Nevermore80 ha scritto:
Stai affermando che con la Stilo, in 4 e bagagliaio pieno, a 135 km/h di tachimetro (quindi circa 130 effettivi) il consumo reale è stato 18 km/l ?
Scusa, ma in tutta franchezza non ci credo neppure se lo vedo.
Che ti devo dire? Io faccio sempre i conti pieno su pieno perchè faccio sempre il pieno (in più di 20 anni di patente avrò fatto rabbocchi non più di 10 volte...) e anche quella volta ho fatto così.
Ho fatto un altro viaggio simile, solo che su 600 km circa 100 km erano di statale scorrevole (in statale viaggiavo, ma con molti più rallentamenti, intorno ai 90-100 km/h mentre in autostrada sempre sui 135 km/h), con consumi molto simili anche se con l'auto molto più leggera (eravamo in 3 e con un solo bagaglio leggero) ma con temperatura esterna tra i 30 e i 36 °C. Non ricordo bene la velocità media indicata dal cdb ma mi sembra fosse poco più di 100 km/h.
Ho ritrovato il link postato qualche anno fa per dimostrare ad un forumer incredulo che non sparo balle (allora si parlava del tragitto casa-lavoro ma c'è anche il consumo in autostrada mediamente trafficata, ricca di saliscendi e percorsa a circa 125 km/h di tachimetro): http://img520.imageshack.us/img520/8844/consumicompressoie0.jpg
Quelli sono i consumi e le medie da cdb. Di solito il cdb è ottimista tra 1 e 1,5 km/l ma comunque non credo che qualcuno gli sia mai capitato un cdb che sballi di 4-5 km/l!
Da notare che sul cdb principale ci sono i consumi casa-lavoro di due tragitti e sul cdb secondario (B) ci sono i consumi del solo tratto autostradale.
Allora la macchina era nel pieno splendore, ora con 80.000 km in più sulle spalle i consumi sono aumentati e faccio circa 0,5 km/l in meno
Ciao.