<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consulenza elettrotecnica | Il Forum di Quattroruote

Consulenza elettrotecnica

Secondo voi quali possono essere i motivi per i quali delle resistenze all'interno di un circuito stampato (che gestisce il motore di una lavatrice) si possono bruciare?

PS Eliminando problemi derivanti dal sbalzi di tensione dell'impianto elettrico da cui si alimentava.

Grazie a chiunque vorrà contribuire

Attached files /attachments/1937652=43818-Schermata 2015-04-11 alle 01.03.14.png /attachments/1937652=43817-Schermata 2015-04-11 alle 01.03.29.png
 
Non so darti una risposta, mi dispiace.

Posso cercare solamente di consolarti un pò con qualche "murfologia" ? :D

http://it.wikiquote.org/wiki/Legge_di_Murphy

Leggi di Klipstein:
Applicate alla tecnica in generale:
Ogni brevetto sarà preceduto di una settimana da un brevetto simile presentato da un indipendente.
La puntualità nei tempi di consegna è direttamente proporzionale al tempo a disposizione.
Le dimensioni saranno sempre indicate nei termini meno comuni. La velocità, per esempio, sarà indicata in furlong alla settimana.
Ogni filo metallico tagliato su misura sarà troppo corto.

Applicate alla produzione meccanica e di prototipi:
Le tolleranze si accumuleranno unidirezionalmente fino a raggiungere la massima difficoltà di assemblaggio.
Se la realizzazione di un progetto richiede n componenti, ce ne saranno a disposizione n-1 .
Realizzato il progetto a n componenti, avanzerà sempre un pezzo.
Ogni motore ruoterà nella direzione sbagliata.
Un circuito dotato di un dispositivo di sicurezza distruggerà gli altri.
Un transistor protetto da un fusibile proteggerà il proprio fusibile bruciando per primo.
Se una vite immersa può sfilettarsi, lo farà.
Un difetto non apparirà fino a che non avrà superato l'ultimo test.
Uno strumento o un componente che si vuole acquistare funzionerà soltanto fino a quando si sarà ottenuta l'autorizzazione ad acquistarlo.
Dopo aver tolto l'ultima di 16 viti da un pannello di protezione, ci si accorgerà di aver rimosso il pannello sbagliato.
Dopo aver avvitato l'ultima di 16 viti di un pannello di protezione, ci si accorgerà di aver dimenticato la guarnizione.
Dopo aver assemblato un qualsiasi strumento, vari suoi componenti saranno trovati sul banco.
...
 
Back
Alto