Mastertanto ha scritto:
Appunto... la questione è semplice, tutto sommato : i consumi dichiarati possono essere reali solo se si guida al risparmio sempre, il che è del tutto incompatibile con l'acquistare auto sempre più potenti, specie i diesel.
+++
Tornando al consumo, quindi, è solo questione di sapere, di essere informati : chi legge le pubblicità e crede di camminare forte facendo 20 km/l è un ingenuo ed un illuso ; persino le ibride riducono fortemente il consumo IN CITTA' o comunque quando ci sono continui rallentamenti di cui recuperano l'energia, diversamente se si percorre una strada a velocità costante consumano come le altre.
Ma gli ingenui/illusi sono parecchi, temo....
Lucio
Purtroppo negli ultimi anni le case hanno dato fondo a tutti i "trucchi legali" possibili per omologare consumi che lo stesso 4R, con riferimento alla prova della nuova X3 2.0d, definì "lunari" in raffronto a quelli reali.
Guarda, la mia vecchia E46 318i era realmente molto sincera nel consumo omologato urbano (10,6 litri per 100 km, ed in una città di pianura quelli erano) e nel consumo "medio" (7,6 litri per 100 km), che assolutamente rispecchiava quanto rilevavo con una guida extraurbana tranquilla, ma affatto non costante (ma raramente, solo quando volevo fare un controllo

). Ovviamente i 5,6 litri per 100 km omologati in extraurbano si riferivano e si riferiscono ad una condizione del tutto irrealistica (80 o 90 km/h costanti, finestrini chiusi, clima spento, impianto di aereazione chiuso, la gommatura più stretta tra quelle omologate ed alla massima pressione di gonfiaggio ammessa): però, procedendo a 90 orari il più possibile costanti, con pneumatici normali, clima spento ma aereazione aperta, un onesto 6,5 per 100 km lo vedevo dal cdb (che, come sai, su Bmw è davvero molto preciso)
La mia attuale E91 318d, invece, a parità di piede e di percorsi, mente "spudoratamente": un buon +30% in ambito urbano, ed un 25% nell'extraurbano tranquillo confrontato ovviamente con il dato del "misto". Penso che dal 2008, quando hanno omologato la mia, al 2011 o 2012, quando hanno omologato l'X3, abbiano afffinato notevolmente la "tecnica" per ben figurare nelle omologazioni
Ti preciso che io, ovviamente, avendo a cuore la salute del motore e della costosissima batteria d'avviamento, escludo di default lo start and stop, tranne se prevedo soste abbastanza lunghe.
Un saluto.