<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumi Audi A3 e-tron | Il Forum di Quattroruote

consumi Audi A3 e-tron

sarebbe bello sapere come QR è riuscito a ottenere un CONSUMO MEDIO di 30km/litro nella prova della Audi A3 e-tron

suppongo che la A3 è stata provata nella stessa severa e certificata modalità come tutte le altre macchine !?

aspettando una loro risposta

con cordiali saluti M. Blume
 
Auto90fan ha scritto:
20km con una carica completa e 10km con un litro di benzina

:lol:

hahaha si, cosi ci starebbe pure !

ma significa che non poi fare più di 30km al giorno o aspettare 4 ore di carica per fare altre 30km e vuol dire che in 100km ti devi attaccare almeno 3 volte o 12 ore per la ricarica. per andare da Genova a Milano cosi ci vogliono due giorni.
 
derblume ha scritto:
Auto90fan ha scritto:
20km con una carica completa e 10km con un litro di benzina

:lol:

hahaha si, cosi ci starebbe pure !

ma significa che non poi fare più di 30km al giorno o aspettare 4 ore di carica per fare altre 30km e vuol dire che in 100km ti devi attaccare almeno 3 volte o 12 ore per la ricarica. per andare da Genova a Milano cosi ci vogliono due giorni.

Alla fine però non è nemmeno uno scherzo, in elettrico dovrebbe fare veramente sui 20km e in benzina non mi stupirei se facesse anche i 10kml, quindi per davvero stiamo parlando di prestazioni da cavallo. Pace all'anima di Ford, Benz, Ferrari, volevano cambiare il mondo e invece siamo tornati ad una sorta di "trazione animale però meccanizzata".
 
Auto90fan ha scritto:
derblume ha scritto:
Auto90fan ha scritto:
20km con una carica completa e 10km con un litro di benzina

:lol:

hahaha si, cosi ci starebbe pure !

ma significa che non poi fare più di 30km al giorno o aspettare 4 ore di carica per fare altre 30km e vuol dire che in 100km ti devi attaccare almeno 3 volte o 12 ore per la ricarica. per andare da Genova a Milano cosi ci vogliono due giorni.

Alla fine però non è nemmeno uno scherzo, in elettrico dovrebbe fare veramente sui 20km e in benzina non mi stupirei se facesse anche i 10kml, quindi per davvero stiamo parlando di prestazioni da cavallo. Pace all'anima di Ford, Benz, Ferrari, volevano cambiare il mondo e invece siamo tornati ad una sorta di "trazione animale però meccanizzata".

certo, per i primi 30km va benissimo, poi perdi la spinta dei cavalli elettrici col seguente aumento del consumo.
non so se vale spengere tanti soldi per un sistema cosi limitativo
 
chiaro_scuro ha scritto:
Secondo me devono esprimere i consumi con la stessa unità di misura senza far finta che l'elettricità sia il "nulla" ;)

Ciao.

un tempo fa il direttore QR accennava di una nuova modalità di prova di quale non si sentito più nulla.
io invece dico è meglio lasciare le prove come sono stati fatti fin ora, aggiungendo una prova eco-run ! con questo si riesce capire meglio la fascia di consumo di un modello e ogni uno po capire dove più meno sarebbe con la propria guida.
 
derblume ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Secondo me devono esprimere i consumi con la stessa unità di misura senza far finta che l'elettricità sia il "nulla" ;)

Ciao.

un tempo fa il direttore QR accennava di una nuova modalità di prova di quale non si sentito più nulla.
io invece dico è meglio lasciare le prove come sono stati fatti fin ora, aggiungendo una prova eco-run ! con questo si riesce capire meglio la fascia di consumo di un modello e ogni uno po capire dove più meno sarebbe con la propria guida.
Dovrebbero fare 2 prove, la prima solo con il termico, la seconda in modalità ibrida su 100 km reali.
 
Per me, ibride, elettriche e plug-in dovrebbero essere provate a Nardò a diverse velocità stabilizzate su tempi abbastanza lunghi da esaurire più cicli completi di carica, ovviamente misurando i kWh consumati
 
derblume ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Secondo me devono esprimere i consumi con la stessa unità di misura senza far finta che l'elettricità sia il "nulla" ;)

Ciao.

un tempo fa il direttore QR accennava di una nuova modalità di prova di quale non si sentito più nulla.
io invece dico è meglio lasciare le prove come sono stati fatti fin ora, aggiungendo una prova eco-run ! con questo si riesce capire meglio la fascia di consumo di un modello e ogni uno po capire dove più meno sarebbe con la propria guida.
gentile utente di quattroruote ,ha un messaggio privato e' il caso che lo legga.
 
Bisogna ammettere che provare i consumi di un'auto ibrida plug-in inizia ad essere piuttosto complesso.
Il ciclo standard per citta', extraurbano e autostrada ovviamente non puo' essere effettuato su percorsi di 100km, ma su un percorso ben piu' corto e riproducibile nelle stesso modo per tutte le auto e quindi immagino sia di pochi chilometri.
Per quanto riguarda la prova in questione, effettivamente andrebbe spiegato come e' stato rilevato il consumo di 30,4 km/l indicato nella pagina iniziale (sempre che non sia un errore), perche' questo dato non viene piu' menzionato nel corso di tutta la prova.
Per contro le rilevazioni riportate alla voce consumi mi sembrano piuttosto chiare.
In modalita' elettrica ha percorso 36km nel ciclo urbano e 31 in extraurbano, mentre in autostrada evidentemente bisogna utilizzare anche il motore termico.
Partendo invece con batterie scariche ha fatto 18,9km/l in urbano, 18,1 in extraurbano e 13,7 in autostrada.
Con le batterie cariche al 100% nella prima ora puo' procedere solo in elettrico in citta', mentre in extraurbano realizza un consumo di 32,4 km/l (che ovviamente vale solo per la prima ora perche' poi le batterie non potranno piu' avere la carica al 100% fino a quando non vengono ricollegate alla rete elettrica) e in autostrada realizza il medesimo consumo di 13,7 registrato con batterie scariche.
Con tutte queste variabili mi pare impossibile stabilire il consumo medio di quest'auto. L'aiuto delle batterie puo' arrivare a circa il 30% nei primi 100km, ma poi se non si ha la possibilita' di ricaricaricarle dalla rete tale aiuto scende a valori notevolmente piu' bassi (basta vedere il consumo extraurbano che passa da 32,4 km/l a 18,1 km/l).
Rimane da chiarire come e' stato calcolato/rilevato ilvalore medio indicato in prima pagina.
 
FAUST50 ha scritto:
derblume ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Secondo me devono esprimere i consumi con la stessa unità di misura senza far finta che l'elettricità sia il "nulla" ;)

Ciao.

un tempo fa il direttore QR accennava di una nuova modalità di prova di quale non si sentito più nulla.
io invece dico è meglio lasciare le prove come sono stati fatti fin ora, aggiungendo una prova eco-run ! con questo si riesce capire meglio la fascia di consumo di un modello e ogni uno po capire dove più meno sarebbe con la propria guida.
gentile utente di quattroruote ,ha un messaggio privato e' il caso che lo legga.
ok, ma dove l'hai mandato...non lo trovo !
 
renatom ha scritto:
In effetti, fornire un dato confrontabile per il consumo di un ibrido plug-in mi pare quasi impossibile.

ehe si,

soltanto con la apparizione dei modelli VAG la cosa diventata cosi.
prima il problema NON c'era
 
Back
Alto