<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi Panda N Power vs Qubo 1.3 Mj... -500 euro in tre mesi| | Il Forum di Quattroruote

Consumi Panda N Power vs Qubo 1.3 Mj... -500 euro in tre mesi|

si avete letto bene,,,

in soli 3 mesi e ca 5000km percorsi, abbiamo risparmiato la bellezza di 500 euro rispetto alla spesa che avevamo con il Fiat Qubo 1.3Mj 75cv...

questo significa che avremo un risparmio medio di ca 2000 euro all'anno...

la Panda Lounge N Power non è costata poco... ma in pochi anni mantenendo questa percorrenza (o aumentandola) avremo un risparmio notevole di soldi...

non c'è che dire... chi fa almeno 20.000 km anno e trova un modello a metano che può essere adatto a lui (ed ha una pompa vicino casa per rifornirlo), non deve pensarci due volte...

;)
 
In una rivista del settore, fra Panda twinair a metano e 1.3 mjt, hanno registrato una differenza per il costo del carburante di 450? ogni 10.000km.
 
Bisognerebbe anche calcolare la differenza di costo dei tagliandi e la frequenza degli stessi in una e nell'altra versione...
 
autofede2009 ha scritto:
si avete letto bene,,,

in soli 3 mesi e ca 5000km percorsi, abbiamo risparmiato la bellezza di 500 euro rispetto alla spesa che avevamo con il Fiat Qubo 1.3Mj 75cv...

questo significa che avremo un risparmio medio di ca 2000 euro all'anno...

la Panda Lounge N Power non è costata poco... ma in pochi anni mantenendo questa percorrenza (o aumentandola) avremo un risparmio notevole di soldi...

non c'è che dire... chi fa almeno 20.000 km anno e trova un modello a metano che può essere adatto a lui (ed ha una pompa vicino casa per rifornirlo), non deve pensarci due volte...

;)

Ma quanto consumava questo Qubo? 500 ? sono più di 300 litri di gasolio.
Anche ammettendo che la Panda vada ad aria anziché a metano, come hai fatto a risparmiare tanto in 5000 km?
 
autofede2009 ha scritto:
si avete letto bene,,,

in soli 3 mesi e ca 5000km percorsi, abbiamo risparmiato la bellezza di 500 euro rispetto alla spesa che avevamo con il Fiat Qubo 1.3Mj 75cv...

questo significa che avremo un risparmio medio di ca 2000 euro all'anno...

la Panda Lounge N Power non è costata poco... ma in pochi anni mantenendo questa percorrenza (o aumentandola) avremo un risparmio notevole di soldi...

non c'è che dire... chi fa almeno 20.000 km anno e trova un modello a metano che può essere adatto a lui (ed ha una pompa vicino casa per rifornirlo), non deve pensarci due volte...

;)
Hai confrontato una Panda con una Qubo. Tra Panda e Panda la differenza è minore...
 
Knowledge ha scritto:
danilorse ha scritto:
In una rivista del settore, fra Panda twinair a metano e 1.3 mjt, hanno registrato una differenza per il costo del carburante di 450? ogni 10.000km.
Questo sembra più reale.

Secondo me, è ancora meno: credo non si vsbagli molto dicendo che una Panda NP consumi 5?/100km e una MJ 8?/100km, quindi 300 ? ogni 10.000 km. Anche ammettendo che la NP, consumi ancora qualcosa meno, arrivare a 450 è dura.
 
renatom ha scritto:
Knowledge ha scritto:
danilorse ha scritto:
In una rivista del settore, fra Panda twinair a metano e 1.3 mjt, hanno registrato una differenza per il costo del carburante di 450? ogni 10.000km.
Questo sembra più reale.

Secondo me, è ancora meno: credo non si vsbagli molto dicendo che una Panda NP consumi 5?/100km e una MJ 8?/100km, quindi 300 ? ogni 10.000 km. Anche ammettendo che la NP, consumi ancora qualcosa meno, arrivare a 450 è dura.

Sì, però stai paragonando Panda NP e Panda MJ...mentre invece qua si parla del risparmio della Panda NP rispetto al Qubo MJ, che essendo più pesante e meno aerodinamico sicuramente consuma più della Panda MJ, quindi la forbice rispetto alla Panda NP ci sta che sia maggiore.
Comunque, anche a me sembra un pò esagerato: io ho un Nemo 1.3 Mjet e mi fa mediamente i 16,5 km/l con uso prevalentemente cittadino e col piede abbastanza pesante...ma in extraurbano si fanno tranquillamente i 19, guidando normalmente. C'è da dire che adesso ha 37000 km, da nuovo era difficile fare meglio di 15 km/l...

EDIT: scusa, ho visto dopo che stavi quotando il paragone tra le due Panda. In ogni caso concordo con te, anche secondo me il divario sembra un pò esagerato...
 
io posseggo entrambe le auto , un Qubo 1.3 mtj 75 cavalli, motore troppo poco potente per questa versione che mi costringe a spingere spesso nelle marce basse soprattutto con il condizionatore acceso,
ormai abitualmente da un anno utilizzo la Panda 1.2 benzina Natural Power. in poche parole con prestazioni non esaltanti spesa carburante dimezzata.
con 10, 11 euro di rifornimento di Metano percorro extra urbano 250 Km netti, con il 1.3 del fiat Qubo con la stessa cifra mi fermo alla metà dei km
 
A me non lo devi dire... ho una panda lounge full optional dal 25 settember 2014 e abbiamo fatto in famiglia quasi 25.000 km... Innsbruck Pescara 2 volte... Zagabria e Vienna ed altro ancora... da noi il metano lo trovi a 0,919... se no intorno a un Euro.... spendo tra Euro 3,50 e Euro 4,-- al massimo con gomme invernali Euro 4,30!!!!
Un altro mondo... quando vado in vespa spendo di
più per il carburante e forse non solo per quello... visto che il consumo delle gomme è irrisorio con la Panda... povera Giulietta... la prendiamo sempre meno:).... ma quando la prendo sono scintille!!!
Comunque Panda a Metano equivale a macchina fantastica.. ha praticamente tutto manca solo il speed control... peccato in Autostrada e ne faccio tanta sarebbe davvero confortevole...
Herms
 
mimmocaimano ha scritto:
In sto tread il metano se lo inalano :shock: :shock: :shock:

Caro mimmocaimano,

ti spiego un pò meglio... con la vespa 250 dopo 6000 km ho dovuto cambiare la gomma posteriore spendendo compreso il montaggio Euro 95,---
per le quattro gomme invernali della panda ho speso Euro 225,-- compreso il montaggio, ma ci faccio circa 40000 km... stesso discorso per le estive!

con la vespa per fare 30000 km devo fare 6 tagliandi che costeranno
almeno quanto quello unico della panda appunto dopo 30000 km...

ripeto il costo della Panda a Metano è irrisorio! E hai ragione il metano ce lo inaliamo... ma solo di buona qualità:)

Herms
 
scusate se rispondo in ritardo ma in questo periodo sono molto impegnato ;)

il confronto che abbiamo fatto è in effetti non accurato al 100%, nel senso che non abbiamo fatto un test preciso km/l e km/kg...

abbiamo fatto solamente un calcolo con le schede carburante e con quanto spendevamo con il Qubo prima e con la Panda ora.

a livello di km/l con il Qubo Mj prima stavamo sui 15,5 km/l da computer di bordo.

la spesa per il carbuarante media era di ca 60/70 euro a settimana.

il percorso sempre lo stesso, ca 50km al giorno 70% ca in città e 30% ca in extraurbano,

ora con la Panda N Power spendiamo ca 11/12 euro ogni ca 200/250km... più o meno un paio di pieni a settimana...

ca 35 euro a settimana di risparmio... ca 140/150 euro al mese... x tre mesi sono ca 450 euro...
 
Back
Alto