<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi cx30 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consumi cx30

Per i consumi vedo che Mazda dichiara per tutte e tre le tipologie consumi molto simili, ma tra il dire e il fare...a me come a tutti, interessa il consumo reale.
Per la silenziosità che si dice?
Mi sa che devo trovare il modo di provarne una.
Ciao, prima di acquistarla ho visto e letto tante recensioni online e devo dire che mi ritrovo in tutto.
Sulla silenziosità sono rimasto sbalordito alla prima guida; non sentivo il motore e guardavo spesso i num di giri. Ora che ho fatto l'abitudine rimango del parere che è silenziosissima.
Considera che ho un 150 cv benzina e che questi motori non sono 3 cilindri con turbo. Pertanto, le vibrazioni che si possono avvertire sulla maggior parte dei modelli concorrenti a 3 cilindri turbo, come Puma e 2008, sulla cx-30 non esistono!
 
È veramente una gran bella macchina, poi se pigi i 150 CV si sentono e lo dice uno che va tranquillo,unico neo negativo il cassetto portaoggetti di fronte al passeggero è osceno.Silenziosissima anche sullo sconnesso e materiali di finiture da Premium
 
Grazie! se nessuno si lamenta di scricchiolii e rumorosità vuol dire che ci siamo. l'impianto fari com'è?
Beh nei gruppi FB qualcuno che si lamenta e molto dei vari scricchiolii c’è, il cambio automatico con convertitore di coppia lo trovo molto adatto al motore ( 180cv AW) e alla tipologia dell’auto votata alla comodità). I fari a LED a matrice attiva sono indispensabili e molto efficienti. Comunque nei confronti della concorrenza la CX30 exclusive quindi dotazioni full e no optional è la più valida come rapporto spesa/ dotazioni
 
Continuo con le domande, i Tagliandi a quanti km sono previsti?
Ci sono prezzi stabiliti ? in Toyota c'è un tariffario per ogni tagliando, così si evitano sorprese, sono inoltre cifre ragionevoli, la pecca è che sono molto ravvicinati, 15.000 km o un anno.
 
Se non erro il concessionario mi ha detto che il tagliando è annuale indipendentemente dai km.La nostra per ora ha circa 8 mesi e 7000km, comunque si accende la spia dei servizi quando sarà da fare. Per il prezzo non so dirti a me i primi 2 sono compresi manodopera e pezzi di ricambio, ma penso che mediamente a fare i soliti interventi siamo sulle 300 euro a tagliando o poco più.
 
Continuo con le domande, i Tagliandi a quanti km sono previsti?
Ci sono prezzi stabiliti ? in Toyota c'è un tariffario per ogni tagliando, così si evitano sorprese, sono inoltre cifre ragionevoli, la pecca è che sono molto ravvicinati, 15.000 km o un anno.
sul sito Mazda esiste un link che permette d fare un preventivo sui costi tagliando. Alcuni clienti, però, dicono di aver speso più di quanto preventivato sul sito per aggiunta di ulteriori voci
 
Non saprei dire, io il primo tagliando non l'ho ancora fatto,come dicevo poi prima i primi 2 non li pagherò, su quello che dice il sito non mi fido ... è come la pubblicità che ti vendono la Panda a 8000 euro e poi vai dal concessionario ed è tutta un'altra storia e a meno di 10000 non la porti a casa
 
Per come la vedo io i Tg dovrebbero essere codificati. Le auto moderne , Giapponesi in particolare necessitano solo di manutenzione ordinaria e programmata, non vedo perché non pubblicare annualmente i costi , si evitano malintesi e sorprese.
 
Comunque dal mio punto di vista,un tagliando ogni anno è troppo,ammettiamo nel mio caso che in un anno farò 10/11000 km , mi sembrano troppo pochi con un'auto a benzina. Tutte le macchine che ho avuto da 20 anni a questa parte avevano la manutenzione ogni 2 anni e ogni 20 o 30mila km come la Golf che ho ancora e la Clio 3 di mia figlia e sono tutte a benzina
 
Back
Alto