<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONSUMI CLIO / CAPTUR 900 TCE | Il Forum di Quattroruote

CONSUMI CLIO / CAPTUR 900 TCE

Ciao qualcuno ha questo motore montato sulla propria auto (clio o captur ) a mi può indicare in consumi in città con clima acceso?
la mia Captur si aggira intorno ai 10l x 100 km in città con clima acceso.
Il motore è nuovo penso migliori ma mi sembra un po alto !
 
Ahhhh! ma è lo 0.9 TCE!

Come ti ho già risposto in ZF, è meglio che aspetti un po' prima di giudicarne i con sumi reali.

Io ho usato per una giornata una Clio con quel motore, secondo me richiede anche un po' di assuefazione al tipo di erogazione...insomma, bisogna farci un po' il piede per imparare come sfruttarno al meglio la risposta della coppia.

Bè, poi forse anche un po' di peso in più...
 
ibyza ha scritto:
Ciao qualcuno ha questo motore montato sulla propria auto (clio o captur ) a mi può indicare in consumi in città con clima acceso?
la mia Captur si aggira intorno ai 10l x 100 km in città con clima acceso.
Il motore è nuovo penso migliori ma mi sembra un po alto !
credo che meglio di cosi' non possa fare, ma credo che anche la clio sia messa + o - allo stesso livello in quelle condizioni
 
ibyza ha scritto:
Ciao qualcuno ha questo motore montato sulla propria auto (clio o captur ) a mi può indicare in consumi in città con clima acceso?
la mia Captur si aggira intorno ai 10l x 100 km in città con clima acceso.
Il motore è nuovo penso migliori ma mi sembra un po alto !

La mia clio 0.9 TCe col clima acceso in urbano sta sui 11.5/12 senza 13/13.3. La Captur pesa di piu', 10 l/100 km mi sembra normale.
Pero' sulla Captur il top è il 90 cv dCI non un benzina.
 
facendo meno di 10000km all'anno il diesel non avrebbe avuto senso , sopratutto visto che spesso la macchina viene accesa per brevi tratti di citta non sfruttando le potenzialita del diesel, devo dire che anche se sembra grossa . l'auto pesa circa 80 kg piu della clio , percio non tanto , e 90 cv spingono abbastanza bene , infatti risulta brillante il motore essendo anche turbo , 90 cv bastano e avanzano
 
Ciao ibyza, per mia moglie mi trovo esattamente nella tua stessa situazione (6/7000km annui e brevi tratti 8/10km) per cui ho fatto lo stesso ragionamento...e ho ordinato la stessa macchina! :)
Dovrebbero consegnarcela verso fine luglio o più probabilmente (causa chiusura ad agosto) i primi giorni di settembre.
Seguo con interesse i tuoi resoconti: tienimi aggiornato!

Ciauz.
Andrea

ibyza ha scritto:
facendo meno di 10000km all'anno il diesel non avrebbe avuto senso , sopratutto visto che spesso la macchina viene accesa per brevi tratti di citta non sfruttando le potenzialita del diesel, devo dire che anche se sembra grossa . l'auto pesa circa 80 kg piu della clio , percio non tanto , e 90 cv spingono abbastanza bene , infatti risulta brillante il motore essendo anche turbo , 90 cv bastano e avanzano
 
Leggendo un po' di prove sulla Clio Tce 90, mi sarei aspettato consumi un po' migliori! Però forse dipende dal fatto che nelle prove di consumo cittadino viene sfruttato molto lo start&stop, aggeggio che magari nel traffico reale non sempre si riesce a sfruttare....
Comunque l'auto è ancora nuova, penso che sia legittimo aspettarsi ancora dei miglioramenti!
 
Quattroruote ha provato la Clio sporter 1.0 TCE ed è risultato essere molto parca considerando che è un benzina e considerando l'auto si cui è montata...
la media del cicli del consumi (che sono molto severi) , che comprende urbano + extraurbano + autostrada è stata 14.3 kmlt, :thumbup:

P.s. Per chi non fa più di 1213000 kmannui conviene prendere il TCE 90 cv al posto del DCI 90 cv dato che se non erro ballano quasi 1600 euro di differenza di prezzo all'acquisto
 
Buongiorno a tutti,
oggi pm vado a provare la Captur 900 tce,sono proprio curioso di sentire come si comporta,ed in base alla prova decido se ordinarla o no!
Io continuo ad avere la sensazione che macchine cosi con questi motori non abbiano lunga vita,ma magari mi sbaglio! :)
 
Allora l'impressione iniziale è stata buona,non tanto ballerina essendo comunque alta,e la turbina si inserisce bene,ovvio sempre un 900 è quindi non mi aspettavo di attaccarmi al sedile,ma nel complesso sono soddisfatto,il venditore dice che i 15/16 km lt li faccio tranquillamente!
Unica cosa che mi lascia 1 po' a desiderare sono le plastiche interne,mi sembrano tanto leggere e non di buona qualità,soprattutto nelle portiere,non c è neanche 1 po' di stoffa :shock: solo plastica!!!!!
Dietro si sta comodi in 2 anche con la testa!
Ora vediamo chi mi fa il prezzo migliore dei 3 presi in considerazione e poi si ordiba credo :D
 
ibyza ha scritto:
facendo meno di 10000km all'anno il diesel non avrebbe avuto senso , sopratutto visto che spesso la macchina viene accesa per brevi tratti di citta non sfruttando le potenzialita del diesel, devo dire che anche se sembra grossa . l'auto pesa circa 80 kg piu della clio , percio non tanto , e 90 cv spingono abbastanza bene , infatti risulta brillante il motore essendo anche turbo , 90 cv bastano e avanzano

Il ragionamento non fa una piega. Il diesel dovrebbero venderlo solo a chi fa km, altrimenti da piu rogne che altro.
 
IO non sono mai riuscito a scendere sotto i 6.7 lt/100 km andando su un percorso misto statale/ città?moooolto piano. Mi aspettavo sinceramente di più. il Diesel sicuramente consuma meno. comunque complessivamente sono soddisfatto dell'auto anche se un po' cara.
 
Back
Alto