<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi urbano/extraurbano/autostrada Jazz 1.3 | Il Forum di Quattroruote

Consumi urbano/extraurbano/autostrada Jazz 1.3

Ciao ragazzi,
Vi ri-scoccio... Appurato che acquisterò una vettura a Benzina, ora la mia indecisione e tra la Jazz e la Yaris Hybrid.

Le due macchine offrono diversi punti a favore e a sfavore..

Jazz: più grande, a me sembra costruita e rifinita meglio, ha molte più accessori in versione Elegance, ha un baule enorme per le dimensioni, ha un motore aspirato e ha la 6a (che pochissime hanno nel suo segmento). Però la meccanica (frizione, cambio ecc..) é usurabile.

Yaris Hybrid: la meccanica é molto meno usurabile (non ha frizione, cambio, ecc..), non pago il bollo x 3 anni qui a Reggio Emilia, dovrebbe consumare di meno.
Però costa di più.

Bene, siccome i consumi sono basilari secondo il mio punto di vista, la Jazz quanto consuma??

Grazie delle risposte
 
Ciao ragazzi,
Vi ri-scoccio... Appurato che acquisterò una vettura a Benzina, ora la mia indecisione e tra la Jazz e la Yaris Hybrid.

Le due macchine offrono diversi punti a favore e a sfavore..

Jazz: più grande, a me sembra costruita e rifinita meglio, ha molte più accessori in versione Elegance, ha un baule enorme per le dimensioni, ha un motore aspirato e ha la 6a (che pochissime hanno nel suo segmento). Però la meccanica (frizione, cambio ecc..) é usurabile.

Yaris Hybrid: la meccanica é molto meno usurabile (non ha frizione, cambio, ecc..), non pago il bollo x 3 anni qui a Reggio Emilia, dovrebbe consumare di meno.
Però costa di più.

Bene, siccome i consumi sono basilari secondo il mio punto di vista, la Jazz quanto consuma??

Grazie delle risposte
qui trovi parecchio materiale sulla Jazz

http://forum.quattroruote.it/threads/jazz-1-3-trend-prime-considerazioni.107837/
 
ad ogni modo a quanto si è scritto negli ultimi tempi i consumi dovrebbero essere attorno ai 5L/100 km, c'è chi sta anche al di sotto; l'ordine di grandezza è comunque quello, quindi circa 20 km / Litro
 
Parere personale (da co-proprietario di Yaris Hybrid e proprietario di Jazz II): io credo che sia più facile con Yaris ottere costantemente consumi bassi, senza stare troppo attenti allo stile di guida, mentre con Jazz, specie in città magari devi guidare un po' più concentrato. Certo, a Reggio Emilia che è tutta piatta e non ha il traffico che trovo io a Roma la mattina, credo che anche Jazz possa cavarsela egregiamente (anche solo usando 5 marce :D, in fondo la 6^ serve a risparmiare soprattutto sull'autostrada), ma io ti posso dire che la mia signora ottiene sempre medie del 5l/100 km, senza stare troppo a pensare a come pigiare l'acceleratore.
-----
Nota a margine: mi sembra di aver capito leggendo su Hybrid Sinergy Forum, vera Bibbia dell'argomento, che dalla versione restyling la Yaris disponga di mappature che permettono appunto di ottenere buoni consumi senza essere hypermiler, mentre con la precedente si poteva fare anche meglio, ma a patto di essere molto più scrupolosi.
-----
Poi a questo punto subentrano altre considerazioni: se la macchina la usi solo in città e statale, ok, ma come auto per la famiglia e i viaggi forse non proprio: considera che la Yaris si attesta quasi sui 1500 kg, che non va troppo oltre di 150 km/h come velocità (giusto per avere un paramentro delle sue possibilità) e oltre una certa velocità (90 circa) procede con il solo termico. In questo caso, meglio la "normale" Jazz, perchè con circa 75 cavalli, quel peso comincia a essere impegnativo da gestire.
Yaris d'altro canto ti permette di circolare sempre (se dovesse sussistere l'eventualità di blocchi del traffico) e (forse anche da te, a Roma è così) non pagare la striscia blu :).
E via discorrendo ci sarebeb anche altro che però esula dall'argomento principale, per cui, lascio perdere.
 
Ognuna delle due ha punti di forza e di debolezza, ognuno li soppeserà in base alle sue necessità e gusti.
Io, per dire, non riesco a digerire le trasmissioni degli scooter..
 
Se la macchina è da tenere a lungo, per l'ibrida è da valutare anche la durata batterie, che se non erro toyota garantisce 5 anni.
Hai verificato qual è la loro durata reale e il costo di un'eventuale sostituzione (si spera non necessaria :) ) fuori garanzia?
 
Guido quasi tutti i giorni una Yaris hybrid e non stando attento ai consumi riesco a fare 18-20km/l costanti non penso che la Jazz possa fare altrettanto sopratutto se l'utilizzo è prettamente urbano,l'altro lato della medaglia come avete evidenziato e' che la piccola ma grande Jazz ha una sfruttabilita' dello spazio eccezionale ed e' più recente rispetto a Yaris.
 
Ciao @lerobert in realtà Reggio Emilia non é tutta piatta, ma sicuramente più piatta di Roma..Di colline e di "montagne" (Appennino) ce ne abbiamo! Comunque si la macchina la userei come "famigliare" perché ora ho una Grande Punto a GPL di 10 anni tenuta bene a 149000 km.. e in teoria appunto farei max 15000 km l'anno.

Ho letto che la Jazz potrebbe fare i 20km/l e la Yaris Hybrid anche i 25km/l... Farei un poco ma poco città e extraurbano prevalentemente..E max 2/3 viaggi in autostrada.

@rosmarc sinceramente no ma essendo commercializzata da molto il problema batteria non me lo pongo nel caso segliessi la Yaris.

Si appunto tutte e due hanno pregi e difetti... Forse la Jazz potrebbe fare a caso mio ma la Yaris con quella tecnologia mi sembra la macchina del futuro! L'ho anche provata e mi sono trovato bene..

É na bella lotta!
 
La differenza di prezzo credo sia dovuta anche al fatto che la Yaris è con il cambio automatico, se non lo hai già fatto prova a farti fare un preventivo a pari allestimento e per la Jazz fatti quotare il cambio automatico. A quel punto basta fare una simulazione sui consumi per capire in quanti anni e/o km riuscirai ad ammortizzare il maggiore costo.
 
Ad ogni modo a livello di costi fissi e variabili tra le due non c'è una differenza degna di nota, dato che sarebbe un'auto unica io piuttosto considererei la versatilità e su questo piano vincerebbe a mani basse la Jazz.
 
Io fossi in Simone prenderei la jazz con l'automatico...purtroppo mia moglie ha preteso il cambio manuale e non c'è stato verso di farle cambiare idea...
A proposito, la consegna della mia è in ritardo grrrr! dalla prima decina di gennaio mi hanno prima detto entro il 20 gennaio e poi tra fine gennaio e inizi febbraio...e temo non sia l'ultimo rinvio :(
 
Back
Alto