Allora, tanto per cominciare, e questo vale per tutte le case automobilistiche, i consumi dichiarati sono a dir poco utopistici. Ma ripeto, è un vizietto che hanno tutte le case prodruttrici di auto. Poi, per quanto riguarda il tuo 1.9 multijet, voglio chiederti; cosa ti aspettavi...., e che razza di paragone è quello con la clio 1.5 Dci da 85 cv?. Uno dei migliori turbodiesel prodotti e ormai fuoricommercio?. Quanto peserà la 'brava' Bravo...., diciamo un tredici quattordici quintalucci?. Sotto il cofano ben 120 cv al posto degli 85 della piccola Clio. In città fai 11-12, e di che ti lamenti, ti aspettavi facesse 14-15 km/l?. Vendila e torna alla Renault, dammi retta, ad una 'piccola' Renault, altrimenti sei punto e accapo. Io ho una Punto 2^ serie ELX JTD 1.9: fa pressappoco 16 km/l nel combinato, e va che è un'amore. L'ho comprata usata ma sembra nuova, ed è una delle macchine che consuma meno in assoluto coi suoi soli 80 cv (pur se il motore, dispone già del common-rail). Ma pesa 10 quintali!!!!!. E poi, non prendere in giro raccontando balle: i consumi della Clio da 85 cv sono, strumenti alla mano (prova Auto), pressochè identici alla mia, se poi vai in 5^ marcia a 90 km/h, allora può darsi che ti avvicini ai 20 km/l. Devi comprendere che i turboiesel dal 2002-2003 in poi, hanno in molti parametri, superato le prestazioni dei benzina. In ripresa ad esempio; metti la 4^ o la 5^ marcia a 80 km/h con un benzina, dai gas, fai lo stesso con una TD, poi ne riparliamo. Purtroppo è anche accaduto che visto il sorpasso di vendite dei TD, le copagnie petrolifere hanno pensato bene di far lievitare il prezzo del gasolio, che ormai, come ben sappiamo tutti, costa quanto un litro di benzina. Prima di quest'auto, avevo una Golf GTI 20v turbo, e solo grazie al piede da fata riuscivo ad avvicinarmi ai 9,5-10 km/l. E non andava un Kaiser!, mentre i turbodesel volano. Basta che sfiori l'acceleratore e.... 'Via col vento'. Ti saluto e viva le FIAT, cigolii a parte.