<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consulenza su guida in stato di ebbrezza | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consulenza su guida in stato di ebbrezza

Suby01 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Suby01 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Quello di cui son sicuro è che hanno tolto 20 punti dalla patente... ma che serve se comunque è sospesa? Cioè poi quando la riavrà quanti punti avrà?

beh se togli 20 punti ad una patente che ne ha 20 scatta la revoca...

A ecco toccherà pagare e frequentare poi qualche corso. Capito, grazie.

No, tocca rifarla da capo... e a quel punto credo che avrà di nuovo 20 punti

Si,tocca rifarla,ma puo prendersela comoda,tanto entro 2 anni non se ne parla...
Io ho trovato questo, ma essendo riportato va preso con le pinze:

oltre 1,5 g/l ammenda tra 1.500 e 6.000 euro e arresto da 6 mesi ad 1 anno, con un minimo di 6 mesi. Sospensione della patente da 1 a 2 anni. Se viene commesso un incidente raddoppio della pena, revoca della patente per 5 anni.

Articolo 186 cds:
http://www.alcolino.it/leggi.php
 
arizona77 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Suby01 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Quello di cui son sicuro è che hanno tolto 20 punti dalla patente... ma che serve se comunque è sospesa? Cioè poi quando la riavrà quanti punti avrà?

beh se togli 20 punti ad una patente che ne ha 20 scatta la revoca...

A ecco toccherà pagare e frequentare poi qualche corso. Capito, grazie.

No, tocca rifarla da capo... e a quel punto credo che avrà di nuovo 20 punti

Si,tocca rifarla,ma puo prendersela comoda,tanto entro 2 anni non se ne parla...
Io ho trovato questo, ma essendo riportato va preso con le pinze:

oltre 1,5 g/l ammenda tra 1.500 e 6.000 euro e arresto da 6 mesi ad 1 anno, con un minimo di 6 mesi. Sospensione della patente da 1 a 2 anni. Se viene commesso un incidente raddoppio della pena, revoca della patente per 5 anni.

Articolo 186 cds:
http://www.alcolino.it/leggi.php

Quindi, teoricamente, visto che l'auto non l'hanno potuta confiscare perchè non intestata al ragazzo, la sospensione raddoppierebbe. E visto che normalmente andrebbe da 2 anni a 4 anni, raddoppiando andrebbe da 4 a 8 anni la sospensione nel suo caso
 
Domanda:
5000 euro ad un ventenne!
Se questo è uno studente, maggiorenne senza reddito e non paga, tocca al genitore sborsare la somma oppure cosa?
Se il genitore non accetta poichè trattasi di persona maggiorenne (seppur figlio) cosa succede?
 
ilopan ha scritto:
Domanda:
5000 euro ad un ventenne!
Se questo è uno studente, maggiorenne senza reddito e non paga, tocca al genitore sborsare la somma oppure cosa?
Se il genitore non accetta poichè trattasi di persona maggiorenne (seppur figlio) cosa succede?

Chiederà una rateazione, la responsabilità penale è personale. E pure quella amm.va.
Papà se non paga...non paga :hunf:
 
ilopan ha scritto:
Domanda:
5000 euro ad un ventenne!
Se questo è uno studente, maggiorenne senza reddito e non paga, tocca al genitore sborsare la somma oppure cosa?
Se il genitore non accetta poichè trattasi di persona maggiorenne (seppur figlio) cosa succede?

E appunto essendo ventenne doveva stare più attento. D'altra parte si schiantano a mezze dozzine alla volta, praticamente ogni fine settimana. Il padre pagherà, se ricordi ci sono state parecchie sentenze sul fatto che il figlio, se vive in casa dei genitori e non lavora, va mantenuto anche se ha 40 anni. Questo a 19 anni starà ancora studiando, quindi...
 
zero c. ha scritto:
ilopan ha scritto:
Domanda:
5000 euro ad un ventenne!
Se questo è uno studente, maggiorenne senza reddito e non paga, tocca al genitore sborsare la somma oppure cosa?
Se il genitore non accetta poichè trattasi di persona maggiorenne (seppur figlio) cosa succede?

Chiederà una rateazione, la responsabilità penale è personale. E pure quella amm.va.
Papà se non paga...non paga :hunf:

IPOTESI: NON PAGA NESSUNO!!!!

Non parte EQUITALIA sulla auto oggetto della contestazione?
Nel senso che chi ha prestato l'auto al maggiorenne "mbriaco" in qualche modo è garante di averla affidata a persona di cui garantisce la integrità morale e comportamentale?

Mi pongo la stessa domanda in caso di sinistro generato da un neo-patentato fuori limite del tasso alcolico!
Che fa l'assicuraizione a fronte di un verbale in cui è conclamato il tasso alcolico alto del conducente neo-patentato dopo un sinistro con colpa?

Pipponi di un padre che ha un figlio di 20 anni...cioè IO!
 
Grattaballe ha scritto:
ilopan ha scritto:
Domanda:
5000 euro ad un ventenne!
Se questo è uno studente, maggiorenne senza reddito e non paga, tocca al genitore sborsare la somma oppure cosa?
Se il genitore non accetta poichè trattasi di persona maggiorenne (seppur figlio) cosa succede?

E appunto essendo ventenne doveva stare più attento. D'altra parte si schiantano a mezze dozzine alla volta, praticamente ogni fine settimana. Il padre pagherà, se ricordi ci sono state parecchie sentenze sul fatto che il figlio, se vive in casa dei genitori e non lavora, va mantenuto anche se ha 40 anni. Questo a 19 anni starà ancora studiando, quindi...

Ergo devo trattare un figlio ventenne a cazziatoni e premure...consigli e prudenze... come se ne avesse 7 di anni!!!!

Poi mantenuto è un fatto...sostituito è un altro!
Se mio figlio firma per una FERRARI da 200.000 euro..e che la pago io perchè lui sta in casa?
Magari a 30 anni è pure studente... fuori corso da 6 anni!
:shock:
 
zero c. ha scritto:
ilopan ha scritto:
Domanda:
5000 euro ad un ventenne!
Se questo è uno studente, maggiorenne senza reddito e non paga, tocca al genitore sborsare la somma oppure cosa?
Se il genitore non accetta poichè trattasi di persona maggiorenne (seppur figlio) cosa succede?

Chiederà una rateazione, la responsabilità penale è personale. E pure quella amm.va.
Papà se non paga...non paga :hunf:

se non paga babbo....comincera' la vita lavorativa con un bel - 5.000
 
Back
Alto