modus72 ha scritto:Si ma in contanti...Ernst? ha scritto:L'unica via per stare tranquilli è fare il pieno da LUI...
![]()
![]()
![]()
in base alla mia esperienza, il cdb e' estremamente impreciso, con un margine di errore di quasi il 10%.modus72 ha scritto:Sì.
Il CDB fra i vari dati fornisce i litri consumati, e questa è un'indicazione che può arrivare solo dalla centralina motore, non dalla sonda nel serbatoio. O meglio, può arrivare dalla sonda ma non con la precisione al decilitro mostrata sulla strumentazione, vista la fattura del serbatoio e relativa sonda. L'indicazione dei litri consumati si aggiorna anche a veicolo fermo con motore acceso e non varia se, per esempio, si parcheggia in pendenza, cosa che ingannerebbe la sonda. Altra cosa, dal CDB in riserva salta l'indicazione dell'autonomia proprio per l'imprecisione della sonda, che dovrebbe fornire il dato dei litri residui ma che viene ignorata proprio per non dare problemi in seguito alla sua scarsa precisione: sballare di 2-3 litri quando ne hai 30 è un conto, generare lo stesso errore quando ne hai meno di 7 è ben diverso e fa la differenza fra arrivare al distributore o no. Il consumo invece dovrebbe essere più preciso, ma di fatto a volte non lo è per le tolleranze di iniettori, sensore temperatura del gasolio, sensore pressione nel rail, dati che concorrono a calcolare la quantità di carburante iniettato e che influiscono quindi nel risultato.
Ernst? ha scritto:modus72 ha scritto:Si ma in contanti...Ernst? ha scritto:L'unica via per stare tranquilli è fare il pieno da LUI...
![]()
![]()
![]()
"Pronto Sono Lugaresi di cesenatico...
io c'ho la stampante che funziona sempre, gira di continuo, mi ha consumato tutti i rotoli di carta mi sta consumando senza prendere i soldi..."
:lol: :lol: :lol:
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa