<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumi reali fiat freemont 140 cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

consumi reali fiat freemont 140 cv

franc.coss ha scritto:
SONO MULTIJET DI ULTIMA GENERAZIONE,che centra la croma

aaaaaaaa,vero.
quando avevamo le stilo aziendali,la mia era 120 cv mjt e quella del mio collega jtd 115 cv.
io facevo i 16 km/litro,il collega i 15,6/km /litro
Capirai che differenza.
 
[la croma 150 cv fa i 14 km/litro in autostrada a velocita' costante inferiore ai 130 km/h.In citta' si scende anche sotto i 10 km/litro .il freemont nn potra' fare certo di meglio.
Poi coi miracoli in fiat ci faranno credere che fara' i 25km/litro come la delta 1.6 120 cv[/quote]

la croma 150 cv fa i 14 km/litro in autostrada a velocita' costante inferiore ai 130 km/h.In citta' si scende anche sotto i 10 km/litro .

Ma che stai a dì ????? in autostrada a 130 km ne fai tranquillamente 15,5 kml
Ma che stai a dì ????? :?: :?: :?:
 
Nevermore80 ha scritto:
Stai affermando che con la Stilo, in 4 e bagagliaio pieno, a 135 km/h di tachimetro (quindi circa 130 effettivi) il consumo reale è stato 18 km/l ?

Scusa, ma in tutta franchezza non ci credo neppure se lo vedo.
Che ti devo dire? Io faccio sempre i conti pieno su pieno perchè faccio sempre il pieno (in più di 20 anni di patente avrò fatto rabbocchi non più di 10 volte...) e anche quella volta ho fatto così.
Ho fatto un altro viaggio simile, solo che su 600 km circa 100 km erano di statale scorrevole (in statale viaggiavo, ma con molti più rallentamenti, intorno ai 90-100 km/h mentre in autostrada sempre sui 135 km/h), con consumi molto simili anche se con l'auto molto più leggera (eravamo in 3 e con un solo bagaglio leggero) ma con temperatura esterna tra i 30 e i 36 °C. Non ricordo bene la velocità media indicata dal cdb ma mi sembra fosse poco più di 100 km/h.

Ho ritrovato il link postato qualche anno fa per dimostrare ad un forumer incredulo che non sparo balle (allora si parlava del tragitto casa-lavoro ma c'è anche il consumo in autostrada mediamente trafficata, ricca di saliscendi e percorsa a circa 125 km/h di tachimetro): http://img520.imageshack.us/img520/8844/consumicompressoie0.jpg
Quelli sono i consumi e le medie da cdb. Di solito il cdb è ottimista tra 1 e 1,5 km/l ma comunque non credo che qualcuno gli sia mai capitato un cdb che sballi di 4-5 km/l!
Da notare che sul cdb principale ci sono i consumi casa-lavoro di due tragitti e sul cdb secondario (B) ci sono i consumi del solo tratto autostradale.

Allora la macchina era nel pieno splendore, ora con 80.000 km in più sulle spalle i consumi sono aumentati e faccio circa 0,5 km/l in meno :(

Ciao.
 
io con la Delta(che non è di certo una piuma) nei primi 27.000 km con il 2.0 165cv e pneumatici da 18", autostrada 50% urbano(Trieste)20% il resto extraurbano ci ho fatto di media 15km/l, ho il piede pesante (anche perchè il gasolio lo paga la ditta). Media reale in quanto mi registro tutti gli scontrini dei rifornimenti con i kilometraggi.

Secondo me, il Freemont dovrebbe stare dagli 11km/l (nella peggiore delle ipotesi) ai 14 km/l se uno guida con criterio principalmente in extraurbano...
 
blackshirt ha scritto:
io con la Delta(che non è di certo una piuma) nei primi 27.000 km con il 2.0 165cv e pneumatici da 18", autostrada 50% urbano(Trieste)20% il resto extraurbano ci ho fatto di media 15km/l, ho il piede pesante (anche perchè il gasolio lo paga la ditta). Media reale in quanto mi registro tutti gli scontrini dei rifornimenti con i kilometraggi.

Secondo me, il Freemont dovrebbe stare dagli 11km/l (nella peggiore delle ipotesi) ai 14 km/l se uno guida con criterio principalmente in extraurbano...

Contando stazza ed aerodinamica mi sembra l'ipotesi più attendibile.
 
pittigasabasca ha scritto:
franc.coss ha scritto:
SONO MULTIJET DI ULTIMA GENERAZIONE,che centra la croma

aaaaaaaa,vero.
quando avevamo le stilo aziendali,la mia era 120 cv mjt e quella del mio collega jtd 115 cv.
io facevo i 16 km/litro,il collega i 15,6/km /litro
Capirai che differenza.
be! allora ti rispondo che la prima golf era piu' leggera della polo attuale,cosi' tipo su punto etc
 
Back
Alto