GuguLeo
0
Chi ha già avuto la (s) fortuna di leggere i miei post passati sa che mi sono spesso compiaciuto di esser stato capace di tirar fuori dal 1.8 iVtec consumi estremamente contenuti, forse tra i più bassi registrati su questo forum.
Ora mi ritrovo per le mani un motore sicuramente più parco ma montato su un oggetto molto più pesante e assai penalizzato aerodinamicamente rispetto alla mia amatissima Civic. Sto però cominciando a capire un po' come funziona e come va gestito il mio nuovo CRVper cavarci fuori risultati interessanti.
Sarebbe divertente, inteso come giochino semiserio, provare a confrontarci su quel che riusciamo a cavare dai nostri diesel anche mescolando modelli assai diversi tra loro, in modo anche da poter valutare quanto incidano massa e aerodinamica nel mondo reale sui consumi a parità di motore (per semplicità consideriamo iDtec e iCtdi fratelli gemelli, anche se non è del tutto vero). Questa cosa la si può fare benissimo con Honda, mentre per altre Case credo sia più complicato.
Comincio io. Consumo rilevato da pieno a pieno oggi (percorso 50% urbano e 50% extraurbano, inverno, 4800km percorsi, gomme termiche): km 690 e 48.80 litri immessi, ovvero 14.14 km/litro (7.1 l/100km mentre il CDB ne indicava 7.4 ... è già la terza volta che mi segna esattamente 0.3 in più: ma quando mai si è visto un computer di bordo indicare consumi più alti del reale?!?).
Non mi sembra malaccio, considerato che di solito bisogna metter su almeno 15/20mila km per vedere i consumi assestarsi, che è pieno inverno e che ho le gomme sbagliate... si prepara una bella primavera, non credete?
Ora mi ritrovo per le mani un motore sicuramente più parco ma montato su un oggetto molto più pesante e assai penalizzato aerodinamicamente rispetto alla mia amatissima Civic. Sto però cominciando a capire un po' come funziona e come va gestito il mio nuovo CRVper cavarci fuori risultati interessanti.
Sarebbe divertente, inteso come giochino semiserio, provare a confrontarci su quel che riusciamo a cavare dai nostri diesel anche mescolando modelli assai diversi tra loro, in modo anche da poter valutare quanto incidano massa e aerodinamica nel mondo reale sui consumi a parità di motore (per semplicità consideriamo iDtec e iCtdi fratelli gemelli, anche se non è del tutto vero). Questa cosa la si può fare benissimo con Honda, mentre per altre Case credo sia più complicato.
Comincio io. Consumo rilevato da pieno a pieno oggi (percorso 50% urbano e 50% extraurbano, inverno, 4800km percorsi, gomme termiche): km 690 e 48.80 litri immessi, ovvero 14.14 km/litro (7.1 l/100km mentre il CDB ne indicava 7.4 ... è già la terza volta che mi segna esattamente 0.3 in più: ma quando mai si è visto un computer di bordo indicare consumi più alti del reale?!?).
Non mi sembra malaccio, considerato che di solito bisogna metter su almeno 15/20mila km per vedere i consumi assestarsi, che è pieno inverno e che ho le gomme sbagliate... si prepara una bella primavera, non credete?