<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumo anomalo benzina | Il Forum di Quattroruote

consumo anomalo benzina

Ho acquistato da poco un'auto usata a benzina con impianto a metano. Ho notato che anche quando viaggio a metano ho un consumo esagerato di benzina, in pratica al calo di 2 tacche del livello metano cala una tacca di quello di benzina.
Secondo voi da cosa può dipendere? Potrebbe essere un problema grave? Aggiungo che l'impianto metano è recente, meno di 3 anni, marca Lovato.
 
probabilmente è un errore della centralina che fa scendere virtualmente il livello benzina in base ai km. Verifica se è vero che la benzina scende veramente.
 
Non hai specificato che auto è! Esistono alcuni impianti che, per cercare di contrastare il fenomeno del consumo delle sedi valvole e nei motori a inizione diretta per non far bruciare gli iniettori della benzina, a giri elevati del motore fanno spruzzare la benzina, quindi è un uso misto dei due carburanti. Non so se è il tuo caso...
 
CruzerMan ha scritto:
Non hai specificato che auto è! Esistono alcuni impianti che, per cercare di contrastare il fenomeno del consumo delle sedi valvole e nei motori a inizione diretta per non far bruciare gli iniettori della benzina, a giri elevati del motore fanno spruzzare la benzina, quindi è un uso misto dei due carburanti. Non so se è il tuo caso...

L'uso misto inteso come miscelato dei due carburanti non è possibile.

I nuovi impianti (dal 2009) gpl della BRC montati ad es. sulle Kia hanno una centralina che oltre un certo regime/giri commutano a benzina per preservare valvole e rispettive sedi.

Non credo che esista qualcosa del genere per il metano.

Probabile che il problema sia spiegabile come ha scritto maxressora.
 
Ringrazio delle risposte, specialmente quella di maxressora. In effetti adesso che ci penso alcuni giorni fa viaggiavo a metano e la benzina continuava a calare sul computer di bordo insieme ai Km rimanenti al rifornimento. La sera ho spento l'auto con il computer di bordo che segnava una sola tacca di benzina. La mattina quando ho riacceso erano 3 tacche. Quindi potrebbe anche essere un errore della centralina. A questo punto per tagliare la testa al toro, faccio un pieno di benzina, poi vado a metano per un po' e quindi rivado a fare benzina e controllo quanta ce n'entra nel serbatoio. L'auto è una Xsara Picasso. Tra l'altro questo è un impianto metano interamente elettronico, che controlla anche l'inizio dell'alimentazione a metano tramite temperatura o altro, perché quando parto non passa immediatamente a metano, ma dopo qualche minuto. Inoltre quando si esaurisce il metano, c'è un allarme sonoro e quindi l'auto passa automaticamente a benzina senza neanche accorgersene. Inoltre devo aggiungere che quando l'auto va a metano in salita si nota la differenza di potenza con l'alimentazione a benzina, quindi sembra che vada effettivamente solo a metano e non con l'aiuto della benzina.
 
1Al ha scritto:
Ringrazio delle risposte, specialmente quella di maxressora. In effetti adesso che ci penso alcuni giorni fa viaggiavo a metano e la benzina continuava a calare sul computer di bordo insieme ai Km rimanenti prima del rifornimento. La sera ho spento l'auto con il computer di bordo che segnava una sola tacca di benzina. La mattina quando ho riacceso erano 3 tacche. Quindi potrebbe anche essere un errore della centralina. A questo punto per tagliare la testa al toro, faccio un pieno di benzina, poi vado a metano per un po' e quindi rivado a fare benzina e controllo quanta ce n'entra nel serbatoio. L'auto è una Xsara Picasso. Tra l'altro questo è un impianto metano interamente elettronico, che controlla anche l'inizio dell'alimentazione a metano tramite temperatura o altro, perché quando parto non passa immediatamente a metano, ma dopo qualche minuto. Inoltre quando si esaurisce il metano, c'è un allarme sonoro e quindi l'auto passa automaticamente a benzina senza neanche accorgersene.

Fatti un pieno di benza
poi 300 km tutti a metano ( o un pieno )
rifai benza
 
1Al ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Fatti un pieno di benza
poi 300 km tutti a metano ( o un pieno )
rifai benza
É quello che farò da domani.

Molto probabilmente è il cdb che viene ingannato, ormai sulle auto è tutto gestito dall'elettronica,
ti faccio un esempio, una volta (è vietato farlo, ma non sto a spiegare perchè l'ho fatto) ho fatto rifornimento alla mia auto senza spegnere il motore, quando sono salito, il livello era ancora li dov'era prima che rifornissi,
al riavvio successivo il livello era "letto" correttamente....
però fai bene a fare la prova cosi vedi, un po' di benza te la consuma ovviamente per gli avvii a freddo, ma vedrai che sarà un consumo nella norma!
 
Back
Alto