<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi incredibili 2.0 tdi 150cv | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consumi incredibili 2.0 tdi 150cv

Con 20.000 euro compri Auris, Focus, Octavia, Leon, 308, Civic ecc. ecc.

Non so che modi hai tu per pagare le auto ma alla fine, come diceva Totò, è la somma che fa il totale e quindi l'incidenza del maggior consumo si deve calcolare sul totale (sia del costo dell'auto, sia del costo di manutenzione, sia del costo del carburante, sia del costo dell'assicurazione e del bollo).

Se fai 40.000 km l'auto di quel livello ti costerà almeno 12000 euro l'anno e quindi 200 euro incidono per l'1.6%: ho la sensazione che se cerchi di contenere i costi devi guardare altrove ;)

Ciao.
 
No, arrivo a 25.000km/ anno.Le auto che menzioni non mi garbano.Per quanto riguarda la voce consumi sto valutando ,come già detto,l'acquisto di Audi A3 g-tron.Sarebbe la sconda auto a metano in famiglia dopo la Lancia Y .Dalla mia esperienza con Y(buon prodotto) posso dirvi che se con 10? di metano percorro 320km,poi resta difficile trovare distributori a metano fuori zona.Devi uscire dall'autostrada e fare altri percorsi seguendo l'elenco dei distributori secondo Metanauto e spesso hanno l'impianto guasto o l'indicazione è sbagliata.
 
Io ho rinunciato al metano in partenza perchè avrei dovuto metterlo ogni 2-3 giorni e non ho distributori a portata di mano.
Se avessi avuto un distributore a portata di mano, visto il risparmio notevole che avrei avuto con il metano, il sacrificio di fare il pieno ogni 2-3 giorni l'avrei fatto.
Ecco, con il metano si può iniziare a parlare di riduzione dei costi del carburante che hanno un grande peso, peccato che non sia per tutti e forse neanche per te :(

Ciao.
 
Quando uso la Y, acquistata nuova cinque mesi fa,parto con il pieno e devo rifare il pieno dopo 250 km ,prima che vada in riserva.Poi di nuovo quando rientro a casa.Comunque i tre pieni costano meno di trenta euro e quasi 600km di percorrenza.Giorni fa ho fatto il pieno di gasolio all'auto aziendale. Mi è sembrato di pagare un enormità 60?!
 
Attenzione a non accomunare i motori 4 cilindri trasversali.

E' essenziale non confondere i precedenti motori diesel con in nuovi motori modulari applicati alle piattaforme MQB poichè parliamo sostanzialmente di due famiglie di motori diverse.

I motori diesel EA288 fanno storia a se per funzionamento, consumi, rendimento, posizionamento, ecc. ed il Q3 monta attualmente i precedenti motori diesel poichè la piattaforma del Q3 deriva dal Tguan e non è la MQB, destinata alla seconda generazione del Q3.

I consumi dei diesel EA288 sono notevolmente migliorati vuoi per via di un riprogettazione globale del motore con un CR più efficiente, vuoi per una piatatforma più leggera.
Mi sento di dire che questi nuovi diesel se la giocano tranquillamente con i 4 in linea D di Bmw.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Con 20.000 euro compri Auris, Focus, Octavia, Leon, 308, Civic ecc. ecc.

Non so che modi hai tu per pagare le auto ma alla fine, come diceva Totò, è la somma che fa il totale e quindi l'incidenza del maggior consumo si deve calcolare sul totale (sia del costo dell'auto, sia del costo di manutenzione, sia del costo del carburante, sia del costo dell'assicurazione e del bollo).

Se fai 40.000 km l'auto di quel livello ti costerà almeno 12000 euro l'anno e quindi 200 euro incidono per l'1.6%: ho la sensazione che se cerchi di contenere i costi devi guardare altrove ;)

Ciao.

quotone ;)
 
Back
Alto