<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CONSUMI & CARBURANTE "SPECIALE" | Il Forum di Quattroruote

CONSUMI & CARBURANTE "SPECIALE"

CIAO AMICI!

Voglio condividere la mia personale esperienza riguardo il tema dei benefici promessi dai carburanti "speciali" venduti alle pompe dei distributori....
Ho un caro amico che gestisce un distributore Esso e contemporaneamente fa servizio di cambio olio e filtri lubrificante e carburante.
Mi ha sempre consigliato di rifornire la mia Octavia con il "DIESEL PREMIUM" che offre una migliore combustione e contiene detergenti speciali.
Il costo al litro e' di circa 0,10 euro in più del Diesel tradizionale e pertanto sono circa 5 euro supplettivi ogni pieno....
Ho notato, dopo mesi di prove ed annotazioni, che il consumo e' leggermente sceso da circa 17,5 km/litro uso combinato a oltre 18 km/litro.....(18,20 per esattezza)
Forse vi sembrerà poca cosa....ma da pieno a pieno i riscontri sono questi.
Voi cosa ne pensate?

Ciao e grazie amici!
 
Penso che sia vero e ne ho la prova. Ogni volta che metto il Diesel Excellium della TotalErg noto sempre una percorrenza superiore e l'incidenza è di circa 7 centesimi in più al litro.
 
Dal 2003 sulle auto diesel che ho avuto ho sempre messo il BlueDiesel, in quanto, a mio parere, sentivo l'auto più "scorrevole" ed il minor consumo compensava il maggior prezzo al litro.
Sono rimasto perplesso quando il commerciale della Skoda, all'atto del ritiro della Kodiaq, mi ha suggerito di utilizzare il bluediesel solo una volta su cinque, in quanto gli iniettori "lavorano meglio se sono un po' sporchi".
Sono rimasto talmente perplesso che non lo ascolto e continuo a fare il pieno di bluediesel...:emoji_blush:
 
personalmente non l'ho mai utilizzato, ma circa ogni 10.000km uso quegli additivi della arexon o STP per la pulizia degli iniettori per i CR
la mia octavia ha 7 anni e mezzo e 160.000km
 
Quasi mai usato, solo quando ho lavorato un periodo vicino a casa per paura d'intasare il DPF. La mia Octy 1.9 Tdi ha superato i 10 anni e ha 167.000 Km.
 
Concordo,un vantaggio sui consumi c'e' e anche leggermente,sulle prestazioni in special modo sull'allungo.
Su Ibiza TDI l'ho quasi sempre utilizzato,tranne rare volte che ho fatto pieni dove c'erano sconti o convenzioni ma la differenza c'e'.
Non dico che vada a compensare il maggior costo alla pompa ma diciamo che un pieno da 50 litri costa,conti alla mano,circa 2€ in piu' con quello che si risparmia sull'autonomia.
In piu',cosa non da poco,cambio i filtri gasolio ogni 75000km e li ho sempre cambiati in via preventiva e non per reale necessita'.
Se poi,come nel mio caso,si ha la carta punti ENI,danno punti tripli ad ogni litro e la differenza si abbassa ancora.
Diverso il caso della benzina 100 ottani,l'Octavia non la digerisce.
 
Hanno consigliato anche a me di utilizzarlo e leggendo qui provvederò al prossimo pieno. Solo una domanda, quanto rimasuglio di gasolio normale deve rimanere nel serbatoio? Io solitamente faccio il pieno appena entro in riserva.
 
la mia rifiuta quei carburanti, diventa più rumorosa e sembra meno scorrevole, usati tre volte e dimenticati. Chi ne capisce me li ha sconsigliati.
 
senza offesa,ma chi ne capisce ne capirebbe come parte in causa oppure si e' autoconvinto?
Così giusto per capire,perche' funzionano esattamente al contrario ossia il motore e' leggermente piu' silenzioso e fluido.
Poi intendiamoci,liberissimo di credere e fare come preferisci.
Non e' una critica la mia ma leggendo come scrivi ti piace andare un po' controcorrente o sbaglio?
 
Ho un orecchio decisamente "fine" e posso GARANTIRVI che ci sono leggeri miglioramenti anche a livello di "ticchettio" del TDI al minimo e restando fuori dall'abitacolo....CIAO!
 
E' normale che sia così.
Ha un numero di cetano maggiore rispetto al gasolio normale e quindi un punto di combustione piu' preciso ed (immagino) efficace.
 
Nei circa 40000km ho rifornito il 99% alla stessa stazione ENI, circa 50% gasolio normale e il restante prima BluDiesel e GreenDiesel+ poi. Nell'utilizzo non ho avvertito nessuna differenza, ma monitorando in maniera quasi maniacale i consumi ecco quanto emerso:

Consumo con gasolio premium: 7,05 l/100km calcolato su 21808km
Consumo con gasolio normale: 7,02 l/100km calcolato su 19940km

Nei primi 20000km ero ancora dotato di filtro DPF, ma non ho notato differenze su numero e durata di rigenerazioni.

Per il futuro continuerò ad utilizzare GreenDiesel+, alternando qualche pieno normale a 3-4 di "speciale", sperando che nel lungo periodo effettivamente mantenga il motore più pulito. In caso contrario avrò regalato circa 100-110€ all'anno ad ENI.

DieselVSbludiesel.jpg
 
senza offesa,ma chi ne capisce ne capirebbe come parte in causa oppure si e' autoconvinto?
Così giusto per capire,perche' funzionano esattamente al contrario ossia il motore e' leggermente piu' silenzioso e fluido.
Poi intendiamoci,liberissimo di credere e fare come preferisci.
Non e' una critica la mia ma leggendo come scrivi ti piace andare un po' controcorrente o sbaglio?

quello che ho scritto é chiaro, chi ne capisce é meccanico.
 
Dipende parecchio dal motore in cui si usano. Ad esempio sul rav4 avevo notato maggiori rigenerazioni e un comportamento più ruvido . In altri casi invece solo benefici .
 
quello che ho scritto é chiaro, chi ne capisce é meccanico.
che vuol dire tutto e vuol dire niente.
Se non ci sono test fatti con appositi strumenti e' solo un'opinione personale che sinceramente lascia il tempo che trova esattamente nella stessa maniera di quello che siamo scrivendo noi a tal proposito.
Poi come insegna la storia,ci sono meccanici di serie a,b,c,d,e,f....
 
Back
Alto