<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumo 2.0 TSI 220 cv DSG6 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consumo 2.0 TSI 220 cv DSG6

RobyA112 ha scritto:
Vanno a lavorare su una quantità di parametri notevoli, la pressione è solo uno dei tanti.
La mia, su mia richiesta che volevo una mappa stra-affidabile, ha un picco di 1,7 bar e una costante di 1,6. Se si vuole osare un po' di più c'è chi arriva a 1,9-2 di picco e 1,7 di costante con anticipi un po' assassini, però poi l'affidabilità non è più una certezza.

Eh sfido io... Comunque hai già una valanga di cavalli e andare oltre credo abbia poco senso
 
gianko1982 ha scritto:
Dipende da dove sono... Su auto "normali" credo che 300 siano tantini...

Pensa che io sto per fare le seguenti cose:

- centralina ABT (da 220 a 264 cv) con omologazione e aggiornamento documenti veicolo (quindi bollo e assicurazione);

- impianto scarico completo (non solo il finale), bisogna vedere cosa trovano (non so se Remus, Akrapovic, Supersprint, robe tedesche boh);

- filtro aria KN (a pannello);

- probabilmente assetto completo (molle e ammo).

Tra tutto, siamo a circa 10000 franchi di modifiche, per avere 264 cv (forse arrivo a 270 con lo scarico giusto e il filtro aria sportivo), un buon sound e un buon assetto. Tutto per mantenere la garanzia. Più di 8000 euro! (problemi al DSG anche se sappiamo che il 6 marce è affidabilissimo anche con potenze MOLTO più elevate generano costi tra i 2000 e i 7000 franchi).

Poi so bene che in Italia potrei spendere 500 per la centralina (dal preparatore di Roby), 2000 per lo scarico completo, 1500 per l'assetto completo e 70 euro per il filtro dell'aria KN (poco più di 4000 euro in tutto quindi).

Spenderei la METÀ. Ma qui ho l'omologazione per tutto (documento svizzero che mi serve per aggiornare la carta del veicolo) e sono in regola, con tanto di garanzia per tutti i 4 anni o 120000 km.

L'unica cosa che non mi convince è l'assetto. L'auto va veramente bene così anche se è un po' altina. Ho visto le RS che hanno in esposizione nere con i cerchi originali da 19" e con l'assetto di serie il pneumatico sta veramente molto bene (MOLTO MEGLIO dei 18").
 
'inchia se costano le modifiche!!

Francesco, i cavalli mi ipacciono ma la mia linea di pensiero è mooolto aderente a quella di Sir. Colin Chapman, leggerezza prima di tutto
 
gianko1982 ha scritto:
'inchia se costano le modifiche!!

Francesco, i cavalli mi ipacciono ma la mia linea di pensiero è mooolto aderente a quella di Sir. Colin Chapman, leggerezza prima di tutto

Visto che per quella c'è poco da fare nell'uso quotidiano, iniziamo a dargli equini per sopperire :D

@Chicco: vero la garanzia mantenuta e l'omologazione che sono tanta roba, ma che ABT si faccia pagare a peso d'oro una mappa sfigatissima per quel motore non è concepibile (stessa cosa vale per i nomi famosi in Italia: tanti soldi e pochi cavalli :rolleyes: )
Comunque l'omologazione no, ma la garanzia su tutta la meccanica per due anni te la da anche il mio meccanico con la mappa APR da oltre 300 cv
 
RobyA112 ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
'inchia se costano le modifiche!!

Francesco, i cavalli mi ipacciono ma la mia linea di pensiero è mooolto aderente a quella di Sir. Colin Chapman, leggerezza prima di tutto

Visto che per quella c'è poco da fare nell'uso quotidiano, iniziamo a dargli equini per sopperire :D

@Chicco: vero la garanzia mantenuta e l'omologazione che sono tanta roba, ma che ABT si faccia pagare a peso d'oro una mappa sfigatissima per quel motore non è concepibile (stessa cosa vale per i nomi famosi in Italia: tanti soldi e pochi cavalli :rolleyes: )
Comunque l'omologazione no, ma la garanzia su tutta la meccanica per due anni te la da anche il mio meccanico con la mappa APR da oltre 300 cv

Roby pure ABT mappa a 300 cv ma in svizzera per omologarla non può superare il 20% della potenza d'origine: 220 cv + 44 cv = 264 cv è fatta apposta per la Svizzera e se la fanno pagare a peso d'oro purtroppo! È una centralina esterna tra l'altro.

Mantieni i 4 ann di garanzia e non hai gabole con forze dell'ordine e istituzioni...
 
il_chicco_show ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
'inchia se costano le modifiche!!

Francesco, i cavalli mi ipacciono ma la mia linea di pensiero è mooolto aderente a quella di Sir. Colin Chapman, leggerezza prima di tutto

Visto che per quella c'è poco da fare nell'uso quotidiano, iniziamo a dargli equini per sopperire :D

@Chicco: vero la garanzia mantenuta e l'omologazione che sono tanta roba, ma che ABT si faccia pagare a peso d'oro una mappa sfigatissima per quel motore non è concepibile (stessa cosa vale per i nomi famosi in Italia: tanti soldi e pochi cavalli :rolleyes: )
Comunque l'omologazione no, ma la garanzia su tutta la meccanica per due anni te la da anche il mio meccanico con la mappa APR da oltre 300 cv

Roby pure ABT mappa a 300 cv ma in svizzera per omologarla non può superare il 20% della potenza d'origine: 220 cv + 44 cv = 264 cv è fatta apposta per la Svizzera e se la fanno pagare a peso d'oro purtroppo! È una centralina esterna tra l'altro.

Mantieni i 4 ann di garanzia e non hai gabole con forze dell'ordine e istituzioni...
Ma dai, non la sapevo la storia del 20%. Si impara sempre qualcosa. Ma sai se anche con quella da 300 mettono un modulo o lì riprogrammano la sua?
 
RobyA112 ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
'inchia se costano le modifiche!!

Francesco, i cavalli mi ipacciono ma la mia linea di pensiero è mooolto aderente a quella di Sir. Colin Chapman, leggerezza prima di tutto

Visto che per quella c'è poco da fare nell'uso quotidiano, iniziamo a dargli equini per sopperire :D

@Chicco: vero la garanzia mantenuta e l'omologazione che sono tanta roba, ma che ABT si faccia pagare a peso d'oro una mappa sfigatissima per quel motore non è concepibile (stessa cosa vale per i nomi famosi in Italia: tanti soldi e pochi cavalli :rolleyes: )
Comunque l'omologazione no, ma la garanzia su tutta la meccanica per due anni te la da anche il mio meccanico con la mappa APR da oltre 300 cv

Quello è vero, però io sono per il soft tuning in ogni caso. Punterei più ad una ottimizzazione ecco solo che x come la incendi io significa riprogettare tutto :D :D :D :D
 
RobyA112 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
'inchia se costano le modifiche!!

Francesco, i cavalli mi ipacciono ma la mia linea di pensiero è mooolto aderente a quella di Sir. Colin Chapman, leggerezza prima di tutto

Visto che per quella c'è poco da fare nell'uso quotidiano, iniziamo a dargli equini per sopperire :D

@Chicco: vero la garanzia mantenuta e l'omologazione che sono tanta roba, ma che ABT si faccia pagare a peso d'oro una mappa sfigatissima per quel motore non è concepibile (stessa cosa vale per i nomi famosi in Italia: tanti soldi e pochi cavalli :rolleyes: )
Comunque l'omologazione no, ma la garanzia su tutta la meccanica per due anni te la da anche il mio meccanico con la mappa APR da oltre 300 cv

Roby pure ABT mappa a 300 cv ma in svizzera per omologarla non può superare il 20% della potenza d'origine: 220 cv + 44 cv = 264 cv è fatta apposta per la Svizzera e se la fanno pagare a peso d'oro purtroppo! È una centralina esterna tra l'altro.

Mantieni i 4 ann di garanzia e non hai gabole con forze dell'ordine e istituzioni...
Ma dai, non la sapevo la storia del 20%. Si impara sempre qualcosa. Ma sai se anche con quella da 300 mettono un modulo o lì riprogrammano la sua?

Guarda, il 20% è poco per quel che si potrebbe fare con questo motore, ma il modulo aggiuntivo ormai è SEMPRE previsto da ABT, anche se devono salire a 400 cv.

In buona sostanza lavorano sui motori, sempre quelli, son cose ad hoc, perfezionate nel tempo. Lavorano bene, questo senza ombra di dubbio, a parte privarti di un rene per farti avere 44 cv in più su una GTI... ma va beh.

La resa del motore cambia comunque, eccome se cambia, al di là dei pochi cavalli in più.

Settimana prossima vado da Ravasi Corse a prendere centrale e finale InoXcar specifico per l'Octavia III RS TSI, 1700 franchi di pezzi e poi ci sarà il montaggio dagli ufficiali (160 franchi l'ora :? ) e sinceramente non so quanto ci voglia per un lavoro simile.

Mi daranno anche il filtro a pannello in sostituzione dell'originale della KN o BMC. Mi faranno sapere.

Già così il sound della macchina dovrebbe migliorare, l'auto spinge eh, e romba in alto il motore, altrimenti fa il medesimo rumore (nella guida normale) della Polo 1.2 TSI che abbiamo... bello il silenzio eh, sono il primo a dire che non vorrei una Impreza STI WRX perché fa una cagnara dell'ostia, ma ALMENO un po' di sound ha senso su una RS... e che cavolo.

Penso che in dicembre farò il lavoro ABT. Sono VERAMENTE indeciso tra i cerchi da 19 e l'assetto. Con i 19 sta veramente bene anche senza assetto (non è come per l'Octavia II RS che davanti era parecchio più alta che dietro) e non vorrei perdere il comfort meraviglioso che ha l'auto (comunque ben piantata in curva, NON È LA TUA ben inteso, non è da pista...).
 
Back
Alto