<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi C-HR 2024 1.8/2.0 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consumi C-HR 2024 1.8/2.0

La Classe A l'ho presa usata anche quella è del 10/2020 presa con 33.000 km adesso ne ha 40.000 km, lo so che cambiare macchina adesso ci andrei a rimettere però visto il cambio lavoro con conseguente aumento di km andrei a spendere 350 euro all'anno in più di carburante, se avessi saputo del cambio lavoro avrei fatto altre scelte, il diesel il kilometraggio che facevo prima ne l'avevano sconsigliato.
Si tratta di 30 euro in più al mese, non una cifra particolarmente significativa. Poi cambiare auto si può sempre fare, ci mancherebbe, ma sul piano economico dubito fortemente che sia un'operazione conveniente. Quanto ti costerebbe una Chr?
 
La Classe A l'ho presa usata anche quella è del 10/2020 presa con 33.000 km adesso ne ha 40.000 km, lo so che cambiare macchina adesso ci andrei a rimettere però visto il cambio lavoro con conseguente aumento di km andrei a spendere 350 euro all'anno in più di carburante, se avessi saputo del cambio lavoro avrei fatto altre scelte, il diesel il kilometraggio che facevo prima ne l'avevano sconsigliato.

Dai su.
Ormai te lo abbiamo detto un po' tutti.
Se ti piace la C-HR te la prendi. E' bello trovare una scusa razionale quando abbiamo voglia di fare qualcosa.
Economicamente non ti conviene. Ad essere ottimisti, ci devi mettere sopra 10k; quando li recuperi?
 
Si vero non è un'operazione conveniente , la cambierei anche per il fattobdi avere un'auto più moderna che si svaluterà sicuramente meno. Se fra 5 anni per una qualche ragione dovessi aumentare di nuovo il kilometraggio annuo andando sui 18/20 mila kilometri, con un benzina secco sarebbe costoso con un ibrido no, e se dovessi vendere un benzina fra 5 anni secondo verrebbe svalutata bene.

Un CHR 2024 versione Trend usato con 29.400/30.000 lo si trova, bisogna vedere la mia a quanto riuscirei a piazzarlo, sul vari siti un modello come la mia viene venduto sui 28/29 k euro su per giù.
 
Si vero non è un'operazione conveniente , la cambierei anche per il fattobdi avere un'auto più moderna che si svaluterà sicuramente meno. Se fra 5 anni per una qualche ragione dovessi aumentare di nuovo il kilometraggio annuo andando sui 18/20 mila kilometri, con un benzina secco sarebbe costoso con un ibrido no, e se dovessi vendere un benzina fra 5 anni secondo verrebbe svalutata bene.

Un CHR 2024 versione Trend usato con 29.400/30.000 lo si trova, bisogna vedere la mia a quanto riuscirei a piazzarlo, sul vari siti un modello come la mia viene venduto sui 28/29 k euro su per giù.

Se , effettivamente, riesci a scambiare quasi alla pari, in effetti, ci puoi anche pensare, ma credo che sia difficile pensare di vendere la tua al prezzo a cui vedi che vengono offerte su Autoscout.
 
3.000 euro, più il costo del passaggio di proprietà, si ammortizzano se va bene in dieci anni, con un risparmio di 350 euro annui
 
Si questo è vero però dopo non avrei più problemi e preoccupazioni di dover eventualmente cambiare l'auto tra qualche anno se le condizioni dovessero cambiare nuovamente. Comunque bisogna vedere a quanto eventualmente riuscirò a vendere la mia prima di decidere....
 
Su l'affidabilità direi di cadere in piedi con Toyota come manutenzione sicuramente saranno meno costosi i tagliandi anche se non di tantissimo rispetto alla Classe A
 
Su l'affidabilità direi di cadere in piedi con Toyota come manutenzione sicuramente saranno meno costosi i tagliandi anche se non di tantissimo rispetto alla Classe A

Come ho scritto, io ho trovato Toyota costosa come manutenzione.
Magari i singoli tagliandi di altre case costano di più, però, in Toyota sono ogni 15.000 km.
Anche se poi leggo che con le e-power Nissan, pagano quasi 500 € di primo tagliando e mi ricredo un po'. :)
Dopo, certo, con Toyota hai sempre la stessa rotazione di tagliandi e mai cinghie o roba di questo genere. Pure i freni sono quasi eterni, con la frenata rigenerativa. e facendo i tagliandi in manutenzione ufficiale hai 15 anni/250.000 km di garanzia su molti componenti.
Diciamo che, con Toyota, spendi 0,03 €/km di manutenzione e ti ci rientra tutto. Non so se con la classe A si spenda molto di più, a lungo termine.
 
In Mercedes tagliando olio motore, filtro olio, filtro carbone attivo 350 euro, non è folle neanche economico per il lavoro fatto, i prossimo saranno più salato sui 450/500 poi quando arriverà quel del cambio automatico saranno su per giù 800 euro, ma non lo si fa sempre. In concessionaria mi hanno detto che dopo il 5° anno si vuoi mantenere la garanzia attiva oltre al costo del tagliando ci sono altri 120 euro a tagliando, a me sembra strano comunque il tipo me l'ha ribadito 2 volte...
In Mercedes dopo il terzo anno quindi finito la garanzia puoi portate l'auto dove vuoi e si risparmierebbe in bel po' nei tagliandi.
 
Back
Alto