<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi golf 1.2 tsi | Il Forum di Quattroruote

Consumi golf 1.2 tsi

salve a tutti, qualcuno di voi sa dirmi quali sono i consumi della golf con il benzina 1.2 tsi, dalla prova di quattroruote sulla polo la media è di 15 km/litro. Sulla golf peggiora o rimane lo stesso. Grazie
 
pensavo che sulla polo facesse qualcosina di piu dei 15km/l. a questo punto mi orienterei sul TDI,ma sinceramente mi blocca un pò il fattore DPF. voglio pensarci molto bene visto che non sono pochi soldi da sborsare e non vorrei poi pentirmene ed essere sempre dal benzinaio !!!!
 
I consumi di un'auto non sono un dato valido per tutti e per sempre. Quattroruote fa un ciclo di prova molto severo, infatti io ho sempre fatto molto meglio dei risultati di prova di 4R.
I cicli di omologazione sono eccessivamente blandi, infatti nessuno fa le percorrenze dichiarate dalle case.
Dipende molto dallo stile di guida e dai percorsi che fai.
Io sono molto tranquillo (non lento!) uso marce alte, lascio scorrere molto la macchina, senza brusche frenate e con la giusta distanza da chi precede si può risparmiare davvero molto.
Con la golf 1.2 tsi di mia moglie, ho fatto medie da cdb di 4,8 e 5,7 l/100 km rispettivamente in extraurbano e autostrada. Chiaro che se tiri tutte le marce a limitatore...

Sono dati eccellenti, che testimoniano il fenomenale rendimento termodinamico di questa unità. Però ti metto in guardia: tantissimi utenti (io incluso) lamentano problemi all'avviamento quando, per 30 sec circa, il motore borbotta, gira irregolare fino a volte a spegnersi, per poi prendere il giusto regme di minimo e stabilizzarsi perfettamente. Al prossimo tagliando chiederò se c'è qualche aggiornamento software: ho comprato una golf, non una tosaerba!
 
jpizzo ha scritto:
I consumi di un'auto non sono un dato valido per tutti e per sempre. Quattroruote fa un ciclo di prova molto severo, infatti io ho sempre fatto molto meglio dei risultati di prova di 4R.
I cicli di omologazione sono eccessivamente blandi, infatti nessuno fa le percorrenze dichiarate dalle case.
Dipende molto dallo stile di guida e dai percorsi che fai.
Io sono molto tranquillo (non lento!) uso marce alte, lascio scorrere molto la macchina, senza brusche frenate e con la giusta distanza da chi precede si può risparmiare davvero molto.
Con la golf 1.2 tsi di mia moglie, ho fatto medie da cdb di 4,8 e 5,7 l/100 km rispettivamente in extraurbano e autostrada. Chiaro che se tiri tutte le marce a limitatore...

Sono dati eccellenti, che testimoniano il fenomenale rendimento termodinamico di questa unità. Però ti metto in guardia: tantissimi utenti (io incluso) lamentano problemi all'avviamento quando, per 30 sec circa, il motore borbotta, gira irregolare fino a volte a spegnersi, per poi prendere il giusto regme di minimo e stabilizzarsi perfettamente. Al prossimo tagliando chiederò se c'è qualche aggiornamento software: ho comprato una golf, non una tosaerba!

Quoto completamente. Ho fatto 10.000 km con questo motore e il CDB mi restituisce una media di 17.5 con un litro. Ogni tanto borbotta al minimo, ma non è un gran problema (sparisce appena fai un pò di strada).
 
e poi scusate 15 con un litro per una vettura di stazza della polo non sono pochi anzi, trattandosi di un benzina e di dati di prova reali e non dichiarati.
 
il vero problema è che io uso l'auto molto in città,però con percorsi brevi,chiaramente non sempre,e comunque ho sempre sentito dire che per la città il diesel sarebbe piu indicato,certo di contro poi c'è il famigerato FAP o DPF che appunto in città potrebbe dare problemi.
 
questa la media di consumo del 1.2 tsi su golf.
percorrenze intorno ai 15,38 km/litro.

http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/50-Volkswagen/452-Golf.html?fueltype=2&constyear_s=2009&constyear_e=2011&power_s=105&power_e=105&powerunit=2
 
Dallo stesso sito, la golf 1.6 tdi fa 18.4 km/l di media contro i 15,4 del 1.2 tsi. Non è una gran differenza,
Ovviamente sono dati medi di tanti utenti. Io faccio poca città e poca coda, quindi vado decisamente meglio (dato confermato anche per la mia auto, non solo la golf di mia moglie).
La scelta tra benza o diesel sta più nei km/anno che si fanno: non credo che sotto i 20.000 convenga il diesel (a occhio). Di solito chi fa tanto percorso urbano, non fa tanti km.
 
jpizzo ha scritto:
Dallo stesso sito, la golf 1.6 tdi fa 18.4 km/l di media contro i 15,4 del 1.2 tsi. Non è una gran differenza,
Ovviamente sono dati medi di tanti utenti. Io faccio poca città e poca coda, quindi vado decisamente meglio (dato confermato anche per la mia auto, non solo la golf di mia moglie).
La scelta tra benza o diesel sta più nei km/anno che si fanno: non credo che sotto i 20.000 convenga il diesel (a occhio). Di solito chi fa tanto percorso urbano, non fa tanti km.

golf 1.6 tdi 105cv: consumo medio 18,87km/l
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/50-Volkswagen/452-Golf.html?fueltype=1&constyear_s=2009&constyear_e=2011&power_s=105&power_e=105&powerunit=2

polo 1.2 tsi 105 cv: consumo medio 15,60km/l
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/50-Volkswagen/451-Polo.html?fueltype=2&constyear_s=2009&constyear_e=2011&power_s=105&power_e=105&powerunit=2

polo 1.6 tdi 90 cv: consumo medio 20,41 km/l
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/50-Volkswagen/451-Polo.html?fueltype=1&constyear_s=2009&constyear_e=2011&power_s=90&power_e=90&powerunit=2
 
un esempio:

polo 1.2 tsi hig 105 cv 5 porte ? 17.661
polo 1.6 tdi hig 90 cv 5 porte ? 18.856
differenza ? 1.195

percorrenza media annua 20.000 km.

20.000: 15,60 = 1282 l. di benzina per tsi
20.000: 20,40 = 980 l. di gasolio per tdi

prezzo benzina/litro 1,53?
prezzo gasolio/litro 1,41?

1282 l. benzina * 1,53? = costo annuo carburante = 1961,46 ?
980 l. gasolio * 1,41? = costo annuo gasolio = 1381,80 ?
differenza annua prezzo carburante = 580? a favore del gasolio

differenza prezzo tsi/tdi = ? 1195
differenza prezzo per percorrenza 20.000 km/anno = 580?

? 1195 : ? 580 = 2,06

ovvero: in 2 anni di possesso si è già ammortizzato l'esborso iniziale per l'acquisto del diesel.
 
beh.... calcolo molto approssimativo, visto che devi considerare a sfavore del diesel:
- costo del bollo
- costo della r.c.a.
- costo della manutenzione e dei tagliandi
- il problema dpf o fap
- il piacere di guida (il TSI è un gioiellino)
 
Il calcolo reale dovrebbe tener conto dei costi fissi:
- ammortamento prezzo di acquisto (il prezzo non è uguale!!!)
- bollo
- assicurazione

e di quelli variabili:
- carburante
- manutenzione
- gomme

Si scopre così che in un anno le spese di carburante sono solo 1/4 di quelle totali, quindi è facile farsi fuorviare da un conto semplificato.

Dalle tabelle aci, tenendo conto di tenere l'auto fino a 200.000 km e facendo 20.000 km/anno il costo chilometrico viene:

1.2 tsi = 0.422 ?/km
1.6 tdi = 0.427 ?/km

Quindi 20.000 km/anno è un po' la quota di pareggio: sotto conviene il tsi, sopra il tdi.
Poi ci sono le preferenze personali, ma l'importante è non farsi abbindolare dall'"effetto pompa", cioè entusiarmarsi per 20? in meno al mese dopo averne speso migliaia in più.
 
giorgol ha scritto:
beh.... calcolo molto approssimativo, visto che devi considerare a sfavore del diesel:
- costo del bollo
- costo della r.c.a.
- costo della manutenzione e dei tagliandi
- il problema dpf o fap
- il piacere di guida (il TSI è un gioiellino)

il bollo annuo è più caro per il benzina in virtù dei cavalli;
l'assicurazione auto è più cara per il benzina in virtù dei cavalli, molte assicurazioni auto tra cui la mia non fanno alcuna distinzione se diesel o benzina;
il problema del fap solo se si fanno prevalentemente tragitti urbani,
il piacere di guida è tutto relativo,
unicisci il fatto che dal secondo anno in poi con il diesel risparmi 580?, dovessi tenere l'auto 10 anni, col diesel risparmieresti 4640? solo di carburante rispetto al benzina.
il tsi pensate che sia eterno e privo di problemi?! è una nuova tecnologia tutta da testare
 
Back
Alto