<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi anomali 1.6 tdci 90 cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consumi anomali 1.6 tdci 90 cv

vissiv ha scritto:
Bisogna capire se i fruscii ci sono sempre stati ma non ci facevi caso o se i fruscii sono effettivamente saltati fuori ora, se così fosse è evidente che le barre non hanno colpa. Non capisco infatti come possano farlo ora e non prima, sempre che non ci sia nulla di anomalo in loro e dovrebbe essere facile accorgersene ad un'esame visivo. In ogni caso anche se è ovvio che sono peso e resistenza all'aria in più, non possono certo aumentare i consumi come nel tuo caso.

Sono sicuro che i fruscii prima non c'erano.
Da cosa possono dipendere questi fruscii?
Guarnizioni ?
Comunque tutto questo mi sembra veramente troppo strano...non è successo nulla alla macchina... :rolleyes:
 
Eldinero ha scritto:
Buon inizio di settimana a tutti,

da circa 2 settimane i consumi della mia focus 1.6 tdci 90 cv sono fuori norma.
Raggiungo anche i 7.6l/100 km come se niente fosse.
Premetto che cambio marcia intorno ai 2000/2200 giri.
Non faccio accellerate improvvise o sorpassi azzardati.
Ho la classica guida del buon padre di famiglia.
Per far abbassare notevolmente i consumi devo guidare come un vecchio rimbambito. In questo modo arrivo pure a 6.6l/100 km, ma son sempre consumi lontani da quello che ero abituato con questa macchina.
Avevo un consumo di tra i 5.5l ai 5.8l per 100 km in percorso misto.
Insomma non potevo proprio lamentarmi.
Questo anche con il clima acceso.
Il problema è da imputare a qualcos'altro, ma non riesco a capire cosa ( debimetro?, egr ? ).
Mi sembra proprio strano che i consumi variano così notevolmente da un giorno ad un altro.

Una cosa che sto notanto in queste 2 settimane è che in autostrada sento molti frusci aereodinamici che prima non sentivo. Ho le barre sul tetto. Già a 80 km/h si sentono questi fruscii, cosa che prima non sentivo. Ed anche questa cosa la trovo proprio strana. Cosa è cambiato ? Perché sento questi fruscii ?

A voi viene in mente qualcosa ?

non è che per caso ti sei scordato la roulotte attaccata ???? :lol: :lol: :lol:
 
rema007 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Buon inizio di settimana a tutti,

da circa 2 settimane i consumi della mia focus 1.6 tdci 90 cv sono fuori norma.
Raggiungo anche i 7.6l/100 km come se niente fosse.
Premetto che cambio marcia intorno ai 2000/2200 giri.
Non faccio accellerate improvvise o sorpassi azzardati.
Ho la classica guida del buon padre di famiglia.
Per far abbassare notevolmente i consumi devo guidare come un vecchio rimbambito. In questo modo arrivo pure a 6.6l/100 km, ma son sempre consumi lontani da quello che ero abituato con questa macchina.
Avevo un consumo di tra i 5.5l ai 5.8l per 100 km in percorso misto.
Insomma non potevo proprio lamentarmi.
Questo anche con il clima acceso.
Il problema è da imputare a qualcos'altro, ma non riesco a capire cosa ( debimetro?, egr ? ).
Mi sembra proprio strano che i consumi variano così notevolmente da un giorno ad un altro.

Una cosa che sto notanto in queste 2 settimane è che in autostrada sento molti frusci aereodinamici che prima non sentivo. Ho le barre sul tetto. Già a 80 km/h si sentono questi fruscii, cosa che prima non sentivo. Ed anche questa cosa la trovo proprio strana. Cosa è cambiato ? Perché sento questi fruscii ?

A voi viene in mente qualcosa ?

non è che per caso ti sei scordato la roulotte attaccata ???? :lol: :lol: :lol:

Non uso la roulotte.
 
Eldinero ha scritto:
rema007 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Buon inizio di settimana a tutti,

da circa 2 settimane i consumi della mia focus 1.6 tdci 90 cv sono fuori norma.
Raggiungo anche i 7.6l/100 km come se niente fosse.
Premetto che cambio marcia intorno ai 2000/2200 giri.
Non faccio accellerate improvvise o sorpassi azzardati.
Ho la classica guida del buon padre di famiglia.
Per far abbassare notevolmente i consumi devo guidare come un vecchio rimbambito. In questo modo arrivo pure a 6.6l/100 km, ma son sempre consumi lontani da quello che ero abituato con questa macchina.
Avevo un consumo di tra i 5.5l ai 5.8l per 100 km in percorso misto.
Insomma non potevo proprio lamentarmi.
Questo anche con il clima acceso.
Il problema è da imputare a qualcos'altro, ma non riesco a capire cosa ( debimetro?, egr ? ).
Mi sembra proprio strano che i consumi variano così notevolmente da un giorno ad un altro.

Una cosa che sto notanto in queste 2 settimane è che in autostrada sento molti frusci aereodinamici che prima non sentivo. Ho le barre sul tetto. Già a 80 km/h si sentono questi fruscii, cosa che prima non sentivo. Ed anche questa cosa la trovo proprio strana. Cosa è cambiato ? Perché sento questi fruscii ?

A voi viene in mente qualcosa ?

non è che per caso ti sei scordato la roulotte attaccata ???? :lol: :lol: :lol:

Non uso la roulotte.

sgherzavo no .....

Cmq guarda che il clima a quelle temperature è peggio di una roulotte attaccata dietro.

intornno ai 38-40 col clima accesso i consumi schizzano.
 
kalytom ha scritto:
sicuramente un qualche problema, io resto agevolmente sotto i 5,4 ... e faccio molto traffico ... nelle ultime settimane molta autostrada sono sceso a 5,1 ... e la tiro spesso di 3 e 4 ..

quoto
 
Eldinero ha scritto:
Ok per i consumi....ma il fruscio invece ? Mi risulta proprio strano questo comportamento della Focus.

ti consiglirei di controllare la mutanda della tua auto, ovvero la copertura inferiore dell'abitacolo, se è chiusa male in velocità si apre da sotto.
 
Eldinero ha scritto:
I fruscii si sentono all'esterno dell'abitacolo.
Così su due piedi potrebbe essere una guarnizione dei finestrini...ma la sto buttando lì...comunque per chi ha detto che con questo caldo il clima consuma di più: il clima sia che lo usi per riscaldere l'abitacolo l'inverno, sia che lo usi l'estate per raffreddare, a qualsiasi velocità o temperatura, ti fà consuma sempre lo stesso.
 
kanarino ha scritto:
Eldinero ha scritto:
I fruscii si sentono all'esterno dell'abitacolo.
Così su due piedi potrebbe essere una guarnizione dei finestrini...ma la sto buttando lì...comunque per chi ha detto che con questo caldo il clima consuma di più: il clima sia che lo usi per riscaldere l'abitacolo l'inverno, sia che lo usi l'estate per raffreddare, a qualsiasi velocità o temperatura, ti fà consuma sempre lo stesso.

no guarda ti bagli di sicuro.

So che il cdb non è la verità assoluta sul consumo, ma d'inverno col riscaldamento segna max 0.4 l/h mentre d'estate in refrigerazione a uuna temp di 38 va sopra i 0.9 l/h.

inoltre pieno-pieno senza ghiacciaia mi faccio 940-990 km con cdb a 5.0-5.1

come arriva il caldo torrido faccio 850-880 e cdb a 5.5

La senti anche meno scattante l'auto ......
 
Ciao, se io fossi in te, per prima cosa proverei a resettare il CdB, per vedere se segnala in modo corretto o anomalo il consumo di carburante.
Per quanto riguarda il fruscio credo che sia senza ombra di dubbio dovuto alle barre poste sul tetto dell'auto, prova a smontarle e noterai subito la differenza.
Saluti.
 
Anche io sento dei fruscii esternamente da un paio di settimane e devo dire che ieri ho fatto un viaggetto,ho messo 30 litri di gasolio,sono rientrato a casa ke era finito,con la bellezza di 370 km :shock:
ditemi voi.Il mio pompista mi ha detto che molto probabilmente è la turbina,ma io sono propenso per il debimetro.
 
kanarino ha scritto:
Eldinero ha scritto:
I fruscii si sentono all'esterno dell'abitacolo.
Così su due piedi potrebbe essere una guarnizione dei finestrini...ma la sto buttando lì...comunque per chi ha detto che con questo caldo il clima consuma di più: il clima sia che lo usi per riscaldere l'abitacolo l'inverno, sia che lo usi l'estate per raffreddare, a qualsiasi velocità o temperatura, ti fà consuma sempre lo stesso.

Ragionandoci il consumo non può essere sempre lo stesso, maggiore è la differenza tra temperatura esterna e temperatura che si vuole nell'abitacolo, maggiore è il lavoro del condizionatore.Senza contare che dipende molto dalla guida, nel senso che se sono in autostrada a velocità costante sentirò molto meno l'assorbimento di cavalli del condizionatore, mentre se giro in città o comunque piano con variazioni continue di velocità frenando e riaccelerando, sentirò maggiormente la mancanza di cavalli assorbiti dal condizionatore e sarò portato a schiacciare maggiormente l'acceleratore....consumando di più.
 
rema007 ha scritto:
no guarda ti bagli di sicuro.

So che il cdb non è la verità assoluta sul consumo, ma d'inverno col riscaldamento segna max 0.4 l/h mentre d'estate in refrigerazione a uuna temp di 38 va sopra i 0.9 l/h.

inoltre pieno-pieno senza ghiacciaia mi faccio 940-990 km con cdb a 5.0-5.1

come arriva il caldo torrido faccio 850-880 e cdb a 5.5

La senti anche meno scattante l'auto ......
L'inverno il motore ci mette di più ad arrivare im temperatura che in estate, quindi non capisco come fai a consumare di più l'estate...le variazioni che hai rilevato tu dicono poco o nulla perchè per avere un dato certo e non è quello del cdb) la prova la dovresti fare sullo stesso identico percorso ed alla stessa velocità e con le stesse condizioni di traffico...il che è praticamente impossibile ;)
 
kanarino ha scritto:
rema007 ha scritto:
no guarda ti bagli di sicuro.

So che il cdb non è la verità assoluta sul consumo, ma d'inverno col riscaldamento segna max 0.4 l/h mentre d'estate in refrigerazione a uuna temp di 38 va sopra i 0.9 l/h.

inoltre pieno-pieno senza ghiacciaia mi faccio 940-990 km con cdb a 5.0-5.1

come arriva il caldo torrido faccio 850-880 e cdb a 5.5

La senti anche meno scattante l'auto ......
L'inverno il motore ci mette di più ad arrivare im temperatura che in estate, quindi non capisco come fai a consumare di più l'estate...le variazioni che hai rilevato tu dicono poco o nulla perchè per avere un dato certo e non è quello del cdb) la prova la dovresti fare sullo stesso identico percorso ed alla stessa velocità e con le stesse condizioni di traffico...il che è praticamente impossibile ;)

fidati mediamente faccio gli stessi percorsi e uso sempre fare il pieno e azzerare i km parziali.

Non metto mai 10 o venti euro e mi servo sempre dallo stesso distrib di fiducia con la tessera punti q8, che in pratica è una mezza dimostrazione che faccio il pieno solo da lì per eventuali contestazioni (sgrat sgratacu)
 
rema007 ha scritto:
fidati mediamente faccio gli stessi percorsi e uso sempre fare il pieno e azzerare i km parziali.

Non metto mai 10 o venti euro e mi servo sempre dallo stesso distrib di fiducia con la tessera punti q8, che in pratica è una mezza dimostrazione che faccio il pieno solo da lì per eventuali contestazioni (sgrat sgratacu)
Anche io faccio sempre il pieno ed anche io ho la tessera Q8, ma come sai il prezzo del gasolio varia, e ultimamente anche da settimana a settimana, quindi non metti mai la stessa quantità di gasolio ;)
 
Back
Alto