato al minimo dell'asta e subito ne ho dovuto rabboccare un litro. Del difetto me ne aveva accennato il mio concessionario tempo fa e mi consigliava di controllare il livello dell'olio. A suo dire mi rassicura che Lexus in questo caso dovrebbe intervenire :twisted: a suo carico anche fuori garanzia, cosa che io non credo tanto. Nel frattempo ho prenotato un tagliando e poi vedremo. A qualcuno di voi è accaduto qualcosa di simile ? Dalle letture del forum ho sentito solo spruzzate di liquido refrigerante e pompe di acqua . Fatemi sapere grazie :!:
 
ninogatto ha scritto:
Dall'ultimo argomento sulla is 220d apprendo con molto piacere che un nostro amico ha raggiunto 185.000 km con la sua IS senza grossi problemi. Spero tanto che anche noi abbiamo la sua fortuna, ma nel mio caso un consumo anomalo di olio motore sembra che si stia verificando sulla mia auto che è del 2008 ed ho percorso solo 35.000 km. Infatti da un mio controllo dopo 7000 Km ho notato un calo dell'0lio che era arrivato al minimo dell'asta e subito ne ho dovuto rabboccare un litro. Del difetto me ne aveva accennato il mio concessionario tempo fa e mi consigliava di controllare il livello dell'olio. A suo dire mi rassicura che Lexus in questo caso dovrebbe intervenire :twisted: a suo carico anche fuori garanzia, cosa che io non credo tanto. Nel frattempo ho prenotato un tagliando e poi vedremo. A qualcuno di voi è accaduto qualcosa di simile ? Dalle letture del forum ho sentito solo spruzzate di liquido refrigerante e pompe di acqua . Fatemi sapere grazie :!:

Sinceramente non mi è mai successo, ma posso garantirti che in Lexus non hanno paura di fare un intervento in garanzia anzi, spesso intervengono anche senza richiesta specifica per prevenire e mantenere alta la soddisfazione del cliente.
 
Questo problema non mi suona nuovo. Se non erro avevo letto già qualcosa sul forum Toyota Club Italia.

Non so davvero cosa dirti. Non mi rimane che incrociare le dita e sperare che non capiti anche a me la stessa cosa. Ci rimarrei troppo male.

Bazzicando tra i forum (anche quelli inglesi e irlandesi) mi sto rendendo conto di quanto questo motore diesel dia problemi. Quelli a benzina, al contrario, paiono essere efficienti e affidabili.
 
Eccomi di nuovo qui per illustravi le vicende dopo il riscontro di un consumo di olio secondo me elevato. La macchina me l'hanno consegnata in questi giorni dopo averla fatto il tagliando dei 30.000 Km. Non hanno riscontrato alcun travaso di vapori di olio nei condotti, ma hanno consultato lo stesso la casa madre dell'accaduto e che per risposta hanno ammesso che il consumo è anomalo e sarebbero pronti ad intervenire in garanzia ( anche sa la mia garanzia è scaduta da quasi un anno), solo che vorrebbero un riscontro fra 3.000 km per verificare il livello dell'olio e dato che il lavoro è enorme (I meccanici Lexus mi riferiscono che quasi si deve cambiare tutto il motore) Lexus ci vuol vedere chiaro. Certo che la serietà della marca delle nostre auto non si mette in discussione e non so se altre case cosiddette blasonate avrebbero fatto lo stesso.
Invece ho dovuto cambiare le gomme anteriori che dopo solo 30.000 km erano deformate ( non si capisce il motivo ed era la prima volta che constatavano l'accaduto)e la macchina era inguidabile con una fortissima deriva sulla sinistra. Ora è tutto a posto e devo dire che il prezzo che mi hanno praticato in concessionaria è stato di gran lunga inferiore a quella praticata dai gommisti locali ( stessi pneumatici Bridgistone) :p
 
zero c. ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
30 mila km in 4 anni .... può essere normale che si siano deformate .... erano vecchie.

mmm quel motore lì...mmmmmmmm

Non ho parlato del consumo anomalo di olio ma delle prestazioni decadute delle gomme.

La vita media perché uno pneumatico si possa dire efficiente è di circa 2 anni max 3. Decorsi questi le mescole cedono all'usura del tempo e oltre a indurirsi (quindi a trasformarsi in saponette) possono anche deformarsi.
 
si, io intendevo sempre circa le ruote. Anche un rivenditore di pneumatici mi aveva preannunciato questo decadimento , ma io non gli credevo. Mi diceva che queste gomme che monta la IS sono super sportive, ribassate ed hanno una durata inferiore alle altre. sarà vero? anzi si chiedeva come mai una macchina familiare come la Is montava questo tipo di gomme che montano le auto super sportive , quali Porsche. Maserati etc.
 
Back
Alto