<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi GP Natural Power | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Consumi GP Natural Power

conan2001 ha scritto:
jampy70 ha scritto:
Panda NP con 26mila kM: 270 km in città con circa 9 euro. Informatevi prima di parlare. Meno male che il metano è solo per una nicchia intelligente così non aumenta troppo. Fabrizio.

Confermo tutto: Panda N.P., 9 euro anche 280 Km.
A voi i conti!
Il pieno della Grande Punto N.P. è di circa 11 euro, 280Km.
Sono imbattibili.
Da me non si paga il bollo per sempre, i distributori ne ho 3 nella circonvallazione del paese, c'è pure concorrenza.
Dipende dai luoghi.
Nessun diesel è in grado di battermi.
Soprattutto con gli incentivi per l'aquisto:
Panda N.P. Climbing metallizata + 2 optional eur 9.000 (incentivi metano, rottamazione, sconto dipendenti Fiat)
Auto usata solo per andare a lavorare, nei weekend si usa l'ammiraglia.
Meglio di uno scooter!!!

mi pare che quello che ha aperto il post si sia lamentato per il consumo.
basta che vi mettiate d'accordo.
comunque io con la scenic, auto mi pare molto più pesante di una gpunto, faccio con 60 euro dai 1000 ai 1050 km.

Benissimo! La Panda Np con 60 euro ne fa circa 1600 km! Fai tu! Ciao. Fabrizio.
 
Agostino89 ha scritto:
rispondo a conan2001:

se finisce il metano devi andare a benzina,e anche se la mia macchina è un 1.2 60cv consuma quanto una ferrari !!!

Siii e poi mia nonna ha le ruote nei gomiti!

Ma si può dire una frase così? Se vai oltre i 120 consuma di più, ma chi ha una panda 1.2 np difficilmente va oltre i 120 in autostrada e i consumi, anche a benzina, sono assolutamente accettabili. Fabrizio
 
conan2001 ha scritto:
francoz44 ha scritto:
Ciao a tutti.
Ok d'accordo l'autonomia e' poca, ma il costo e' di circa 3.50,4.80 ogni 100 km, imbattibile (anche se qualcuno riesce a consumare in ternini di cifra lo stesso con un piccolo diesel poi lo ripaga in termini di manutenzione, per non parlare dell'ecologa, poi il problema e' sempre la carenza di punti di rifornimento,
Al momento possiedo 2 Doblo'Np e faccio all'incirca 15 (minimo con 1 kg,di metano, se facciamo il rapporto con la corrispondente versione diesel dovrei fare almeno 19 con il classico litro, non credo proprio, (tenete anche presente che lo uso senza nessuna precauzione in autostrada a 130 in citta' tirando anche un po' le marce per non parlare delle partenze a freddo dove non uso alcun tipo di riguardo, quindi se si parla di problematiche relative alla carenza di distributori sono d'accordo, ma per favore non parliamo di economia..
Cordialita' a tutti.
Francoz44

Sai che rogna le bombole! Ogni 4 anni! Quindi mediamente 2/3 volte nella vita dell'auto. Meno delle gomme! Fabrizio.

non è che io abbia un piccolo diesel.
la scenic mi pare sia tutta un altra cosa rispetto a panda o punto.
eppure le cifre che ti ho riferito sono giuste.
per la manutenzione se ti sembra che un tagliando ogni 30.000 km e la rogna delle revisioni delle bombole in meno ed altro sia da trascurare...fai tu.
diciamo che il metano in certe particolari, ma molto particolari, occasioni ha la sua convenienza ma poi è meglio lasciarlo perdere.
diciamo anche che la sua più grossa convenienza del metano è il poter circolare quando ci sono i blocchi per l'inquinamento e questa è una delle condizioni particolari di cui sopra.
 
Agostino89 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
francoz44 ha scritto:
Ciao a tutti.
Ok d'accordo l'autonomia e' poca, ma il costo e' di circa 3.50,4.80 ogni 100 km, imbattibile (anche se qualcuno riesce a consumare in ternini di cifra lo stesso con un piccolo diesel poi lo ripaga in termini di manutenzione, per non parlare dell'ecologa, poi il problema e' sempre la carenza di punti di rifornimento,
Al momento possiedo 2 Doblo'Np e faccio all'incirca 15 (minimo con 1 kg,di metano, se facciamo il rapporto con la corrispondente versione diesel dovrei fare almeno 19 con il classico litro, non credo proprio, (tenete anche presente che lo uso senza nessuna precauzione in autostrada a 130 in citta' tirando anche un po' le marce per non parlare delle partenze a freddo dove non uso alcun tipo di riguardo, quindi se si parla di problematiche relative alla carenza di distributori sono d'accordo, ma per favore non parliamo di economia..
Cordialita' a tutti.
Francoz44

non è che io abbia un piccolo diesel.
la scenic mi pare sia tutta un altra cosa rispetto a panda o punto.
eppure le cifre che ti ho riferito sono giuste.
per la manutenzione se ti sembra che un tagliando ogni 30.000 km e la rogna delle revisioni delle bombole in meno ed altro sia da trascurare...fai tu.
diciamo che il metano in certe particolari, ma molto particolari, occasioni ha la sua convenienza ma poi è meglio lasciarlo perdere.
diciamo anche che la sua più grossa convenienza del metano è il poter circolare quando ci sono i blocchi per l'inquinamento e questa è una delle condizioni particolari di cui sopra.

Sono pienamente d'accordo con te conan, almeno per quanto riguarda la mia punto non posso nemmeno usarla per fare viaggi, perchè non entra nulla nel bagagliaio per via delle enormi bombole,sò di aver fatto un acquisto sbagliato :lol: la mia prossima auto sarà sicuramente una diesel-elettrica per me è la migliore accoppiata
ciao

Ma tu non hai aperto il baule prima di comprarla la Punto Np? E' un progetto nato senza prevedere la conversione a metano, quindi quando l'hanno fatta a metano hanno messo le bombole nel baule. Ma informarsi prima di acquistare un'auto? Bah. Fabrizio.
 
Che i metano sia il più economico di tutti i carburanti non ci piove.

Poi se valga la pena sopportarne gli innegabili disagi per risparmiare circa 150 ? ogni 10.000 km rispetto ad un diesel nei segmenti B/C, ognuno trae le sue personalissime conclusioni.
 
demafab ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
francoz44 ha scritto:
Ciao a tutti.
Ok d'accordo l'autonomia e' poca, ma il costo e' di circa 3.50,4.80 ogni 100 km, imbattibile (anche se qualcuno riesce a consumare in ternini di cifra lo stesso con un piccolo diesel poi lo ripaga in termini di manutenzione, per non parlare dell'ecologa, poi il problema e' sempre la carenza di punti di rifornimento,
Al momento possiedo 2 Doblo'Np e faccio all'incirca 15 (minimo con 1 kg,di metano, se facciamo il rapporto con la corrispondente versione diesel dovrei fare almeno 19 con il classico litro, non credo proprio, (tenete anche presente che lo uso senza nessuna precauzione in autostrada a 130 in citta' tirando anche un po' le marce per non parlare delle partenze a freddo dove non uso alcun tipo di riguardo, quindi se si parla di problematiche relative alla carenza di distributori sono d'accordo, ma per favore non parliamo di economia..
Cordialita' a tutti.
Francoz44

non è che io abbia un piccolo diesel.
la scenic mi pare sia tutta un altra cosa rispetto a panda o punto.
eppure le cifre che ti ho riferito sono giuste.
per la manutenzione se ti sembra che un tagliando ogni 30.000 km e la rogna delle revisioni delle bombole in meno ed altro sia da trascurare...fai tu.
diciamo che il metano in certe particolari, ma molto particolari, occasioni ha la sua convenienza ma poi è meglio lasciarlo perdere.
diciamo anche che la sua più grossa convenienza del metano è il poter circolare quando ci sono i blocchi per l'inquinamento e questa è una delle condizioni particolari di cui sopra.

Sono pienamente d'accordo con te conan, almeno per quanto riguarda la mia punto non posso nemmeno usarla per fare viaggi, perchè non entra nulla nel bagagliaio per via delle enormi bombole,sò di aver fatto un acquisto sbagliato :lol: la mia prossima auto sarà sicuramente una diesel-elettrica per me è la migliore accoppiata
ciao

Ma tu non hai aperto il baule prima di comprarla la Punto Np? E' un progetto nato senza prevedere la conversione a metano, quindi quando l'hanno fatta a metano hanno messo le bombole nel baule. Ma informarsi prima di acquistare un'auto? Bah. Fabrizio.

Ciao fabrizio, per quanto riguarda i consumi ho usato una metafora cioè era per dire che consuma quanto una ferrari, (certamente è un auto economa se viene tenuta in 5 marcia a 70-80 km/h) quello ke ho potuto constatare io con la mia macchina è : la percorrenza 20? di benzina è di poco maggiore rispetto a quando faccio il pieno di metano ( 9?).... poi credetemi dipende MOLTISSIMO DALLO STILE DI GUIDA il consumo di carburante...
poi per quanto riguarda la questione dell'acquisto sbagliato ( il caso del baule piccolo, sapevo perfettamente che era piccolissimo all'acquisto) mi sono espresso male perchè era solo una supposizione volevo solo dire che nn è un auto adatta ai viaggi :D ,le makkine a metano sono solo auto da città per via della scarsissima rete di distributori presenti in italia...per quanto riguarda viaggi e carichi nn ci sono problemi perchè in famiglia possediamo anche una lancia lybra sw 1.9jtd..
Ciao ciao spero di essermi spiegato bene
 
demafab ha scritto:
conan2001 ha scritto:
jampy70 ha scritto:
Panda NP con 26mila kM: 270 km in città con circa 9 euro. Informatevi prima di parlare. Meno male che il metano è solo per una nicchia intelligente così non aumenta troppo. Fabrizio.

Confermo tutto: Panda N.P., 9 euro anche 280 Km.
A voi i conti!
Il pieno della Grande Punto N.P. è di circa 11 euro, 280Km.
Sono imbattibili.
Da me non si paga il bollo per sempre, i distributori ne ho 3 nella circonvallazione del paese, c'è pure concorrenza.
Dipende dai luoghi.
Nessun diesel è in grado di battermi.
Soprattutto con gli incentivi per l'aquisto:
Panda N.P. Climbing metallizata + 2 optional eur 9.000 (incentivi metano, rottamazione, sconto dipendenti Fiat)
Auto usata solo per andare a lavorare, nei weekend si usa l'ammiraglia.
Meglio di uno scooter!!!

mi pare che quello che ha aperto il post si sia lamentato per il consumo.
basta che vi mettiate d'accordo.
comunque io con la scenic, auto mi pare molto più pesante di una gpunto, faccio con 60 euro dai 1000 ai 1050 km.

Benissimo! La Panda Np con 60 euro ne fa circa 1600 km! Fai tu! Ciao. Fabrizio.

guarda che il paragone era con la gpunto diesel non con la panda.
comunque io i 1000 km li faccio senza pensare ai distributori perchè se avessi il metano avrei 20 km a pieno solo per fare il pieno.
 
Back
Alto