<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumi megane 1.5 110cv | Il Forum di Quattroruote

consumi megane 1.5 110cv

dopo 50.000 km i consumi si sono attestati a 16 Km al litro. Quasi tutti di autostrada alla media di 120 km orari. E' normale ? I vostri consumi come sono?
 
nmaugeri ha scritto:
dopo 50.000 km i consumi si sono attestati a 16 Km al litro. Quasi tutti di autostrada alla media di 120 km orari. E' normale ? I vostri consumi come sono?

Questo lo avevi già letto? http://forum.quattroruote.it/posts/list/78713.page
 
nmaugeri ha scritto:
si lo avevo letto ma considerato che non supero gli 85 Kg pensavo non influisse!!!
ahahah. No in quel post, nato per scherzare, si è finito poi per parlare seriamente dei consumi della Maggy. Io faccio meno di 15 km/l, quindi direi che sei fortunato.
In ogni modo, dopo aver ammorbato gli animi con i miei consumi (addirittura qualche mese fa ho fatto un video dove monitoravo i consumi istantanei in autostrada a velocità 136 km/h) sono giunto alla conclusione che chi come ha comprato la versione 1.5 dci 110 cv nel periodo Euro4 (quindi i primi esemplari di Megane serie 3), se la sia presa un po' intercooler :D . Le cose sono poi migliorate con l'arrivo della versione Euro 5 (un po' mitigata forse nelle prestazioni ma con consumi inferiori) e con il restyling dell'anno scorso che ha donato alla Megane una sesta marcia più lunga.
 
nmaugeri ha scritto:
si lo avevo letto ma considerato che non supero gli 85 Kg pensavo non influisse!!!

Effettivamente ho sbagliato io, quello è un 3D aperto sempre da panzer per ironizzare,
la mia intenzione era di mettere l'altro, quello aperto seriamente per confrontare i consumi dei vari 1.5 dci!
 
PanzerClio ha scritto:
nmaugeri ha scritto:
si lo avevo letto ma considerato che non supero gli 85 Kg pensavo non influisse!!!
ahahah. No in quel post, nato per scherzare, si è finito poi per parlare seriamente dei consumi della Maggy. Io faccio meno di 15 km/l, quindi direi che sei fortunato.
In ogni modo, dopo aver ammorbato gli animi con i miei consumi (addirittura qualche mese fa ho fatto un video dove monitoravo i consumi istantanei in autostrada a velocità 136 km/h) sono giunto alla conclusione che chi come ha comprato la versione 1.5 dci 110 cv nel periodo Euro4 (quindi i primi esemplari di Megane serie 3), se la sia presa un po' intercooler :D . Le cose sono poi migliorate con l'arrivo della versione Euro 5 (un po' mitigata forse nelle prestazioni ma con consumi inferiori) e con il restyling dell'anno scorso che ha donato alla Megane una sesta marcia più lunga.
Io ho una Megane sportour 1.5 dci da 106cv del 2007 EU4 (senza dpf), e devo dire che i consumi sono veramente ottimi. Riesco a sfiorare i 15km/l in citta' nel periodo invernale nonostante molti percorsi brevi, mentre nell'extraurbano supera tranquillamente i 20km/l e anche in autostrada, ad andature tra i 120/130 di tachimetro, si avvicina ai 20.
Di tutt'altro avviso il mio giudizio sulla qualita' degli interni.
 
pazienza, mi parlavano dell'imminente uscita di un 1.6 130 cv già montato su scenic che è eccezionale. ne sapete qualcosa?
 
Io mi trovo in una situazione molto incerta, un anno e mezzo fa ebbi il primo problema relativo ai consumi, la macchina tutto a un tratto si mise a mangiare gasolio in modo impressionante, da ricerche effettuate convinsi l'officina a fare il reset della centralina e dopo un pò tutto tornò alla normalità continuando così ad avere i miei consumi standarda che fino a un paio di mesi fa si sono attestati sui 4.2L per 100 km. A metà novembre la macchina mi diede un errore grave di rischio rottura motore e mi fermai chiamando il carroattrezzi e facendomi portare all'officina più vicina. Una volta lì mi hanno azzerrato gli errori e fatto un aggiornamento alla centralina e non appena mi misi sulla strada per continuare il viaggio ecco la sorpresa, la macchina si è messa a consumare un botto di più e da quell'aggiornamento non ci sto capendo più niente. La macchina sembra avere dei comportamenti altalenanti, ci sono dei giorni in cui mi consuma quanto un 3000 di cilindrata e altri giorni in cui mi sembra che sia tornata ai livelli a cui ero abituato.

Una situazione così incerta non mi era mai capitata e non so come venirne fuori.

Questa è la mia esperienza sui consumi e non è affatto positiva.
 
Il mio CdB è rimasto fisso sui 6.0 l/100km per tutto l'inverno e penso che con l'aumento delle temperature ritornerà ai soliti 5.8 l/100km. Visto che ne faccio un uso prevalentemente autostradale sono molto soddisfatto. ;)
 
Back
Alto