<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consulenza su incidente | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consulenza su incidente

paulus79 ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte.
Più o meno state tutti quanti confermando quanto pensavo: la distrazione del veicolo B non è dimostrabile mentre il fatto che io dovessi dare la precedenza era chiaro.
Volevo solo precisare che non ho nessuna intenzione di chiedere il concorso di colpa, il veicolo C era guidato da una persona ragionevole ed educata con la quale ci siamo subito chiariti ed io ho subito ammesso il mio torto.
Diciamo che successivamente mi è venuto qualche dubbio sull'interpretazione della situazione, la mia era piuttosto curiosità.

Grazie ancora.
il concorso di colpa potrebbe starci se lui fosse andato ad una velocità sensibilmente elevata rispetto alle condizioni di traffico e visibilità secondo me. Cmq vicino a dove lavoro io c'è un incrocio simile, una strada che si immette in una carreggiata a 4 corsie. Se posso evito sempre di svoltare a sx in questi casi piuttosto perdo un minuto giro a destra e poi faccio inversione
 
E' vero, non avevo risposto ad una domanda:
la strada che stavo attraversando, ha due corsie per senso di marcia. Quindi il veicolo C che mi ha colpito, stava procedendo in una corsia diversa dal veicolo B che mi stava facendo passare.
Non credo quindi che la manovra del veicolo C possa essere considerata un'operazione di sorpasso del veicolo B. D'altra parte la coda di fronte al veicolo B (che doveva andare dritto al semaforo) era molto piùlunga rispetto a quella del veicolo C (che doveva svoltare a sinistra).
 
Suby01 ha scritto:
ch4 ha scritto:
io invece propendo per un concorso di colpa per una serie di motivi. Il primo consiste nel fatto che chiaramente la velocità dell'auto con cui hai impattato era eccessiva ed è proprio l'incidente a dimostrarlo, se tutti fossero veloci (o distratti) come la tua controparte sulle nostre intasatissime strade gli incidenti decuplicherebbero in un amen.
Ma il motivo a mio avviso che mi fa ritenere probabile un concorso di colpa consiste nell'interesse che hanno le compagnie assicuratrici a far aumentare il bonus malus a due autisti e non ad uno solo tanto statisticamente maggiori o minori esborsi per le compagnie si compensano mentre per gli assicurati aumenta il premio a tutti e due anzichè ad uno solo.
Forse sarò cinico ma, come diceva Andreotti, "a pensar male si compie peccato ma ci si indovina!"
Ci affibbiano i concorsi di colpa anche perchè trovano terreno fertile con noi. Siamo i primi a chiedere concorso di colpa anche quando abbiamo palesemente torto invocando sempre la presunta eccessiva velocità dell'altro
Ci affibbiano concorsi di colpa soprattutto perchè per avere un incidente oltre alla mancanza di uno ad es. mancata precedenza si somma anche un'eccessiva velocità o distrazione dell'altro. Ripeto una banale considerazione che chi guida spesso su percorsi cittadini potrà confermare, se tutte le mancate precedenze o svolte non segnalate od altre infrazioni del genere si traducessero in incidenti nelle nostre città decuplicheremmo gli incidenti e gli scooteristi sarebbero ormai pressochè estinti. Io nei tre incidenti che ho avuto (tutti tamponamenti subiti) ho avuto ragione al 100%, ma in tal cso sarebbe stato arduo assegnarmi parte di colpa.
 
incidenti e gli scooteristi sarebbero ormai pressochè estinti[ /size]. Io nei tre incidenti che ho avuto (tutti tamponamenti subiti) ho avuto ragione al 100%, ma in tal cso sarebbe stato arduo assegnarmi parte di colpa.[/quote]

non la vedo una cosa brutta.. :rolleyes:

bando agli scherzi ma con la bella stagione ritornano certi fenomeni che dalla macchina passano allo scooter
 
paulus79 ha scritto:
Vorrei sapere la vostra opinione sul sinistro che mi ha coinvolto questa mattina.
Ho allegato un'immagine per chiarire la dinamica.
Il veicolo A sono io. Devo immettermi su una strada a due corsie per senso di marcia svoltando a sinistra dando la precedenza e quindi mi fermo.
La via sulla quale devo immettermi è poco distante da un semaforo, infatti la coda arriva fino all'incrocio dal quale provengo.
Un automobilista gentile (veicolo B), capisce la situazione, e correttamente, si ferma prima dell'incrocio per consentire la mia svolta a sinistra.
Appena capisco che mi si sta facendo passare, procedo per la svolta.
Il veicolo C arriva da un'altra corsia della stessa strada. Nella sua corsia, la coda che parte dal semaforo è più breve, quindi l'automobilista C pensa di andare avanti fino all'auto che lo precede.
Purtroppo in quel momento sto già attraversando la loro carreggiata per svoltare e sia io che lui, oscurati nella visuale dal veicolo B non ci vediamo e l'incidente è inevitabile.

Sebbene io provenga da una strada senza precedenza, è davvero corretto che il veicolo C sia autorizzato a sorpassare un'automobile ferma in mezzo alla strada?
E se li dietro si fosse trovato un ciclista caduto? Avrebbe avuto ragione ad investirlo?
Ho davvero torto al 100%?

Vi ringrazio in anticipo per le risposte

Quando qualcuno gentilmente si ferma per farti passare , come mi sembra abbia fatto il veicolo C , chi sopraggiunge -il veicolo B - deve prestare molta attenzione e , in caso di urto -come accaduto con il veicolo A , vi è concorso di colpa , anche in caso di mancata precedenza , per di più in questo caso la coda ferma a pochi metri di distanza dal punto d'urto avrebbe richiesto la fermata del veicolo B. Quindi , sì , è sicuramente concorso di colpa al 50% . Saluti
 
Back
Alto