<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi 2.2 iDtec/iCtdi Accord/Civic/CRV ++ | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consumi 2.2 iDtec/iCtdi Accord/Civic/CRV ++

GuguLeo ha scritto:
Gareggiare al mattino non è il massimo, ma il programma si sviluppava su due giornate, e almeno le finali erano a partire dalle 15.00 al pomeriggio.

7.30 è un po' un record, ma di solito si comincia comunque alle 8.00 e i ragazzi ci si stanno (forse) abituando...

Complimentissimi a tua moglie. Mi sono fatto oramai un'idea di che impegno sia necessario per arrivare a certi risultati, e so bene che si fatica veramente un sacco. Respekt. L'ambiente degli istruttori federali è secondo me "strano"... mi solleva un po' saperti oramai fuori dal giro... ;) :D

XXXIII Meeting del Ceresio - 14/15-gen-2012
http://www.luganonuoto.ch/nuoto/meeting/view/season/32/display-page/index.html

Si vede che i tempi son cambiati. Quando frequentavo le piscine io non si iniziava mai prima delle 09.00.
Pensa che mia moglie si e' fatta un mazzo incredibile ed era riuscita ad ottenere i tempi per essere convocata per le Olimpiadi di Los Angeles e poi si e' infortunata e ha dovuto rinunciare :evil:
Riguardo alla attivita' di istruttore, a parte i corsi per assistente bagnanti, le mie uniche attivita' di istruzione son state rivolte a persone con gravi disabilita' fisiche e psichiche a titolo di volontariato. Ho sempre odiato l'ambiente federale e piu' volte ho sfiorato la rissa con dirigenti vari.
 
GuguLeo ha scritto:
stone1958 ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
Ah! Piccolo update: domenica mattina sveglia prestissimo perchè la figlia aveva una gara di nuoto a Lugano e aveva il riscaldamento bordo vasca h. 7.30 (!)

Piccolo OT. Visto che ho passato parecchi anni nel mondo del nuoto (mia moglie ex nazionale e istruttore federale, io istruttore federale e maestro di salvamento) chi e' quel genio di organizzatore che ha programmato un simile orario?

Gareggiare al mattino non è il massimo, ma il programma si sviluppava su due giornate, e almeno le finali erano a partire dalle 15.00 al pomeriggio.

7.30 è un po' un record, ma di solito si comincia comunque alle 8.00 e i ragazzi ci si stanno (forse) abituando...

Complimentissimi a tua moglie. Mi sono fatto oramai un'idea di che impegno sia necessario per arrivare a certi risultati, e so bene che si fatica veramente un sacco. Respekt. L'ambiente degli istruttori federali è secondo me "strano"... mi solleva un po' saperti oramai fuori dal giro... ;) :D

XXXIII Meeting del Ceresio - 14/15-gen-2012
http://www.luganonuoto.ch/nuoto/meeting/view/season/32/display-page/index.html
certo che il mondo è proprio piccolo...magari ci siamo anche incrociati tra una gara e l'altra, pensa che i miei figli (10 e 12 anni) fino allo scorso anno erano nella NUM (nuoto mendrisiotto) e di quelle levatacce sapessi quante ne ho fatte!

Dati i non eccellenti risultati uniti alla pigrizia nel frattempo sopravvenuta, da loro libera scelta, hanno entrambi deciso di cambiare sport: dalla scorsa primavera giocano a calcio con orari sicuramente più umani e, a dipendenza dai punti di vista, praticando uno sport forse più divertente e aggregativo, anche se meno completo dal punto di vista fisico..
 
albelilly ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
stone1958 ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
Ah! Piccolo update: domenica mattina sveglia prestissimo perchè la figlia aveva una gara di nuoto a Lugano e aveva il riscaldamento bordo vasca h. 7.30 (!)

Piccolo OT. Visto che ho passato parecchi anni nel mondo del nuoto (mia moglie ex nazionale e istruttore federale, io istruttore federale e maestro di salvamento) chi e' quel genio di organizzatore che ha programmato un simile orario?

Gareggiare al mattino non è il massimo, ma il programma si sviluppava su due giornate, e almeno le finali erano a partire dalle 15.00 al pomeriggio.

7.30 è un po' un record, ma di solito si comincia comunque alle 8.00 e i ragazzi ci si stanno (forse) abituando...

Complimentissimi a tua moglie. Mi sono fatto oramai un'idea di che impegno sia necessario per arrivare a certi risultati, e so bene che si fatica veramente un sacco. Respekt. L'ambiente degli istruttori federali è secondo me "strano"... mi solleva un po' saperti oramai fuori dal giro... ;) :D

XXXIII Meeting del Ceresio - 14/15-gen-2012
http://www.luganonuoto.ch/nuoto/meeting/view/season/32/display-page/index.html
certo che il mondo è proprio piccolo...magari ci siamo anche incrociati tra una gara e l'altra, pensa che i miei figli (10 e 12 anni) fino allo scorso anno erano nella NUM (nuoto mendrisiotto) e di quelle levatacce sapessi quante ne ho fatte!

Dati i non eccellenti risultati uniti alla pigrizia nel frattempo sopravvenuta, da loro libera scelta, hanno entrambi deciso di cambiare sport: dalla scorsa primavera giocano a calcio con orari sicuramente più umani e, a dipendenza dai punti di vista, praticando uno sport forse più divertente e aggregativo, anche se meno completo dal punto di vista fisico..

Epperò! Sapevo della Svizzera ma non immaginavo che stessimo a un'oretta (magari meno) di strada... a saperlo venivo a suonarti il campanello! ;)

Non so per gli incroci: la grande va verso i 14 anni, e se avete bazzicato le piscine di Como/Sondrio/Chiavenna (per dirti le più vicine) è facile che qualche trofeo che metteva insieme grandi e piccoli ci ha visto sulle gradinate insieme.

Il più piccolo ha 9 anni e fa calcio: non hai idea del mio sollievo al riguardo... le piscine sono massacranti per orari, durata eventi e ambiente caldo e umido. Persino una gara di calcio in piedi nel fango al freddo e sotto la pioggia battente per me è rilassante rispetto a una giornata in piscina dall'alba a dopo il tramonto per vedere un paio di minuti di gara della figlia... :D
 
Back
Alto