<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi TwinSpark | Il Forum di Quattroruote

Consumi TwinSpark

Negli ultimi 2mila km ho voluto monitorare i consumi della Spider.

Strade percorse: autostrada, statali, montagna. Poche code, poca città.

Aria condizionata al 50% accesa più o meno, capottina sempre aperta tranne che per un centinaio di km causa pioggerelina.

Date queste premesse mi aspettavo un 10km al litro... invece mi son sorpreso. Ho usato il classico metodo pieno-pieno.

Risultato: 12,44 km/l. Penso non sia per nulla male.

Alfa Romeo Spider 2.0 TwinSpark 16v L del 1998.
 
Con il "piede leggero" i TS non erano poi così assetati
Sulla 146 1.6TS facevamo agevolmente i 15 al litro

Consumano molto se ci si dà dentro, quello si
 
alkiap ha scritto:
Con il "piede leggero" i TS non erano poi così assetati
Sulla 146 1.6TS facevamo agevolmente i 15 al litro

Consumano molto se ci si dà dentro, quello si

Se li vuoi sentire cantare a 7mila giri in effetti consumicchiano un po'. ;)
 
alkiap ha scritto:
Si, passati i 3500rpm cambiano completamente carattere (e sound ) ;)

il bello era tutto da lì in poi....... specialmente nel suono
per gli amanti del risparmio :D hanno inventati i diesel.
NB però la coppia in basso dell'attuale 1750tbi è goduriosa assai.. peccato la modesta colonna sonora
cordialemnte tolo
 
vecchioAlfista ha scritto:
su 147 mi sto accorgendo che il 1.6 "bevicchia".

Però è anche in mano ad una donna :rolleyes:

Per una volta mi tocca difendere una donna al volante ;)
Il 1.6 TS della 147 bevicchia davvero, io avevo il 120 cv e consumava di più del 2.0 TS, quello vero, della 75.
 
vecchioAlfista ha scritto:
su 147 mi sto accorgendo che il 1.6 "bevicchia".

Però è anche in mano ad una donna :rolleyes:

Per una volta mi tocca difendere una donna al volante ;)
Il 1.6 TS della 147 bevicchia davvero, io avevo il 120 cv e consumava di più del 2.0 TS, quello vero, della 75.
 
alkiap ha scritto:
Con il "piede leggero" i TS non erano poi così assetati
Sulla 146 1.6TS facevamo agevolmente i 15 al litro

Consumano molto se ci si dà dentro, quello si

non so come favevi a fare 15..io neanche se andavo in folle...
 
fpaol68 ha scritto:
Per una volta mi tocca difendere una donna al volante ;)
Il 1.6 TS della 147 bevicchia davvero, io avevo il 120 cv e consumava di più del 2.0 TS, quello vero, della 75.

Quello 8 valvole. ;)
 
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Per una volta mi tocca difendere una donna al volante ;)
Il 1.6 TS della 147 bevicchia davvero, io avevo il 120 cv e consumava di più del 2.0 TS, quello vero, della 75.

Quello 8 valvole. ;)

Si esatto. Quello interamente di alluminio, distribuzione a catena, valvole al sodio, candele simmetriche rispetto alla camera di combustione, proprio quello ;)
 
Come sapete io non ho piu un ALFA :cry: da tanto tempo,ma ho qualcosa che si avvicina molto al vecchio duetto (motore in aluminio,bialbero,TP,spyder....)

Due settimane di ferie girando per la Toscana,Lazio,Umbria,autostrada solo da TS a BO e BO TS,il resto; passo della Futa,statali,comunali,citta,qualche coda sul GR di Roma...perennemente 10 km/h sopra il limite con parecchie tirate :D seguite da staccatone :shock: in prossimita dei numerosissimi autovelox :rolleyes:

Fatto le somme; 3176 km e consumato 198 litri di benzina

Fatevi un due conti. ;)
 
alfalele ha scritto:
alkiap ha scritto:
Con il "piede leggero" i TS non erano poi così assetati
Sulla 146 1.6TS facevamo agevolmente i 15 al litro

Consumano molto se ci si dà dentro, quello si

non so come favevi a fare 15..io neanche se andavo in folle...
Piede leggero, strade extraurbane piuttosto scorrevoli
In città beveva, ma a velocità costante non era male.
Anche perchè la 146 non era particolarmente pesante
 
alexmed ha scritto:
Negli ultimi 2mila km ho voluto monitorare i consumi della Spider.

Strade percorse: autostrada, statali, montagna. Poche code, poca città.

Aria condizionata al 50% accesa più o meno, capottina sempre aperta tranne che per un centinaio di km causa pioggerelina.

Date queste premesse mi aspettavo un 10km al litro... invece mi son sorpreso. Ho usato il classico metodo pieno-pieno.

Risultato: 12,44 km/l. Penso non sia per nulla male.

Alfa Romeo Spider 2.0 TwinSpark 16v L del 1998.

concordo! anche il mio spider 916 2000 è più o meno sugli stessi consumi! certo, quasi mai superando i 4000 giri, ma con il traffico, i velox e la capote aperta, a cosa serve far urlare il motore, meglio passeggiare.
Grazie twin sparK :D
 
Back
Alto