bgp5546
0
Utilizzando i valori seguenti
m= 1400 kg (1300 +100 per conduttore e benzina)
S= 2.57 mq
Cx=0,25 (dichiarato da Toyota)
ro = 1,275 kg/mc
fv = 0,010
g = 9,81 m/secq
rendimento della trasmissione = 0,8
a pendenza costante mi risulterebbe che i 20 Kwatt sono compatibili per una velicità di 110 km/h mentre per i 130 km/h occorrerebbero 30Kwatt
nel sistema pratico per gli stessi coefficienti si avrebbe
Ro = 12,5 kg/tonn
Ko = 0,0016 kg*sec^2/m^4
Per il sistema pratico è facile aggiustare la determinazione semplicemente conoscendo la potenza richiesta a 110 km/h e a 130 km/h e per verifica a 90 Km/h
relativamente ai consumi gli stessi discendono dalla potenza considerando 220 gr di benzina per kwatth mi sembra di aver capito.
m= 1400 kg (1300 +100 per conduttore e benzina)
S= 2.57 mq
Cx=0,25 (dichiarato da Toyota)
ro = 1,275 kg/mc
fv = 0,010
g = 9,81 m/secq
rendimento della trasmissione = 0,8
a pendenza costante mi risulterebbe che i 20 Kwatt sono compatibili per una velicità di 110 km/h mentre per i 130 km/h occorrerebbero 30Kwatt
nel sistema pratico per gli stessi coefficienti si avrebbe
Ro = 12,5 kg/tonn
Ko = 0,0016 kg*sec^2/m^4
Per il sistema pratico è facile aggiustare la determinazione semplicemente conoscendo la potenza richiesta a 110 km/h e a 130 km/h e per verifica a 90 Km/h
relativamente ai consumi gli stessi discendono dalla potenza considerando 220 gr di benzina per kwatth mi sembra di aver capito.