<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi motore Multijet | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Consumi motore Multijet

Allora, tanto per cominciare, e questo vale per tutte le case automobilistiche, i consumi dichiarati sono a dir poco utopistici. Ma ripeto, è un vizietto che hanno tutte le case prodruttrici di auto. Poi, per quanto riguarda il tuo 1.9 multijet, voglio chiederti; cosa ti aspettavi...., e che razza di paragone è quello con la clio 1.5 Dci da 85 cv?. Uno dei migliori turbodiesel prodotti e ormai fuoricommercio?. Quanto peserà la 'brava' Bravo...., diciamo un tredici quattordici quintalucci?. Sotto il cofano ben 120 cv al posto degli 85 della piccola Clio. In città fai 11-12, e di che ti lamenti, ti aspettavi facesse 14-15 km/l?. Vendila e torna alla Renault, dammi retta, ad una 'piccola' Renault, altrimenti sei punto e accapo. Io ho una Punto 2^ serie ELX JTD 1.9: fa pressappoco 16 km/l nel combinato, e va che è un'amore. L'ho comprata usata ma sembra nuova, ed è una delle macchine che consuma meno in assoluto coi suoi soli 80 cv (pur se il motore, dispone già del common-rail). Ma pesa 10 quintali!!!!!. E poi, non prendere in giro raccontando balle: i consumi della Clio da 85 cv sono, strumenti alla mano (prova Auto), pressochè identici alla mia, se poi vai in 5^ marcia a 90 km/h, allora può darsi che ti avvicini ai 20 km/l. Devi comprendere che i turboiesel dal 2002-2003 in poi, hanno in molti parametri, superato le prestazioni dei benzina. In ripresa ad esempio; metti la 4^ o la 5^ marcia a 80 km/h con un benzina, dai gas, fai lo stesso con una TD, poi ne riparliamo. Purtroppo è anche accaduto che visto il sorpasso di vendite dei TD, le copagnie petrolifere hanno pensato bene di far lievitare il prezzo del gasolio, che ormai, come ben sappiamo tutti, costa quanto un litro di benzina. Prima di quest'auto, avevo una Golf GTI 20v turbo, e solo grazie al piede da fata riuscivo ad avvicinarmi ai 9,5-10 km/l. E non andava un Kaiser!, mentre i turbodesel volano. Basta che sfiori l'acceleratore e.... 'Via col vento'. Ti saluto e viva le FIAT, cigolii a parte.
 
cliotec ha scritto:
Fiat Bravo MultiJet 120CV 15.000 KM , consumi in ciclo combinato 11,5 KM/litro , consumi in autostrada a 130Km/h con cruise control non oltre i 14,5 Km/l !!!! Mai più fiat , con la mia ex clio 1500 Dci 82Cv percorrevo non meno di 18Km/l ed arrivavo ad oltre i 23Km/l . P.s. per l'officina e la fiat Italia tutto rientra nella norma è giusto che consumi tanto !!!!!

Mi meraviglio della tua meraviglia, ma è proprio così: una Bravo consuma più di una Clio.
Senza offesa, ma il fatto che posti i consumi della Bravo 1.9 in un thread in cui si parla della Punto Classic con il 1.3 conferma che hai le idee un po' confuse. :rolleyes:
 
cliotec ha scritto:
No signori miei ......la barzelletta è che sono andato in officina , ho preso il capo officina e gli ho detto "possiamo fare un giro con la mia auto per provarla ? " e lui "certo" , gli ho fatto azzerare il computer di bordo e ho fatto guidare lui , che ha provato a guidare come una lumaca , fatti una decina di KM il computer di bordo segnava 11,5 Km/L, e lui per tutta risposta " E' una macchina pesante , un pò vuota ai bassi regimi , si consuma , puoi aspettare che finisce la garanzia per rimappare la centralina così migliori i consumi" per il resto " é giusto che consumi tanto" . Meditate gente .......

Se ha fatto 11.5 km/l in città, è una media normalissima...per una media.
Se li avete fatti a 90 all'ora costanti fuori città, è una media assurda, e ti consiglio di cambiare concessionaria.
 
cliotec ha scritto:
Ok, ignoriamo il cdb , con un pieno ,aspettando la spia della riserva , percorro circa 530 km , il pieno è 58 litri , immagino che la riserva sia 8 / 9 litri , rifaccio il pieno ed entrano quasi 50 litri , le conclusioni fatele voi , io ci rinuncio.

Perchè tutti questi calcoli superapprossimati? Se azzeri il trip computer quando fai il pieno, vedi esattamente quanti km hai percorso da pieno a pieno e leggi sulla colonnina del benzinaio quanto gasolio ti hanno messo.
 
skimans ha scritto:
ciao a tutti,
dovrei cambiare auto.
Sono indeciso se andare sul GPL oppure un buon e resistente Multijet Fiat.
A conti fatti con il GPL risparmierei circa 100 euro...dall'altro lato il MJ mi sembra un motore molto più affidabile e resistente nel tempo.
Adesso ho una Fiat Palio TD del 1999 con 200000 km.

Quindi, vi chiedo quanti km/lt potrei fare con un MJ Fiat su un auto come la Punto Classic e su un percorso extraurbano.

grazie

azz possiedi il trattore e vuoi cambiarlo? pazzo :shock: ...
cmq multijet....1.3 spinge e consuma poco 17/18 km/l se hai ilnpiede pesante..pero scordati la forza del 1.7...
 
cliotec ha scritto:
Ok, ignoriamo il cdb , con un pieno ,aspettando la spia della riserva , percorro circa 530 km , il pieno è 58 litri , immagino che la riserva sia 8 / 9 litri , rifaccio il pieno ed entrano quasi 50 litri , le conclusioni fatele voi , io ci rinuncio.
P.s. oggi mi sono recato in un'altra officina in un'altro paese (ero di passaaggio , mi hanno detto che vogliano fare qualche prova) per ora incrocio le dita , spero in qualche aggiornamento della centralina. Cmq poco fa mi sono imbattuto sul sito quattroruote nel test della lancia delta 1600 multijet , date un'occhiata !! 10,5 km/l in città , 13,5 in autostrada e 18,5 in statale ,stesso motore della bravo 1600 . Detto questo controllate la prova di un A3 2000 tdi http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=525&marca=161 o di una bmw 2000 177 cv http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=807&marca=85 o di una focus 1600 http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=545&marca=39 e paragonate i dati con quelli della fiat / lancia http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=780&marca=34 date un'occhiata !!!!!!!!!!!!!!!!

allora la tua auto ha problemi perchè io 11,5 km/l non li facevo neanche cambiando le marce a 5.000 giri sulla mia 600 :D
 
Back
Alto