<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi incredibili 2.0 tdi 150cv | Il Forum di Quattroruote

Consumi incredibili 2.0 tdi 150cv

Come vi avevo detto ero rimasto positivamente impressionato dai consumi di questo motore, mi attestavo regolarmente sopra i 18km/l (ultimamente ho iniziato a fare prove da pieno a pieno con 19.5Km/l di media complessiva).

I consumi vanno ancora migliorando km dopo km, ed evidentemente il motore si sta slegando e io sto imparando a gestire meglio l'acceleratore.

Tuttavia ieri ho registrato un record a mio avviso sbalorditivo sul tratto ufficio-casa (sono circa 65 km).

Ieri ero un po' stanco ed ho guidato molto tranquillo, corsia di destra fisso a 90km/h quasi sempre con ACC, con brevi sortite fino a 140km/h e brevi tratti urbani.

Beh, giudicate voi :D

Attached files /attachments/1793367=35642-2014-04-23 17.53.53.jpg
 
I consumi hanno stupito anche me. Provenivo dal 1.9 105cv e non credevo si potesse fare meglio. Una curiosità:il mio cdb dà i litri per 100km e non il contrario (a meno che non esista una opzione a me sconosciuta... :?: ).
Ciao
 
DIFRANCO2 ha scritto:
I consumi hanno stupito anche me. Provenivo dal 1.9 105cv e non credevo si potesse fare meglio. Una curiosità:il mio cdb dà i litri per 100km e non il contrario (a meno che non esista una opzione a me sconosciuta... :?: ).
Ciao

Sì nella sezione Car -&gt Setup puoi cambiare l'unità di misura.
 
Questo dimostra come se si sfrutta il duplice effetto di motore efficiente (e il 2.0 TDI da 150cv è risultato nelle varie prove su strada molto valido da questo punto di vista) e guida attenta, si riescono ad ottenere valori di consumo notevolmente bassi, sia in assoluto che anche rispetto alle proprie medie. ;)

A me capita ad esempio a volte di eseguire degli economy run per rimandare il rifornimento di carburante al week end e concludere quindi l'ultimo giorno della settimana lavorativa.
Ebbene, nel mio solito percorso quotidiano costituito dal 70% di extraurbano (tangenziale di Milano) e 30% di urbano (poco trafficato, perché mi muovo presto alla mattina e tardi alla sera), questo è quanto ottenuto con il 2.0 TDI da 140cv su Golf 5. Premetto però che nel secondo caso non ero ancora arrivato a destinazione ed il valore finale si è leggermente abbassato.

Attached files /attachments/1793580=35653-IMG_0558.jpg /attachments/1793580=35652-IMG_1053.jpg
 
Ho anche io questo motore su Skoda Octavia 3 e devo dire che la cosa non mi stupisce assolutamente, i consumi sono davvero bassi in ogni condizione. Credo che sia il 2.0 meno assetato attualmente sul mercato; poi se si guida anche in maniera parsimoniosa, meglio ancora :)
 
In autostrada a 135 km/h di tachimetro per lunghi tragitti autostradali con poco traffico, con la Stilo 1.9 mjtd da 140CV avevo consumi "reali" di 17 km/l, con la BMW 118D da 143CV di 17.5 km/l e con la Leon 2.0 TDI da 150CV di 18 km/l.
Sembrerà strano che la differenza sia così ridotta ma è così.
Dove ho notato un certo vantaggio sia di BMW sia di Seat è in città ma è solo una sensazione visto che io di città ne faccio poca.
Ad ogni modo nel mio percorso quotidiano casa/lavoro (55 km di cui poco più di metà in autostrada ed il resto in extraurbano, tutti percorsi collinari e quindi non il massimo per tenere bassi i consumi) i consumi reali su migliaia di chilometri percorsi sono per Stilo, BMW e Seat rispettivamente di 5.7 l/100km, 5,3 l/100km e 5,1 l/100km.

Ciao.
 
Buongiorno a tutti, ho un audi a4 avant quattro edition tdi 177 cv del 2014. Ho notato un consumo di carburante eccessivo 13 km/lt!!! credetemi essendo nuova non ho assolutamente spinto sull'acceleratore.
A questo punto vedendo anche che la casa dichiara un consumo combinato di 18 km/lt penso ci sia qualcosa che non va, qualcuno di voi ha esperienze simili??
 
Dipende dal percorso che fai. Comunque stai parlando di un'auto che supera i 1700kg con trazione integrale permanente e 177cv. Direi che 13kml non distano troppo dal consumo minimo ottenibile. Al massimo arriverai a 15! Hai il cambio automatico?
 
Ciao Barak, no ho il cambio manuale....ma l'audi da un consumo dichiarato di 5,8 lt/100km. Capirei se spingessi ma andando piano e stando attento non capisco questo consumo.
 
yello73 ha scritto:
Come vi avevo detto ero rimasto positivamente impressionato dai consumi di questo motore, mi attestavo regolarmente sopra i 18km/l (ultimamente ho iniziato a fare prove da pieno a pieno con 19.5Km/l di media complessiva).

I consumi vanno ancora migliorando km dopo km, ed evidentemente il motore si sta slegando e io sto imparando a gestire meglio l'acceleratore.

Tuttavia ieri ho registrato un record a mio avviso sbalorditivo sul tratto ufficio-casa (sono circa 65 km).

Ieri ero un po' stanco ed ho guidato molto tranquillo, corsia di destra fisso a 90km/h quasi sempre con ACC, con brevi sortite fino a 140km/h e brevi tratti urbani.

Beh, giudicate voi :D

Fammi sapere dove hai comprato la vela da applicare sopra al tetto che vado acomprarla anche io. :D :D :D

Immagino che solo così hai ottenuto quella media immortalata sulla foto, oppure hai taraccato l'immagine con il Photoshop.

Una volta (più o meno correva l'anno 1988) c'era una pubblicità alla televisione della citroen Ax 1.1 dove due bambini cinesi dicevano "2 litli 50 km", ora tu con un 2.0 da 150 cv, la Citroen se non vado errato ne aveva circa 60 di cavalli, sei riuscito ad infrangere quel record. IMPRESSIONANTE :D :D :D :D.
 
Barack ha scritto:
Dipende dal percorso che fai. Comunque stai parlando di un'auto che supera i 1700kg con trazione integrale permanente e 177cv. Direi che 13kml non distano troppo dal consumo minimo ottenibile. Al massimo arriverai a 15! Hai il cambio automatico?
Meno male!Ho avuto la conferma che il motore Audi 177cv è un pò assetato.Sto per decidere se acquistare una Q3 177cv trazione integrale S-Tronic ma molti concessionari non la consigliano per questo motivo mi dicono che è migliore la mia seconda opzione BMW x1 drive .Più economica.
 
zampad11 ha scritto:
yello73 ha scritto:
Come vi avevo detto ero rimasto positivamente impressionato dai consumi di questo motore, mi attestavo regolarmente sopra i 18km/l (ultimamente ho iniziato a fare prove da pieno a pieno con 19.5Km/l di media complessiva).

I consumi vanno ancora migliorando km dopo km, ed evidentemente il motore si sta slegando e io sto imparando a gestire meglio l'acceleratore.

Tuttavia ieri ho registrato un record a mio avviso sbalorditivo sul tratto ufficio-casa (sono circa 65 km).

Ieri ero un po' stanco ed ho guidato molto tranquillo, corsia di destra fisso a 90km/h quasi sempre con ACC, con brevi sortite fino a 140km/h e brevi tratti urbani.

Beh, giudicate voi :D

Fammi sapere dove hai comprato la vela da applicare sopra al tetto che vado acomprarla anche io. :D :D :D

Immagino che solo così hai ottenuto quella media immortalata sulla foto, oppure hai taraccato l'immagine con il Photoshop.

Una volta (più o meno correva l'anno 1988) c'era una pubblicità alla televisione della citroen Ax 1.1 dove due bambini cinesi dicevano "2 litli 50 km", ora tu con un 2.0 da 150 cv, la Citroen se non vado errato ne aveva circa 60 di cavalli, sei riuscito ad infrangere quel record. IMPRESSIONANTE :D :D :D :D.

Se parlassimo di consumo medio rilevato costantemente alla pompa sono d'accordo ma se si tratta di un caso relativamente isolato e riscontrato tramite computer di bordo, come mi sembra di capire, ci credo tranquillamente. 4R rileva, a 90 km/h, un consumo pari a 23,8 km/l per l'A3 2.0 TDI. Se poi ci mettiamo l'imprecisione del computer di bordo e delle condizioni al contorno favorevoli è verosimile arrivare, in particolari casi, a tali percorrenze. Io stesso ci sono arrivato, come ho testimoniato in questo topic, con un motore più datato. Chiaro: non si è trattato, almeno per me, di un consumo sistematicamente ripetibile. Sono diverse infatti le condizioni favorevoli che si devono verificare. ;)
 
Back
Alto