<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumi avensis 2009 | Il Forum di Quattroruote

consumi avensis 2009

Carissimi amici del forum e da un paio di settimane che sono in possesso di una splendida avensis del 2009 presa usata presso una concessionaria toyota nel mio paese, la macchina e un 2000 d4d con 124 cv, devo ammettere che e una splendida macchina ma ho notato che i consumi sono veramente alti, mi spiego:
(da premettere che circolo su strade miste poca citta)
sul computer di bordo nella voce consumo medio segna sempre 10litri per 100km e non riesco a scendere sotto quella media al massimo sono arrivato con piede molto leggero a 9,9 ,mi chiedo potrebbe essere un errore del computer ?
potrebbe essere ,che essendo una macchina usata sia media del vecchio possessore e mi occorre del tempo prima che calcoli la mia di media?
perche mi sembra un consumo troppo esagerato non dico tanto ma mi aspettavo almeno 14km con un llitro.
In concessionaria mi spiegano che sono quelli i consumi, ma i consumi dichiarati dalla casa per quel modello sono ben lontani da quelli miei.
cosa ne pensate?
potrebbe esserci qualche altro problema?
un saluto a tutti.
 
Azzera tutto e fai la tua prova .... nel frattempo calcola il consumo anche sul vecchio metodo pieno su pieno con rifornimento manuale eseguito da te.
Credo che il consumo della macchina (sicuro non sia mappata??) dovrebbe attestarsi sui 6 l/100 km.
La 116 cv che aveva mio padre stava su quella misura ma spesso un poco meno. La 177 cv invece si attestava sui 7 - 7,2 l/100 km.
 
ti ringrazio per la rspota,
ma non capisco,
cosa intendi per mappata?
e poi come si azzera il tutto ?
quando vado sulla media dei km per litro se schiaccio il pulsante non si azzera,
quello che posso azzerare e il tempo,il conteggio momentaneo
 
Non ricordo la procedura esatta (hai il libretto di uso?? li trovi le procedure) ma si può fare. Al peggio stacchi la batteria e la riattacchi. :)
 
Non vorrei che il precedente proprietario avesse mappato (ovvero elaborato) la centralina per tirare fuori altri cavalli .... questo potrebbe incidere sui consumi.
Mi pare strano che il libretto non dica come azzerare la media dei consumi. Da qualche parte ci deve essere scritto, altrimenti devi chiedere su un forum un po' più partecipato di questo.
 
in effetti mi sbagliavo :oops: sul libretto ho trovato la procedura esatta,
e devo ammettere che dopo l'azzeramento e dopo aver percorso circa 90km il consumo medio si e assestato sui 6.6km per litro, per quanto riguarda la mappatura non penso che la centralina sia stata toccata perche in concessionaria mi dicono che ci sono ancora i sigilli originali.
 
Carissimi amici del forum vi racconto la mia piccola odissea (se cosi la si puo chiamare,.
Come da me postato avevo notato dei consumi anomali sulla mia avensis presa usata in concessionaria meno di un mese fa con 70000 km,come suggeritomi da G5 azzerai il tutto e dopo aver percorso circa 500km il mio consumo medio per 100km si era assestato sui 6,6-6,8, tra me e me mi dico ma ci siamo e invece ecco la sorpresa i consumi tornano a salire sulla vecchia media cio 9.5 litri per 100km, e all'improvviso si accendono le spie TRC OFF, VSC, e la SPIA MOTORE,preoccupato mi fermo, riaccendo il motore e le spie restano accese per circa una 30 di km per poi spegnersi senza mai piu riaccendersi, devo ammettere che con le spie accese la macchina andava benissimo non ho notato nessuna anomalia.
Porto l'auto in toyota e mi dicono che devono cambiare la centralina ovviamente in garanzia ma che ne dite devo preoccuparmi?
la toyota mi ha rifilato un bidone?
oppure devo essere contento che mi cambino la centralina ?
a detta loro poteva essere anche quello la causa dei troppi consumi,
 
Se la centralina ha un difetto e te la cambiano in garanzia secondo me devi essere contento per il pieno rispetto del contratto. Non penso si possa dire si tratti di un bidone .... con la nuova centralina farai delle prove così da verificare il corretto funzionamento. Se la macchina ne fosse sprovvista ti consiglio comunque di valutare la possibilità di fare l'estensione di garanzia.
 
Consentimi una costatazione.........il non funzionamento del cdb non vuol dire che l'auto è un "bidone ".
L'elettronica non è mai esente da malfunzionamenti, quindi un consiglio è quello di controllare il consumo con il classico pieno/pieno che ti potrà fugare ogni dubbio sull'indicazione corretta o sbagliata del cdb
 
Vi ringrazio per le risposte,
il mio dubbio e che la concessionaria non sapendo perche si siano accesse le spie si siano limitati a cambiare la centralina cosi da aggirare il problema,non vorrei che dietro l' accensioni di quelle spie ci sia un problema meccanico e non elettrico,e pur vero che se il problema fosse meccanico le spie torneranno ad accendersi, non so in questo momento sono molto deluso e deve affidarmi a quello che mi viene detto in concessionaria.
 
Con il tester avranno pur visto dov'era l'anomalia! Comunque quando si verificano quelle situazioni, non di rado, è colpa del passaggio di gasolio sporco.
 
Back
Alto