<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumi Auris HSD | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

consumi Auris HSD

FAUST50 ha scritto:
nel merito, sempre secondo me che non conto nulla ,l'argomento era abbastanza sviscerato;abbiamo capito che con le ibride si percorrono quidando con il piede di velluto"ben"20/22 km /litro, se volete continuare a dire che i km sono 20/22 o piu' fate pure , permettetemi di dire che forse sta cosa sta leggermente fiaccando
Io ho un ibrida e faccio mediamente di più dei 22 kml ma non capisco come ad un moderatore possa infastidirsi perché una ibrida consumi poco. Ti infastidisci di tuo?
 
The.Tramp ha scritto:
L'ibrido logora chi non ce l'ha. :D
Per quanto riguarda me, è così!!!'
Quell'orinale franco teutonico oltre essere sempre rotto ed andare a miscela (3.000 km con un litro di olio), ora non mi conviene più tenerla pure per i consumi.
Solo per le bambine, tra nuoto, danza, inglese .. Mia moglie percorre circa 400 km a settimana, oltre l'ordinario.
Urge auris hsd..
 
Admin ha scritto:
Ti sei chiesto come mai questi problemi non si verificano in altre room? In ogni caso, avevo appena invitato a finirla qua...!
se è per questo, per quanto mi riguarda, mi sono anche risposto, e quanto segue altro non'è che una delle tante volte che dichiaro in medesima direzione, nonchè sede, overossia:

che tutte le volte che si sono disputate delle "guerre di religione" è quasi esclusivamente perchè degli "esterni", inteso come non possessori/utilizzatori dell'oggetto di discussione di turno, ed in special modo avente HSD system, bellamente si imponevano (sarebbe proprio il caso di dire?) eccependo, e non di rado sin'anche "sbeffeggiando", chi invece tale prodotto lo possedeva, nonchè utilizzava!

tutto ciò è normale?
che si fa?
si evita di "correggere" per far si che si eviti di "passare per volgare lestofante della situazione"? o cosa?

fuori da ciò, non mi pare che vi sia tutta questo "diffuso senso guerrafondaio"... o per lo meno non maggiore che in molte altre sezioni qui presenti ...

detto ciò, si potrebbe se non'altro almeno sperare di parlare di auto in questa sede, anziche stare sempre qui a "giocare al piccolo giudice/avvocato"?

si chiede troppo?
 
FAUST50 ha scritto:
nel merito, sempre secondo me che non conto nulla ,l'argomento era abbastanza sviscerato;abbiamo capito che con le ibride si percorrono quidando con il piede di velluto"ben"20/22 km /litro, se volete continuare a dire che i km sono 20/22 o piu' fate pure , permettetemi di dire che forse sta cosa sta leggermente fiaccando

Sono nuovo del forum ed ho letto tutte, e dico tutte, le pagine riguardo i consumi delle ibride, sia di Auris che non, e tutti i topic riguardo consigli e opinioni varie.
Sinceramente, se ti fiacca la cosa non mi importa: non è affare dei moderatori decidere se un topic debba continuare ad esistere in base al fatto se sia interessante o meno l'argomento. A me, come a tanti altri, interessa molto quello che è stato detto, non mi stanco né di leggere, né di confrontarmi con gli altri, che ringrazio per la loro gentilezza e disponibilità, e trovo sempre degli spunti interessanti da ciò che scrivono.
Ho sempre trovato tutti i topic molto pacati, con commenti di persone educate e pacate.

Tornando al topic, sperando che questa surreale discussione di concluda, ho fatto circa 2100 km con l'Auris Active+.
I consumi variano tra i 18 e i 20 km al litro. Con l'ultimo pieno ho fatto un 18,1 km/litro quasi interamente di superstrada, e con molte salite.
Per ora sto provando a capire se in superstrada utilizzare il Normal mode (molti utenti lo consigliano) o l'Ecomode (la concessionaria mi ha consigliato di lasciarla sempre, tranne che nelle salite importanti).
 
Ho creato un file che riporta tutti i dati che riguardano i consumi, con relativo grafico. Per chi fosse interssato, se è permesso, posso passarlo o caricarlo sulla rete. È in formato Numbers per Mac, ma convertibilie in Excel probabilmente.
 
FAUST50 ha scritto:
nel merito, sempre secondo me che non conto nulla ,l'argomento era abbastanza sviscerato;abbiamo capito che con le ibride si percorrono quidando con il piede di velluto"ben"20/22 km /litro, se volete continuare a dire che i km sono 20/22 o piu' fate pure , permettetemi di dire che forse sta cosa sta leggermente fiaccando

Ma quale piede di velluto, col piede di velluto faccio 27/28 reali.
Se guido come un cane i 20.
In autostrada i 18.
In autostrada a 130/140 da satellitare faccio i 15 reali.
Francamente comincio ad essere un pò stanco di ripeterlo.
L'auto consuma poco, questo è quanto, mi dispiace se la cosa non piace.
 
kappa200769 ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
nel merito, sempre secondo me che non conto nulla ,l'argomento era abbastanza sviscerato;abbiamo capito che con le ibride si percorrono quidando con il piede di velluto"ben"20/22 km /litro, se volete continuare a dire che i km sono 20/22 o piu' fate pure , permettetemi di dire che forse sta cosa sta leggermente fiaccando

Ma quale piede di velluto, col piede di velluto faccio 27/28 reali.
Se guido come un cane i 20.
In autostrada i 18.
In autostrada a 130/140 da satellitare faccio i 15 reali.
Francamente comincio ad essere un pò stanco di ripeterlo.
L'auto consuma poco, questo è quanto, mi dispiace se la cosa non piace.

A me la cosa piace parecchio visto che L'Auris dovrebbe arrivarmi tra una 15ina di giorni!
 
Ho fatto un tragitto al 80 % extraurbano e 20% urbano. Velocità sull'extra tra i 70 e i 100 kmh abbastanza trafficato 2-3 sorpassi. In totale 65 km, il cdb mi ha dato uno strabiliante per me 29,2 kml !! Sarà che la sto "imparando" sempre più sfruttandola dove le è più congeniale ad esempio cercando di non sforzare l'elettrico e sfruttare le ricariche in rilascio.

Attached files /attachments/1703661=30961-image.jpg
 
MilanFilippo ha scritto:
Ho fatto un tragitto al 80 % extraurbano e 20% urbano. Velocità sull'extra tra i 70 e i 100 kmh abbastanza trafficato 2-3 sorpassi. In totale 65 km, il cdb mi ha dato uno strabiliante per me 29,2 kml !! Sarà che la sto "imparando" sempre più sfruttandola dove le è più congeniale ad esempio cercando di non sforzare l'elettrico e sfruttare le ricariche in rilascio.

Il consumo rilevato dal cdb in modalità "livel guida eco" non è affidabilissimo...

Attached files /attachments/1703730=30968-2013-09-22 18.31.51.jpg
 
Perfettamente d'accordo con il post di Frank7.
Arrivato a 3500km dopo diversi viaggi in autostrada negli ultimi 10 giorni. Questi i miei rilevamenti con 3 passeggeri e vano bagagli a pieno carico:

Roma - Milano, viaggio di notte con poco traffico, cruise control impostato a 120km in ECOmode, tranne nella tratte Orte-Chiusi (nebbia) e Firenze-Bologna (dove ho preferito guidarla manualmente, comunque mantenendo una andamento costante).
Da cdb 18.8km/l

Milano-Imola, cruise control impostato a 120km in ECOmode,
Da cdb 20.1km/l

Imola-Civitanova Marche, cruise impostato a 120km in modalità normale,
Da Cdb 19.6km/l
 
Questi sono degli ottimi consumi a discapito di ciò che ho letto su qualche rivista.. Non vedo l'ora che arrivi anche a me.. Ho preso la touring sports.. E non sto più nella pelle!!! Sono proprio curioso di conoscere il piacere di guida che provoca quest'auto
 
jho29 ha scritto:
Questi sono degli ottimi consumi a discapito di ciò che ho letto su qualche rivista.. Non vedo l'ora che arrivi anche a me.. Ho preso la touring sports.. E non sto più nella pelle!!! Sono proprio curioso di conoscere il piacere di guida che provoca quest'auto

Ciao jho29,
Valuta che sicuramente ci sarà da togliere qualcosa dal cdb rispetto al reale consumo. Ora sto provando il calcolo manuale, pieno/pieno, che segnalerò il prima possibile. Dopo i primi 2000km, ho notato anche un miglioramento del potenziale del motore elettrico. Sarà che pian piano uno si abitua alla guida ibrida, ma vedo che le prestazioni in elettrico sono migliori e più durature.
 
Anche se sono consumi da cdb per quanto si possono discostare da quelli reali sono sempre ottimi.. Anche se può fare i 15km/l è sempre un buon consumo in autostrada.. Io ho cambiato la mia vecchia auto, una tedesca, più che altro per i consumi in urbano che erano ormai improponibili.. Stavo sui 11/12km/l..e poi avevo voglia di avere un'auto completamente diversa come concezione di vita.. Ormai il mio consumo è strettamente urbano ed extra urbano.. Pochi viaggi l'anno.. Diciamo che faccio un viaggio ogni due mesi di 1200km andata e ritorno
 
Back
Alto