<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi Golf 1.6 TDI HL | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consumi Golf 1.6 TDI HL

Tanto per capire, per curiosita, quanto è "lunga" la 5a, quanto fa a 1000 giri ? (per non farla soffrire, portatevi in 5a a 2k giri e dividete per 2 la velocita, si lo so, magari è ovvio..).

Tanto per far un esempio di auto con 5a veramente lunghina,lo scrissero anche quando la provarono, la fabia con il 1.9 tdi 101cv, quindi con cv e nm paragonabilissimi, faceva i 55km/h a 1.000 giri in 5a. (dedotto dai 110km/h della seconda marcia).
 
icanmore ha scritto:
Per quanto riguarda il rumore vedi se ti riconosci in questo thread qui: http://forum.quattroruote.it/posts/list/37482.page

Sembrerebbe di no, in quanto a me è episodico e lo fa solo nelle partenze da fermo in salita....ma come sempre capita quando sono andato dal concessionario il rumore era sparito (ho fatto anche un bel giro con il capoofficina) Speriamo bene.......[/quote]

Potrebbe essere l'assistenza alle partenze in salita, che tiene frenata l'auto per un secondo dopo che hai mollato il freno?
 
vveneto ha scritto:
icanmore ha scritto:
Per quanto riguarda il rumore vedi se ti riconosci in questo thread qui: http://forum.quattroruote.it/posts/list/37482.page

Sembrerebbe di no, in quanto a me è episodico e lo fa solo nelle partenze da fermo in salita....ma come sempre capita quando sono andato dal concessionario il rumore era sparito (ho fatto anche un bel giro con il capoofficina) Speriamo bene.......

Potrebbe essere l'assistenza alle partenze in salita, che tiene frenata l'auto per un secondo dopo che hai mollato il freno?
[/quote]
Io non ho questo optional e poi è episodico, l'unica cosa che ho notato è la maggiore presenza di questo "strappo" nella partenza in salite di una certa pendenza
 
icanmore ha scritto:
Io non ho questo optional e poi è episodico, l'unica cosa che ho notato è la maggiore presenza di questo "strappo" nella partenza in salite di una certa pendenza

Che macchine avevi prima di questa Golf?
Quanto consumavano nei soliti tragitti che continuia fare ?
 
icanmore ha scritto:
lepampa ha scritto:
ciao a tutti.. ho anche io la stessa golf 1.6 tdi highline bianca presa aziendale, del 2010 ho 16000 km...
sono contentissimo della macchina e la ricomprerei..
però ho notato anche io che i consumi non sono bassi come altri dicono.. usandola con piede di fata faccio 18 anche 19 se vado in superstrada a 90.. ma basta superare i 100 all ora che anche il computer di bordo indica subito consumi molto piu alti.. a 120 mi segna 14 con un litro... mentre con l 'octavia 1.9 tdi di mio padre c'è molta meno differenza di consumo sopra i 100...
poi ho notato che a volte il consumo è molto più alto, penso che sia quando si rigenera il dpf..
in più a volte a freddo sento vibrare non so se è sempre per il dpf.. lo fa solo qualche volta..
concludendo la riprenderei ma è strano che guidando tranquillo max 120 e guida extraurbana io faccia 15 16 km/l max... lo fanno i miei amici con la stessa macchina 2.0 tdi 140 cv...
qualcuno ha altra esperienze ?

Quindi non sono l'unico....in parte mi rincuora. E' incredibile che su extraurbano a 110/120 in pianura o in lievissima pendenza (e da soli) si viaggia sui 14/ km/l....secondo voi c'è qualche problema?

credo di si incanmore!

io in quelle condizioni (110-120km extraurbano) faccio circa 25 km/l

dopo 13.000 km il consumo medio si sta attestando intorno ai 20 km/l da cdb, confermati dalle mie registrazioni di litri consumani e km percorsi

- in città (Roma)
&gtcirca 10 km/l a motore freddo (per i primi 5 km /10 min)
&gtcirca 13 km/l a caldo e in condizioni di traffico pesanti e congesto
&gtcirca 16-18 a motore caldo e in condizioni di traffico scorrevole

-in montagna
&gtcirca 10km /l a motore caldo in forte salita con accelerazioni medie
&gtcirca 13 km/l a caldo in media salita con accelerazioni moderate

-in extraurbano
&gtentro i 120 km/h di tachimentro (circa 110 km/h effettivi) a motore caldo con piede vellutato, in due, in pianura e leggere saliscendi, accelerazioni moderate, circa 25 km/l

- in autostrada
&gt tra i 120 km/h e i 140 km/h di tachimentro, a motore caldo, piede pronto-moderato, in due, in piaura, salite, e discese, accelerazioni pronte, circa 18 km/l

ciao
Antonio
 
Ciao a tutti,
interessante vedere che la forbice dei consumi sembra così ampia da non provenire neanche dalla stessa vettura.
In definitiva direi che i 14-18 kml sulle varie tipologie di percorso sono corrette, riesce a far meglio chi, probabilmente, adopera l'auto con l'idea in testa di vellutare il funzionamento proprio per ottenere consumi bassi.
Chi usa l'auto senza essere consumo-dipendenti si ritroverà su medie normali (14-18 kml appunto) il che non è niente male.
Finita l'era dei PDE, sia per consumi che erogazione. :shock:
Interessante, invece, il rumore nelle partenze in salita. Provando la golf di un'amico, ho notato che rispetto alla mia 308 sw (hdi 110cv), molto più pesante, bisogna lavorare molto con i giri del motore e la frizione sulle partenze anche in piano, causate probabilmente da una prima marcia molto lunga e un erogazione di coppia molto scarsa attorno ai 1000 giri. 8)
Quindi il problema potrebbe derivare dalla frizione o dal volano bimassa messi sotto stress in partenze in salite particolarmente impegnative (anche certe rampe garage).
Fossi io, proverei in salita ripida, magari in retromarcia, per vedere cosa succede. se si presenta il rumore, chiaro che il gruppo frizione-volano centra qualcosa. Osservare anche che l'odore non derivi proprio da questi organi.
In bocca al lupo :D
 
Ciao a tutti,
io ho la 1.6 TDI DSG e i consumi sono ottimi
vi spiego nel cilco che faccio giornalmente per andare a lavoro (molto favorevole per il consumo) così composto, 130KM di cui 115 di superstrada abbastanza trafficata in cui sto fra i 90 e i 115 al max + 15 di città con 5-6 semafori riesco a fare i 22-23 Km/l anche con A/C inserita

per confronto le auto che ho provato (almeno per 20 volte)
FOcus 110cv 1,6 TDCI 21-22 leggermente meno economica ma con cambio meccanico non con il 7 marce della golf che aiuta molto. Questo motore ford è una bomba

Fiat Bravo 1,6 TD 105 cv 19-20 Km/litro, il Fiat ha più coppia degli altri ma consuma anche di più

Alfa 147 1,9 JTD 150 cv 16-17 Km/l

Alfa 147 1,9 JTD 120 cv 17 Km/l

BMW 120d 163 cv 18-19 Km/l


In definitiva un plauso a Vw per il motore anche se nonbrilla per potenza, i FIat-Alfa si confermano i più assetati anche s eil 1,6 ha la giustificazione delle buone prestazioni.
Il BMW è secondo me il più sorprendente, ma non dico nulla di nuovo

Saluti a tutti spero di essere d'aiuto
 
Fancar_ ha scritto:
icanmore ha scritto:
Io non ho questo optional e poi è episodico, l'unica cosa che ho notato è la maggiore presenza di questo "strappo" nella partenza in salite di una certa pendenza

Che macchine avevi prima di questa Golf?
Quanto consumavano nei soliti tragitti che continuia fare ?

Avevo una lancia ypsilon 1.3 mj 70 cv . Con un litro di gasolio facevo una percorrenza media di 4/5 km/l in più rispetto a golf(da libretto doveva consumare addirittura 0,1 km/l in più).

Mi sembra di capire che è strano, in quanto gli altri non registrano questi consumi così alti...cosa potrebbe essere?
 
credo di si incanmore!

io in quelle condizioni (110-120km extraurbano) faccio circa 25 km/l

dopo 13.000 km il consumo medio si sta attestando intorno ai 20 km/l da cdb, confermati dalle mie registrazioni di litri consumani e km percorsi

- in città (Roma)
&gtcirca 10 km/l a motore freddo (per i primi 5 km /10 min)
&gtcirca 13 km/l a caldo e in condizioni di traffico pesanti e congesto
&gtcirca 16-18 a motore caldo e in condizioni di traffico scorrevole

-in montagna
&gtcirca 10km /l a motore caldo in forte salita con accelerazioni medie
&gtcirca 13 km/l a caldo in media salita con accelerazioni moderate

-in extraurbano
&gtentro i 120 km/h di tachimentro (circa 110 km/h effettivi) a motore caldo con piede vellutato, in due, in pianura e leggere saliscendi, accelerazioni moderate, circa 25 km/l

- in autostrada
&gt tra i 120 km/h e i 140 km/h di tachimentro, a motore caldo, piede pronto-moderato, in due, in piaura, salite, e discese, accelerazioni pronte, circa 18 km/l

ciao
Antonio

[/quote]

Io sono lontano anni luce da questi dati, secondo te cosa potrebbe essere?
 
luigi76_BMW ha scritto:
FOcus 110cv 1,6 TDCI 21-22 leggermente meno economica ma con cambio meccanico non con il 7 marce della golf che aiuta molto. Questo motore ford è una bomba

Off-topic: visto che li hai provati entrambi, un confronto tra il 110 CV PSA della Focus e il 105 CV VW?
 
Nessuno mi sa dire nulla sull'anomalia dei miei consumi? Considerate che anche su esclusivo extraurbano(con 1 sola persona) la mia golf non si schioda da 14/15 litro e con andature "lente".
 
icanmore ha scritto:
credo di si incanmore!

io in quelle condizioni (110-120km extraurbano) faccio circa 25 km/l

dopo 13.000 km il consumo medio si sta attestando intorno ai 20 km/l da cdb, confermati dalle mie registrazioni di litri consumani e km percorsi

- in città (Roma)
&gtcirca 10 km/l a motore freddo (per i primi 5 km /10 min)
&gtcirca 13 km/l a caldo e in condizioni di traffico pesanti e congesto
&gtcirca 16-18 a motore caldo e in condizioni di traffico scorrevole

-in montagna
&gtcirca 10km /l a motore caldo in forte salita con accelerazioni medie
&gtcirca 13 km/l a caldo in media salita con accelerazioni moderate

-in extraurbano
&gtentro i 120 km/h di tachimentro (circa 110 km/h effettivi) a motore caldo con piede vellutato, in due, in pianura e leggere saliscendi, accelerazioni moderate, circa 25 km/l

- in autostrada
&gt tra i 120 km/h e i 140 km/h di tachimentro, a motore caldo, piede pronto-moderato, in due, in piaura, salite, e discese, accelerazioni pronte, circa 18 km/l

ciao
Antonio

Io sono lontano anni luce da questi dati, secondo te cosa potrebbe essere?[/quote]

ciao incanmore,
non saprei

consumi così insolitamente elevati, come quelli che descrivi, mi fanno pensare più ad un problema di taratura della centralina o di un possibile malfunzionamento del cdb.

verifica la pressione delle gomme e prova a monitorare il consumo effettivo da pieno a pieno, trascurando il cdb.

tieni presente che se fa molto freddo, il consumo medio sale un pò.

ciao
Antonio
 
Nuovo test:

210 km (con una sosta di 5 min):
30% autostrada(rispettando i limiti)
65% statali(scorrevoli)
5% provinciali

velocità media 81 km/h - consumo da cdb 18.4km/h
solo io a bordo
che ne pensate?
 
icanmore ha scritto:
Nuovo test:

210 km (con una sosta di 5 min):
30% autostrada(rispettando i limiti)
65% statali(scorrevoli)
5% provinciali

velocità media 81 km/h - consumo da cdb 18.4km/h
solo io a bordo
che ne pensate?

sarebbero 5,4 Lx100Km da cdb, non è male incanmore, considerando la varietà del percorso e la velocità media

ora penso meno ad un possibile malfunzionamento del cdb o della centralina.

prova la prossima volta a fare il medesimo percorso possibilmente nel medesimo orario con queste accortezze:

-escludi il clima;
-non superare mai in accelerazione i 2500-2800 (stai sotto i 3000 in sostanza)
-non tirare mai le marce basse, né sforzare il motore con riprese pigiando troppo l'acceleratore con le marce alte e da troppo basso nr di giri;
-non avvicinarti alle auto che ti precedono, mantieniti invece ad ampia distanza e sfrutta molto il rilascio del motore.

Devi in sostanza guidare in sicurezza e in souplesse accelerando dolcemente e rallentando progressivamente evitando posibilmente brusche frenate

poi facci sapere
ciao
antonio
 
icanmore ha scritto:
Nessuno mi sa dire nulla sull'anomalia dei miei consumi? Considerate che anche su esclusivo extraurbano(con 1 sola persona) la mia golf non si schioda da 14/15 litro e con andature "lente".
Ciao su 4ruote di dicembre c'è il test dell'ibiza ST 1.6tdi 90cv: consumo rilevato 16km/l abbondanti.

Considerando che l'auto ha una massa inferiore di 150Kg rispetto alla tua golf i consumi da te riscontrati mi sembrano reali per motore e percorsi.

Il cdb abbiamo appurato che lascia il tempo che trova: in in dieci anni di vetture con CDB non ho MAI avuto un dato allineato con quello calcolato da pieno a pieno.

Purtroppo i continui cambi di ritmo legati al traffico e alle rotonde portano auto con una massa in ordine di marcia di 1500Kg ad avere consumi che oscillano REALMENTE fra i 15 ed i 17Km/l.

In extraurbano potresti fare meglio, ma i rapporti lunghi hanno i loro pro e contro: se c'è un leggerissimo falsopiano in salita un'auto con un rapporto peso potenza non elevato come la tua golf (o la mia bravo da 120cv) girano sottosforzo consumando maggiormente di una eventuale versione più potente o con una rapportatura più corta e quindi meglio supportata dal motore.

4 ruote provò la golf 140cv e questa aveva fatto rilevare ai tecnici un consumo addirittura inferiore di quello dell'ibiza ST. MOTIVO: il corretto rapporto peso potenza, una corretta rapportatura (lunga ma ben supportata dal motore).

Un consiglio: a 110-120Km/h prova a stabilizzarti sia in IV sia in V e prova a controllare che consumo istantaneo del CDB. La mia vecchia polo (1.9 tdi 101cv) a seconda delle strade che percorrevo capitava che consumasse meno in IV fino a 140Km/h di tachimetro (circa 130Km/h effettivi), ballavano 0.5l/100km.

Fammi sapere!
Ciao,
PAOLO
 
Back
Alto